Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Liquori

Potrebbe essere... un esempio!!!

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 2,5 lt) Ingredienti: 200 gr di polvere di liquirizia; 1,5 lt d'acqua; 1/2 kg di zucchero semolato; un lt d'alcool a 95°. Preparazione: Scaldare l'acqua portandola quasi all'ebollizione. Unire prima lo zucchero e mescolare sino a quando non si scioglie completamente. Aggiungere la polvere di liquirizia, facendola cadere a pioggia poco per volta e sempre mescolando, fate sciogliere anche questa. Spegnere il fuoco e fare freddare  a temperatura ambiente, mescolando ogni tanto. Completare con l'alcool e travasare nelle bottiglie. Da bere freddo ma dato che può essere un ottima idea regalo, in attesa di regalarlo avvolgete la bottiglia in carta d'alluminio e conservatelo in un luogo fresco ed asciutto. Come tutti i liquori casalinghi che non contengono quindi additivi chimici e conservanti vari, agitare sempre bene prima dell'uso... questo alla liquirizia in particolare per evitare che lo zucchero cristalli...

An petit... cadeau!!!

LIQUORE AL CAFFE' (dosi valide per 1 lt) Ingredienti: 4 dl di caffè; 100 gr di caffè in polvere; 4 dl di alcool a 95°; 200 gr di zucchero semolato; un baccello di vaniglia; una stecca di cannella. Preparazione: Versate il caffè in polvere in un vaso a chiusura ermetica con l'alcool e le spezie; la bacca di vaniglia incisa in modo che rilasci tutti i semini. Rivestite completamente il vaso con della carta d'alluminio e fate macerare al fresco per 3 giorni. Preparate il caffè, mettetelo in una capiente caraffa e fatelo freddare. Unite l'alcool filtrato; lo zucchero e mescolate sino al completo assorbimento dello stesso. Versate il liquore in una bottiglia e fate riposare altri 3 giorni prima di gustarlo o regalarlo. Comincia il periodo più caotico dell'anno, quello dove al giorno servirebbero almeno 72 ore e non solo 24h... quindi è giunto anche il momento di pensare ai regalini homemade. Da bere freddo o a temperatura ambiente e sempre con moderazione...

Solare... al massimo!!!

LIMONCELLO (dosi valide per circa 2 lt) Ingredienti: 1 lt d'acqua; 1 lt di alcool etilico a 90°; 750 gr di zucchero semolato; la scorza di 12 limoni sfusati d'Amalfi. Preparazione: Prelevare con l'apposito utensile solo la parte gialla della scorza del limone, coprirla con l'alcool e mettere il tutto in un vaso a chiusura ermetica. Far macerare al buio per 10/12 gg al massimo. Far bollire l'acqua con lo zucchero e farlo freddare. Unire l'alcool filtrato. Imbottigliare il limoncello e servire freddo. Poche righe descrittive per una ricetta antica di cui si contendono la paternità le province sorrentine e le zone che fanno parte della costiera amalfitana. C'è chi dice che nasce in prossimità della coltivazione dei primi alberi di limoni, chi invece sostiene che il liquore è nato intorno al 1900. C'è ancora chi afferma che il limoncello veniva utilizzato dai pescatori e dai contadini, già dalle prime ore del mattino, per combattere il fredd...

La ricetta... giusta!!!

LIQUORE AL CIOCCOLATO (dosi valide per 750 ml) Ingredienti: 100 gr di cioccolato fondente; 3 dl d'acqua; 400 gr di zucchero semolato; 2 dl d'alcool etilico; un baccello di vaniglia del Madagascar. Preparazione: Tritare finemente il cioccolato, riunitelo in una casseruola con un dl d'acqua e fatelo sciogliere  a bagnomaria. Fuori dal fuoco unire lo zucchero, mescolate con un cucchiaio e spostate la casseruola direttamente sulla fiamma bassissima girando continuamente sino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungere altri 2 dl d'acqua tiepida e cuocere lo sciroppo ancora per 3/4 minuti. Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini con la punta di un coltellino ed uniteli allo sciroppo di cioccolato, mescolate. Mettere anche l'alcool ed amalgamate bene il tutto. Travasare in un contenitore  a chiusura ermetica e lasciate raffreddare. Filtrare per eliminare i semi di vaniglia * (operazione omessa). Versare in u...

Anche... distillate!!!

LIQUORE ALLE FRAGOLE (dosi valide per 1 lt e 1/2 circa) Ingredienti: 600 gr di fragole; 350 ml d'alcool etilico a 90°; 1/2 kg di zucchero semolato; un lt d'acqua; un baccello di vaniglia del Madagascar (buona qualità). Preparazione: Lavate ed asciugate delicatamente le fragole; eliminate il picciolo ed eventuali parti poco mature. Mettetele in un vaso a chiusura ermetica con l'acqua; lo zucchero; l'alcool ed il baccello di vaniglia. Chiudete e fate riposare al buio per 30 gg; agitando di tanto in tanto il contenitore. Trascorso il tempo necessario filtrate il liquido con un colino a maglie sottilissime e travasatelo nelle bottiglie sterilizzate ed asciutte. Fate riposare il liquido per altri 20 gg (anche se più riposa e più diventa buono) benché vada però consumato freddissimo entro un anno dalla data di preparazione. Le fragole possono essere servite in accompagnamento al liquore o a parte, anch'esse fredde, coperte eventualmente da altro alcool puro...