Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Festa del papà

Nebbia in... Val Padana!!!

La prima volta che ho visto la nebbia è stata quando da Palermo mi sono trasferita qui a Modena, ormai qualche annetto fa. Non l'avevo mai davvero vista, ne avevo sempre e solo letto o sentito parlare. Ero in balcone di prima mattina ed all'improvviso vedo che da lontano arriva la nebbia... Una cappa fumogena che comincia ad avvolgere tutto quello che c'era nei dintorni: alberi; palazzi... fagocitandoli letteralmente. Sinceramente ho temuto fosse un incendio ma, non sentendo la puzza di fumo, solo allora ho capito che era la "famosa" nebbia. Così quando per la 70 sfida dell' MTC   la vincitrice Greta ha proposto l' affumicatura casalinga    ho subito pensato a qualcosa il cui fumo lascia una potente scia nell'aria: i sigari,  ovviamente di cioccolato, anche perché l'odore di quelli veri l'ho sempre trovato forte ed insopportabile. Non avendo nessuna dimestichezza sull'affumicatura, ho letto un po' in giro oltre all'esaustivo...

Il lato campano... di casa mia!!!

ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE (dosi valide per circa 15 pz.) Ingredienti: 3 uova; 150 gr di farina "00"; 25 gr di burro; un pizzico di sale; 250 ml di acqua; zucchero al velo ed olio di semi (meglio d'arachidi) q.b. Crema pasticcera: 250 ml di latte; la scorza intera di un limone, un cucchiaino d'estratto di vaniglia; 2 tuorli;  50 gr di zucchero semolato; 40 gr di farina "00"; amarene sciroppate q.b. Preparazione: Mettere in una pentola l'acqua con il pizzico di sale ed il burro; accendere il fuoco fiamma media e portare ad inizio bollore. Versare in uno solo colpo la farina setacciata e mescolare energicamente per circa 10 minuti, sino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della pentola. Lasciare intiepidire un po' ed aggiungere un uovo alla volta, aspettando che il primo sia perfettamente incorporato prima d'aggiungere il successivo. Far riposare l'impasto per circa 20/25 minuti. Nel frattempo preparate la crema. ...

Sicula... ié!!!

SFINCIA DI SAN GIUSEPPE (dosi valide per circa 40 pz. e 18 pz.) Ingredienti: 500 gr. di farina "00"; 1/2 lt. d'acqua; 100 gr. di strutto; 15 gr. di zucchero semolato; un pizzico di sale; 10 uova; un cucchiaio di strutto ed olio di girasole q.b. Farcia: 500 gr. di ricotta di pecora; 250 gr. di zucchero semolato; 40 gr. di gocce di cioccolato; 100 gr. di pistacchi; ciliegie candite (o filetti di scorza d'arancia candita). Preparazione: Far perdere il siero alla ricotta, mettendola a scolare per un giorno intero in frigo. Setacciarla e lavorarla a crema, con un cucchiaio di legno e tanto "olio di gomito" con lo zucchero, sino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Unire le gocce di cioccolato, mescolare e porre di nuovo in frigo coperta da pellicola alimentare sino al momento dell'uso. Mettere in una pentola l'acqua con lo strutto, non appena raggiunge il bollore, lontano dal fuoco unire in un solo colpo la farina; il sale e lo...