Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Risotto

Buongiorno... blog!!!

RISOTTO ARANCIA E TALEGGIO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 240 gr di riso; 100 gr di taleggio; il succo filtrato di 2 arance bionde; la scorsa grattugiata di un'arancia; 1/2 bicchiere di vino bianco; 500 ml circa di brodo vegetale; 1/2 cipolla; burro o olio extra vergine d'oliva; timo fresco; pepe bianco e zeste d'arancia q.b. Preparazione: In una capace padella fate appassire a fuoco vivace la cipolla finemente tritata con l'olio o il burro; aggiungete il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco ed abbassate la fiamma. Cominciate a bagnare il riso con un mestolo di brodo alla volta, aggiungete il succo delle arance e la scorza grattugiata (solo la parte arancione o sarà amaro) e mescolate spesso sino a raggiungere la completa cottura. Mantecate con il taleggio; regolate con il pepe ed il timo. Decorate con le zeste e servite subito. Un risotto dal gusto delicato, leggermente dolce ma armonico; elegante anche quindi adatto a cene un po...

Un'altra... chance!!!

RISOTTO AUTUNNALE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 240 gr di riso; 100 gr di speck a dadini; 250 gr di funghi champignon; 100/150 gr. di radicchio di Treviso; 1/2 lt. circa di brodo vegetale; 1/2 cipolla; 1/2 bicchiere di vino bianco; timo in polvere o fresco; olio extra vergine d'oliva o burro; sale; pepe e parmigiano grattugiato q.b. Prepaazione: Pulire ed affettare sottilmente i funghi e il radicchio, tenere da parte. Preparare il brodo, filtrarlo e tenerlo al caldo. In una capace padella fate appassire la cipolla affettata con l'olio o il burro; aggiungete il riso e fatelo tostare sino a quando i chicchi non diventano lucidi. Sfumate con il vino, abbassate la fiamma e continuate la cottura con il brodo un mestolo alla volta. Aggiungete anche le striscioline di radicchio; i funghi e lo speck, così tutto s'insaporisce al meglio e si cuoce contemporaneamente. Regolate con sale; pepe e timo fresco o in polvere. Terminata la cottura del risotto, fuori...

Nient'affatto... amaro!!!

RISOTTO RADICCHIO E TALEGGIO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di riso; 100 gr di taleggio; 1/2 cipolla; 300 ml di brodo vegetale; 100/150 gr di radicchio treviggiano; 1/2 bicchiere di vino bianco secco; timo in polvere; sale; peperoncino ed olio extra vergine d'oliva q.b. Preparazione: Pulire e tagliare a strisce sottili il radicchio; affettare sottilmente la cipolla. Preparare il brodo fatto con carota; sedano; cipolla; patata; alloro;sale. Filtrarlo e tenerlo in caldo. In una capace padella, fate stufare la cipolla con l'olio; unite il riso e mescolate sino a quando i chicchi non diventano traslucidi. Sfumare con il vino bianco; abbassare la fiamma. Aggiungere il radicchio e tanto brodo, aromatizzato con il timo ed il peperoncino, quanto ne serve per far cuocere il tutto, un mestolo alla volta. Regolare la sapidità. Mantecate con il taleggio e servite subito. Non mi piace molto il radicchio perché è un po' troppo amaro per i miei gusti, ma...

Un piatto... esplosivo!!!

RISO ALLE SPEZIE (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 10 gr. di burro; spezie miste a volontà (zafferano; erba cipollina; timo; peperoncino; curcuma; salvia o maggiorana; etc...); sale q.b. Preparazione: Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo al dente. Aggiustatelo di sale e fatelo saltare in padella con il burro e tutte le spezie che volete per qualche minuto. Voilà... pronto! Stavolta, più di altre, sarà lunga la "storia" di questo riso ma non la ricetta. Piccola premessa... sempre restando in tema di pulizie del frigo e/o della dispensa... questo riso che era nato come risotto (quindi cottura classica con brodo; vino e cipolla) poi diventato light su consiglio del mio dietologo, dato che le spezie non fanno ingrassare; è nato in un giorno in cui eravamo appena tornati dalle vacanze o c'apprestavamo a partire, non mi ricordo... Tanta fame e poca voglia di cucinare sul serio (stanchezza o entusiasmo, ripeto non ric...

Anche questi... son finiti!!!

RISOTTO CROCCANTE AGLI ASPARAGI ( dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 200 gr. di asparagi; 1/2 cipolla; una noce di burro; 1/2 bicchiere di vino bianco; 100 gr. di speck a dadini; 250/300 ml. di brodo vegetale; nocciole tostate; sale e peperoncino q.b. Preparazione: Preparare il brodo e tenerlo in caldo. Eliminare le parti più dure degli asparagi e tagliarli a tocchetti, cercando di mantenere intatte le punte. Tritate in maniera grossolana le nocciole. Mettere in un tegame il burro con la cipolla tritata finemente, farla appassire ed unire gli asparagi e lo speck. Bagnare con un mestolo di brodo e fate rosolare per qualche minuto. Unite il riso e mescolando spesso, fatelo tostare; sfumate con il vino bianco. Abbassate la fiamma e cominciate ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta mescolando, sino alla completa cottura del risotto. Regolate la sapidità. (Aggiungere il successivo mestolo di brodo, quando il precedente è già stato assorb...

Tante prime... volte!!!

RISOTTO CON FAVE E PERLE DI BALSAMICO (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 200 gr. di fave (già sgranate); 1/2 cipolla; 1/2 bicchiere di vino bianco; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva (o una noce di burro); un pizzico di zafferano; 250/300 ml di brodo vegetale; sale; peperoncino in polvere; lamelle di mandorle (o pinoli); aceto balsamico; scaglie di parmigiano ( o pecorino) q.b. Preparazione: Sgranare le fave; privarle della pellicina; sciacquarle sotto l'acqua corrente e tenerle da parte. Preparare il brodo vegetale, con lo zafferano e tenerlo in caldo. In un capace tegame mettete a scaldare l'olio e la cipolla tritata finemente, fatela appassire.Unite le fave e la scaglie di mandorle o i pinoli interi (una manciata) e fate rosolare un po' a fiamma vivace. Aggiungete un mestolo di brodo e fate cuocere sino a quando non si assorbe, mescolate spesso. Unite il riso e fatelo tostare, fiammeggiate con il vino e fatelo sfumare. ...

Un ricordo... un sapore!!!

RISOTTO CEDRO E SCAMPI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 5 scampi (peso netto 400 gr. circa); 140 gr. di riso; 1/2 bicchiere di vino bianco; il succo di 1/2 cedro; uno scalogno piccolo; una noce di burro; sale; peperoncino secco; scorza di cedro; pepe rosa ed erba cipollina q.b. Fumetto di pesce: teste; chele e carapaci degli scampi; uno spicchio d'aglio; una foglia di alloro; olio extra vergine d'oliva; vino bianco; sale; pepe ed acqua q.b. sufficiente per raggiungere dopo la cottura, circa 250/300 ml. di brodo. Preparazione: Pulire gli scampi. Mettete la polpa in una ciotola; spezzettatela con la forchetta ed irroratela con il succo del cedro e la scorza, priva della parte bianca che è amara, tagliata in piccoli pezzi. Scaldate un filo d'olio con l'aglio, unite gli scarti del pesce e fate rosolare per qualche minuto a fuoco vivace; sfumate con il vino. Trasferite il tutto in una pentola contenente l'acqua con la foglia di alloro e fate cu...

Finto... forse!!!

RISO FINTO "CARBONARA" (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 2 albumi rassodati; 100 gr. di pancetta dolce o prosciutto crudo a dadini; sale; parmigiano grattugiato e tanto pepe macinato al momento. Preparazione: Tagliare a tocchetti gli albumi e tenerli da parte. Far lessare il riso in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una padella calda, senza aggiunta d'olio o di burro, far saltare a fiamma vivace la dadolata di pancetta o di prosciutto. Scolare il riso al dente e condirlo con i tocchetti d'albume; la pancetta calda e cospargere con tanto pepe. Il formaggio volendo si può omettere, ed infatti io ho preferito usarlo come contenitore facendo dei cestini di parmigiano. Ricetta velocissima ma gustosissima. Finto "carbonara" perché si usano solo gli albumi e non l'uovo intero... i tuorli potreste usarli per fare dei fagiolini mimosa o dei biscotti ovis molis . Questo è stato uno dei miei primi esperimenti...

Nero e... romantico!!!

INSALATA DI RISO VENERE (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso venere; 2 kiwi; 40 gr. di mais; 180 gr. di surimi; il succo di un lime e 1/2; sale; dragoncello in polvere; tabasco, salsa worcester q.b. Preparazione: Affettare e tagliare a dadi i kiwi, unirli al mais sgocciolato ed ai surimi tagliati a tocchetti; condire con il succo di lime; il dragoncello; un pizzico di sale; il tabasco e la salsa worcester, mescolare per bene e tenere in frigo coperto da pellicola alimentare sino al momento dell'uso. Lessare in abbondante acqua salata il riso, scolarlo ed aggiungerlo all'insalata di pesce e frutta precedentemente preparata. Amalgamare il tutto e servire. E' una variazione di quello proposto la volta scorsa, idea che mi è venuta leggendo i vostri commenti, in particolare quello di Mapi (grazie) che ha detto: carina l'idea ma niente ananas per me...! Non ho mai mangiato avocado o mango, non conosco i loro sapori, quindi il frutto per me più...

Un tocco... esotico!!!

RISO VENERE FISH & FRUIT (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso venere; 300 gr. di code di gambero; un cucchiaio d'uova di lompo rosse; uno spicchio d'aglio; 150 gr.di ananas fresco; 50 gr. di cuori di palma; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; 2 cucchiai di rucola; sale; peperoncino; olio evo e grani di pepe rosa q.b. Preparazione: Sgusciate e pulite le code di gambero. Fate scaldare in una padella un filo d'olio con lo spicchio d'aglio intero da togliere a fine cottura, unite le code di gambero; le uova di lompo e fate cuocere, rimestando spesso per circa 10 minuti; poco prima di spegnere il fuoco aggiungete la rucola tagliata finemente ed i grani di pepe rosa. Tagliate a tocchetti l'ananas; i cuori di palma e metteteli in una capace terrina; unite il cucchiaio d'olio; le code di gambero cotte; regolate di sale; aggiungete il peperoncino; mescolate e riponete in frigo per un paio d'ore coperto da pellicola alimentar...

Dagli studi di... "chi l'ha visto"!!!

RISOTTO ALLA ZUCCA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 200 gr. di polpa di zucca; 1/2 scalogno; 1/2 bicchiere di vino bianco; una noce di burro; 250/300 ml. di brodo vegetale; uno spicchio d'aglio; un fungo porcino di medie dimensioni; sale; pepe o peperoncino; timo fresco; burro e parmigiano grattugiato (facoltativo) q. b. Preparazione: Pulire e mondare la zucca dai filamenti e dai semi, tagliarla a tocchetti e tenerla da parte. Pulire il fungo porcino e tagliarlo a fettine sottili, tenere anche questo da parte. In una capace casseruola fate appassire lo scalogno finemente affettato con il burro, unite il riso e fatelo tostare. Unite la zucca e fatela rosolare un po', sfumate con il vino bianco e quando questo è assorbito completamente, cominciate ad un unire un mestolo di brodo caldo alla volta, sino a completare la cottura del riso e della zucca; mescolate spesso. Regolate con sale e pepe o peperoncino. Negli ultimi cinque minuti circa di cottura, s...

Uh... quant'è vecchia!!!

RISOTTO GAMBERI E CARCIOFI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 300 gr. di gamberetti; 400 gr. di cuori di carciofo; uno spicchio d'aglio; 250/300 ml. di brodo vegetale; 1/2 bicchiere di vino bianco; una noce di burro; un cucchiaio di cipolla finemente tritata; sale; peperoncino e prezzemolo q.b. Preparazione: Preparare il brodo e tenerlo da parte al caldo. Pulire e lessare i gamberetti per pochi minuti o se sono surgelati come i miei, limitatevi solo a scongelarli. Far sciogliere il burro in un capace tegame, unite la cipolla e fatela appassire. Aggiungete il riso e fatelo tostare, quando tutti i chicchi saranno diventati translucidi, sfumate con il vino ed unite i cuori di carciofo (i miei surgelati ma scongelati) e lo spicchio d'aglio intero, da togliere a fine cottura. Regolate con sale e peperoncino. Fate rosolare un po' i carciofi e cominciate ad unire il brodo, un mestolo alla volta, aggiungendone dell'altro non appena il precedente è ...

Operazione... svuota frigo!!!

RISOTTO PATATE E ZUCCHINE (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; una patata media; una zucchina genovese; 250 ml. di brodo vegetale; 2 sottilette; 1/2 cipolla tritata finemente; 1 cucchiaio di burro; 1/2 bicchiere di vino bianco; un pizzico di peperoncino; sale e menta in polvere q.b. Preparazione: Lavate e spuntate la zucchina, tagliatela a tocchetti. Pulire la patata e tagliare anche questa a tocchetti. Preparare il brodo, aggiungendo della menta per aromatizzarlo. Far scaldare in un tegame il burro, mettervi ad appassire la cipolla; unite il riso e fatelo tostare; sfumate con il vino ed unite le verdure, facendole rosolare un po'. Cominciate ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta e cuocete insieme sia il riso che la zucchina e la patata. Quando il brodo è stato completamente assorbito ed il riso alle verdure è cotto, coprite con le sottilette ed a fuoco spento lasciate che fondano. Mescolate brevemente e portate in tavola. Semplicissimo ma gustosissi...

Una curiosità soddisfatta... pienamente!!!

RISOTTO ALLA MENTA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; una noce di burro; 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; uno scalogno piccolino; 1/2 bicchiere di vino bianco; 250/300 ml. di brodo vegetale; 50 gr. di panna da cucina; 15 gr. di menta fresca; 1/2 cucchiaino di menta in polvere; sale e pepe verde q.b. Preparazione: Lavare, asciugare e tritare finemente la menta fresca. Metterla a macerare nella panna e tenere da parte. Nel frattempo preparare il brodo vegetale, se usate il dato insaporitelo con la menta in polvere; un pizzico di sale ed una macinata di pepe verde. In un tegame, mettete l'olio; il burro e lo scalogno tagliato finemente, fate scaldare i grassi ed appassire quest'ultimo; aggiungere il riso e farlo tostare. Una volta che tutti i chicchi sono diventati translucidi sfumare con il vino bianco; aggiungere il brodo un po' alla volta (ebbene sì, stavolta ho fatto anch'io così) e mescolare; aggiungere dell'altro brodo man ...

Un omaggio... alla città dove vivo!!!

RISOTTO ALL'ACETO BALSAMICO (dosi per 2 persone) Ingredienti: 140 gr. di riso; 50 gr.di prosciutto crudo a dadini; 1/2 scalogno; 20 gr. di burro; 1/2 bicchiere di vino bianco; 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato; 3 cucchiai di aceto balsamico di Modena; 250 ml. di brodo di carne (se fatto con il dado insaporirlo con sale; peperoncino ed una foglia di alloro); sale e peperoncino macinato q.b. Preparazione: Rosolare il prosciutto sfruttando i suoi stessi grassi, quindi senza uso dell'olio o del burro, in una padella calda a fiamma vivace e tenetelo da parte. Prepare un'emulsione con l'aceto ed il parmigiano; fate il brodo ed amalagamate i due composti mescolando bene. Affettate sottilmente lo scalogno e fatelo appassire con il burro; unite il riso e mescolando fatelo tostare; sfumate con il vino, abbassate la fiamma e coprite con il brodo (un mestolo alla volta se volete, cosa che io non faccio come ho già avuto modo di dire QUI e QUI ). Mescolate spesso, ...

Sfizio di... stagione!!!

RISOTTO ALLE FRAGOLE (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr.di riso; 200 gr. di fragole; 1/2 scalogno; 1 bicchiere di vino bianco; 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata; 10/15 gr. di burro; 250/300 ml. di brodo vegetale; 1 cucchiaio di prezzemolo finemente tritato; sale e peperoncino in polvere q.b. Preparazione: Lavare le fragole con il picciolo, asciugarle per bene e tagliarle a tocchetti; metterle a macerare per un paio d'ore nel vino bianco, lo stesso che poi userete per sfumare il riso; unite la scorza di limone grattugiata e mescolate un po', giusto per far legare bene i sapori. Nel frattempo preparate il brodo vegetale; se usate un dado insaporitelo un po' con del sale e del peperoncino. Affettate sottilmente lo scalogno fatelo appassire in una capace padella o tegame, aggiungete il riso e fatelo tostare sin quando tutti i chicchi non saranno diventati translucidi; aggiungete il vino aromatizzato alle fragole e fate sfumare a fuoco medio. Unire subi...

San Valentino... four days after!!!

RISOTTO AL LIMONE (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr.di riso; 1 limone preferibilmente non trattato; 250 ml. di brodo vegetale; 1/2 bicchiere di vino bianco; 1/2 cipolla finemente grattugiata; 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva o 1 cucchiaio di burro; 1 pizzico di zafferano; 1 cucchiaino di erba cipollina; 1 cucchiaio di prezzemolo sminuzzato; sale e peperoncino in polvere q.b. Preparazione: Per cominciare grattugiate la scorza del limone, spremetelo e filtratelo; tenere da parte. Preparare il brodo anche con un semplice dado, insaporitelo con lo zafferano, l'erba cipollina, il sale ed il peperoncino. In un tegame fate appassire la cipolla con l'olio o il burro, aggiungete il riso e fatelo tostare, quando tutti i chicchi saranno diventati translucidi sfumate con il vino bianco. Coprite con il brodo e mescolate in continuazione abbassando un po' la fiamma. Dopo che il brodo si è ristretto di circa 1/3 aggiungete la scorza e conti...