Passa ai contenuti principali

La prima volta... di mio cognato!!!


STRACCETTI DI POLLO AGLI AGRUMI
(dosi valide per 2/4 persone)
Ingredienti:

400 gr di pollo; 2 arance bionde; 1 limone; una noce di burro; 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; 2 cucchiai di farina; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Pulire il pollo dai nervetti e dalle pellicine e tagliarlo a straccetti; spremere le arance ed il limone e filtrare il succo ottenuto. In un sacchetto di quelli usati per la congelazione dei cibi, mettere la farina ed il pollo. Agitare bene al fine di ottenere una copertura abbastanza uniforme.
In una capace padella mettete il burro; l'olio; il sale ed il pepe, fate fondere a fuoco basso e quando comincia leggermente a sfrigolare, unite il pollo e fatelo rosolare da tutti i lati, girandolo spesso. Unite il succo degli agrumi e fate cuocere, sempre a fuoco basso sin quando il pollo non è cotto ed il liquido assorbito quasi del tutto. La cremina è ovviamente ottenuta con la cottura della farina e dei grassi, in maniera del tutto naturale.
La prima volta di mio cognato... ovvero la prima volta che come fidanzatino di mia sorella, venne a mangiare a casa dei miei genitori, tanti e tanti anni fa e gli cucinai proprio questo piatto.

Vino consigliato: ANGIMBE' "CUSUMANO"
Un ottimo bianco di Sicilia, ottenuto con uve Insolia e Chardonnay dal caratteristico colore giallo paglierino.
Un vino moderno che stuzzica l'olfatto con le sue note agrumate, dal gusto fresco ed intenso e dal sapore armonico e persistente.

Commenti

  1. Ciao Denci, ti comunico che questa tua ricetta ha ricevuto unanime approvazione
    dal mio compagno che ora finira' di lamentarsi del fatto che non ama le carni
    bianche perchè le ritiene senza sapore!
    Anche a me é piaciuta un sacco. Grazie, Marta.

    RispondiElimina
  2. Mi fa un sacco piacere che vi sia piaciuta, grazie a voi per averla provata.
    Ciaooo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...