Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Antipasto

Tapas, caffè e Montalbano

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/10/22/tapas-caffe-e-montalbano/ Tapa-nata (Caponata o caponatina) – ricetta di mamma Dosi valide per 4/6 persone Ingredienti: 5/6 melanzane di media grandezza Un gambo di sedano 50 gr di capperi 150 di olive verdi grandi Una cipolla bianca 4/5 pomodori da salsa di media grandezza 3 cucchiai (da minestra) d’aceto di vino bianco Un cucchiaio e 1/2 (da minestra) di zucchero semolato Un pizzico di bicarbonato Olio di semi di girasole q.b. Sale q.b. Preparazione: Togliere una striscia di buccia dalle melanzane dai 2 dei 4 lati e tagliarle a dadi possibilmente tutti uguali, per rendere più uniforme la cottura. Metterle in acqua salata, coprirle con un peso e lasciarle spurgare per almeno ½ h. Tenere in ammollo il pomodoro in acqua calda, pelarlo e tagliarlo a dadi grossolani, sgocciolarlo. Privare le olive del nocciolo e tagliare ogni fetta ricavata a metà. Togliere il sale ai capperi, sciacquandoli bene sotto ...

L'ultimo MTC... lo famo strano!!!

L'ultimo giorno di gara per l' MTC , in tutti i sensi della parola... perché con oggi si chiude un cerchio, esattamente nel modo in cui è cominciato: con la tortilla di patate. 8 anni fa apriva le danze di questo splendido gioco   Alessandra   mentre la chiusura spetta invece a Mai  del blog "Il colore della curcuma". 72 sfide, 6 libri pubblicati, tanti blog partecipanti almeno 50 o forse anche più, molti vincitori, parecchie lezioni  di cucina imparate, ecc. Ho cominciato a giocare dalla 3 sfida in poi ma purtroppo non le ho seguite tutte, mi spiace finisca tutto qui, mi spiace che la formula cambi ma da gioco istruttivo diventerà una vera  e propria scuola di cucina, in bocca al lupo agli alunni e buon lavoro agli insegnanti. Ricordo come fosse ieri l'imbarazzo quando mi sono proposta di partecipare per la prima volta, non mi sentivo all'altezza; ricordo quando ho detto a mio marito: "Sai adesso comincerò a giocare con l'MTC"...

A base di... uova!!!

Buondì ragazzi, per farvi gli auguri di una buona e serena Pasqua ho scelto di farlo con le uova... Non sono delle vere e proprie ricette ma solo delle idee carine, semplici e veloci. Uova sode decorate come se fossero dei pulcini e/o delle galline per far giocare e far sorridere i bimbi.... ed uova di quaglia da servire con del sale aromatizzato per uno sfizioso aperitivo. Io ho utilizzato paprika affumicata; curry ed erba cipollina ma appunto, nessuno vi vieta di spaziare con la fantasia e l'uso delle spezie, lasciando anche ai vostri ospiti la libertà di scegliere il gusto preferito. Il sale aromatizzato se chiuso in un contenitore ermetico al riparo da luce e calore si mantiene sino ad una settimana, potete pertanto prepararlo in anticipo ed usarlo al momento opportuno. Tanti auguri a tutti ed alle vostre famiglie, affinché questi giorni siano sereni, allegri, belli, festosi e con tante piacevoli sorprese *-* Un abbraccione, bye Debora.

Una nuvola... di velluto!!!

SOUFFLE' AI CROSTACEI  (dosi valide per 4 stampini) Ingredienti: 150 ml di panna fresca; un cucchiaio e 1/2 di maizena * (cucchiaio da minestra); 15 gr di burro; 3 uova medie; 200 gr di scampi; 200 gr di mazzancolle; 0,5 cl di Grand Marnier; una noce abbondante di burro; uno spicchio d'aglio intero; pangrattato; scorza d'arancia grattugiata; sale; pepe bianco macinato al momento e burro per ungere q.b. Preparazione: Pulire i crostacei * (il peso indicato s'intende al netto degli scarti) senza buttare i carapaci e sciacquarli sotto abbondante acqua fredda. Farli sgocciolare per bene.  Con del burro morbidissimo o fuso ed intiepidito spennellate completamente l'interno dello stampino, sia il fondo che i bordi; ricoprite con il pan grattato aromatizzato con la scorza d'arancia perfettamente asciutta o con del formaggio grattugiato e poneteli in frigorifero per qualche minuto o addirittura in freezer. Ripetete l'intera operazione una seconda volta, ...

Non... fateci caso!!!

FOCACCE AI POMODORI SECCHI (dosi valide per 8 pz.) Ingredienti: 300 gr di manitoba; 45 gr di pomodori secchi; 10 gr di lievito di birra; 175 gr d'acqua tiepida; 3 gr di zucchero semolato; 5 gr di sale fino; 5 gr d'olio extra vergine d'oliva; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; acqua e sale grosso q.b. Preparazione: Amalgamare la farina con l'acqua; il lievito sbriciolato; lo zucchero; il sale fino e l'olio sino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo. Porre in una ciotola, coprire con un panno pulito e far riposare per 40 minuti in un luogo tiepido. Lavorare di nuovo l'impasto, incorporandovi i pomodori secchi tritati al coltello e l'erba cipollina. Lasciare lievitare ancora un'ora. Dividere l'impasto in 8 porzioni e rilavoratele a forma di palline. Disporre su una teglia coperta  con carta forno. Schiacciare con le dita ottenendo delle piccole focacce ed ungerle con un emulsione ottenuta frullando l...

Quasi quasi... ci rinuncio!!!

SPEZZATINO GIALLO ROSSO (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 350/400 gr di spalla di vitello; 1/2 cipolla bianca; 3 chiodi di garofano; una foglia d'alloro; un peperone rosso; 2 patate di media grandezza; un bicchiere di vino rosso * (Nero d'Avola); 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; un cucchiaino di strutto; una carota; 2 gambi di sedano; farina di noci; sale; acqua calda * (circa 750 ml) e pepe macinato al momento q.b. Preparazione: Tagliare la carne a cubetti di circa 2 cm per lato e passarla nella farina di noci. In un capace tegame far scaldare l'olio con lo strutto e la cipolla steccata con i chiodi di garofano. Mettere  a rosolare la carne a fiamma vivace mescolando in continuazione, sino a quando tutti i tocchetti non raggiungono un colore uniforme. Sfumare con il vino rosso. Abbassare la fiamma e coprire lo spezzatino con tanta acqua necessaria per farlo cuocere. Legare con un filo da cucina la carota pelata; i gambi di sedano e l...

Mettetevi... comodi!!!

UOVA BENEDICT CON SALSA DI PATATE AL LIME (dosi valide per 4/6 persone) 1/ Ingredienti uova in camicia: Un uovo a testa per commensale; 3 cucchiai d'aceto di vino bianco; acqua q.b. Preparazione: Riempite per metà una pentola capiente e profonda almeno 10 cm con dell'acqua ed aggiungetevi 3 cucchiai d'aceto di vino bianco.   Sgusciare un uovo alla volta (che deve essere fresco e a temperatura ambiente) dentro una ciotolina. Portare a bollore l'acqua e versare l'uovo facendolo cuocere per un minuto e 1/2 massimo 2. Con un mestolo forato o una piccola schiumarola, tirare fuori l'uovo e metterlo a scolare l'acqua in eccesso su carta assorbente. Proseguire allo stesso modo anche per le altre uova. Possono essere cotte anche più uova insieme ma mai più di quattro. Di solito le uova in camicia si mangiano appena cotte ma si possono conservare in acqua fredda in frigorifero sino a 2 giorni. Per riscaldarle, immergetele in una ciotola d...