Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Favors

Halloween's... day!!!

HALLOWEEN'S CAKE POPS (dosi valide per circa 30 pz.) Ingredienti  per impasto base scuro: 75 gr di burro morbido; 75 gr di zucchero semolato; un cucchiaino da tè di zucchero vanigliato; 2 uova intere (medie); 4 cucchiai di latte; 140 gr di farina "00"; un cucchiaio di cacao in polvere; un cucchiaino da tè di lievito per dolci. Ingredienti per frosting scuro: 60  gr di burro morbido; 30 gr di zucchero al velo; un cucchiaio di cacao amaro; 60 gr di quark o philadelphia; 2 cucchiai di latte; bastoncini per lollipops; cioccolato bianco colorato d'arancione e cioccolato fondente sciolti a bagnomaria q.b. Preparazione: Setacciare la farina con il cacao ed il lievito, tenere da parte. Lavorare il burro con lo zucchero semolato e quello alla vaniglia sino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unire un po' per volta la miscela di farina e quando questa è stata ben assorbita, aggiungere le uova una alla volta ed infine il latte. Trasferire il composto d...

Trick or treat... pillole velenose!!!

PASTICCHE DI ZUCCHERO COLORATO (dosi variabili) Ingredienti: Guano di pipistrello; verruche stregate; forfora di vampiro; ops... forse è meglio che ci riprovo :-) 200 gr di zucchero semolato; 5 cucchiai d'acqua; colori alimentari in gel q.b. Preparazione: In un pentolino abbastanza largo mettere lo zucchero, il colore scelto e l'acqua. Amalgamare bene il tutto sino ad ottenere un composto morbido ma non liquido. Porre la casseruola su fuoco e sciogliere a fiamma bassa per circa 5 minuti, mescolando in continuazione. Dovrete ottenere uno sciroppo semi denso. Attenzione: non portare a bollore. Su fogli di carta forno fare cadere tante gocce di sciroppo colorato quante ve ne vengono e fatele asciugare all'aria per un paio d'ore. Staccatele e riempire il contenitore scelto. Nel mio caso dei bicchierini di plastica trasparente colorata con colori acrilici solo all'esterno ovviamente; più rafia nera e coriandoli a forma di pipistrello Queste pasticche ...

Un lecca lecca... gigante!!!

CAKE LOLLI POP (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 1 uovo; 70 gr di zucchero semolato; 70 gr di farina "00"; 70 gr di cacao amaro; 50 gr di olio di semi; * sciroppo d'amarena e zuccherini colorati q.b. Preparazione: Montare l'uovo e lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso; aggiungere gradatamente la farina miscelata al cacao ed infine l'olio. Mettere l'impasto negli appositi stampini; inserire gli stecchi e porre in forno già caldo a 170° per 15 minuti. Sfornare e far freddare prima di sformare i vostri cake lolli pop. Spennellare la superficie con poco sciroppo d'amarena e decorare con gli zuccherini colorati o altro a vostra scelta. Ricetta presa direttamente dal libriccino dello stampino, con la sola aggiunta della parte decorativa. La consistenza è più simile a quella di un biscotto che di una torta, non è molto morbido ed è anche un po' amaro, quindi a piacere si può aumentare la quantità di zucchero o ridurre il cacao...

Di moda... favors!!!

POPCORN AL CIOCCOLATO (dosi variabili) Ingredienti: 300 gr di cioccolato al latte; mais per popcorn; olio per friggere o burro; zuccherini colorati; bicchieri di carta; colori acrilici; pennello; pennarello indelebile nero; carta trasparente; carta velina; rafia colorata; etichette q.b. Preparazione: Decorare il bicchiere (l'interno è di plastica mentre l'esterno è di carta) con il disegno che più vi aggrada, coloratelo e lasciatelo asciugare bene. In una padella molto profonda mettete circa un cucchiaio d'olio o un pezzetto di burro e fatelo scaldare a fiamma media, unite 3/4 cucchiai di mais, coprite con un coperchio e scuotendo spesso fare i popcorn. Non togliete il coperchio sin quando non sentirete più scoppiettare. Versateli in una ciotola capiente e sigillate immediatamente la superficie con della carta argentata (si mantengono fragranti più a lungo). Fondete a bagnomaria il cioccolato, travasatelo in una terrina larga ed unite subito i popcorn. Mescol...

E' presto... ancora!!!

CONIGLIETTO PASQUALE Occorrente: Tappi di sughero; colori acrilici; pennello a punta piatta; colla a caldo; perline di legno piccole e medie; stuzzicadenti; carta colorata; penne; occhi di plastica; tovaglioli o ritagli di stoffa; cartoncino Bristol o carta clepa (gommata); forbici e palline di polistirolo. Realizzazione: Colorare il tappo con il colore scelto e farlo asciugare. Colorare anche le perline di legno; per ogni coniglietto ne serviranno 3 piccole che fungeranno da bottoni e chiudi stuzzicadenti più 2 più grandi che saranno le braccia. Quando i pezzi colorati saranno ben asciutti procedere alla composizione del pupazzetto. Da un foglio di carta colorata ritagliare il colletto; mentre con i ritagli di stoffa o i tovaglioli fare la cravatta ed il fiocco. Con la pallina di polistirolo fare la testa del coniglietto che sarà completata dagli occhi di plastica, il naso fatto di carta e la bocca disegnata con una penna nera. Dal cartoncino Bristol o dalla carta clepa ...

Piccoli, simpatici e... dolci!!!

PUPAZZETTI DI MARSHMALLOW (dosi variabili) Occorrente: Marshmallow bianchi; cioccolato bianco fuso a bagnomaria; zuccherini colorati; cartine per cioccolatini q.b. Realizzazione: Per ogni piccolo snow man occorrono 2 marshmallow, uno lo si lascia intero mentre l'altro si taglia a circa 1/3 e dalla parte restante si ricavano le braccia. Con il cioccolato bianco o eventualmente della glassa incollare tutti i pezzi, decorare con la monpariglia. Con la cartina per cioccolatini ricavare il cappellino ed incollarlo sempre con il cioccolato bianco; onde evitare di usare punte metalliche e/o nastro adesivo così si avranno dei pupazzetti interamente commestibili. Far asciugare ed usare come segnaposto bimbi o abbellire il vassoio dei dolci. Un'altra piccolissima idea non mia, trovata in rete (stessa pagina degli angioletti di pasta che però non ricordo) ma che non potevo farmi sfuggire, sapete quanto io adori i pupazzi di neve :-) P.S. Il piccolo pacchetto regalo ab...

Pasta... per gioco!!!

ANGIOLETTI DI PASTA (dosi variabili) Occorrente: Vari formati di pasta: farfalle; rigatoni; ditalini rigati; pipe rigate; colla a caldo o vinavil (ma ci vuole più tempo affinché i pezzi si asciughino); palline di carta; colori acrilici nelle tonalità dell'oro; del platino o anche del rame; bustine trasparenti; pennello a punta larga; pennarello indelebile nero; coccarde e chiudi pacco q.b. Realizzazione: Se preferite colorate prima i pezzi e poi incollateli, oppure prima incollateli e poi colorateli. L'unica cosa importante è farli asciugare bene prima di passare alla fase successiva. Con il rigatone fare il corpo dell'Angelo; con la pallina la testa; con le pipe rigate le braccia,con la farfalla le ali e con i ditalini i capelli. Con il pennarello nero disegnare gli occhi e la bocca. Metteteli in delle bustine trasparenti; completate con la coccarda ed il chiudi pacco ed ecco a voi un simpaticissimo e personale segnaposto souvenir natalizio. Possono essere f...

Un ricco... dolcetto!!!

GALLETTE DI HALLOWEEN (dosi valide per circa 60 pz.) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 100 gr di burro fuso; 100 gr di zucchero semolato; 2 tuorli d'uovo; la scorza grattugiata di 1/2 limone; un pizzico di sale; miele fluido q.b. Preparazione: Fondere il burro con la scorza di limone, lasciatelo leggermente intiepidire. Setacciate la farina con lo zucchero ed il sale; fate la fontana e mettete al centro il burro fuso ed i tuorli d'uovo. Amalgamate senza lavorare troppo l'impasto sino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per mezz'ora in frigorifero. Su un piano leggermente infarinato, stendete la sfoglia  abbastanza sottile e con una formina adatta o un cerchietto di circa 5 cm di diametro ricavate i vostri biscotti. Nel caso in cui usiate il cerchietto, fare con un coltellino affilato gli occhi e la bocca tipiche delle zucche di Halloween. Disponete i biscotti sulla placca ricoperta d...

Paura... Boo!!!

GHOST TRICK Occorrente: Lecca lecca dai gusti assortiti; tovaglioli bianchi; pennarello indelebile nero; strisce di bioadesivo q.b. Realizzazione: Attaccare una striscia di bioadesivo sulla sommità della caramella; coprire con un tovagliolo facendo pressione sulla testa e poi chiudere il tovagliolo, strizzandolo un po' per spiegazzarlo. Rilasciare la mano. Con il pennarello nero disegnare gli occhi e la bocca del fantasmino et voilà... il vostro scherzetto di Halloween è pronto. Ovviamente è talmente facile da fare che può essere considerato un gioco da farsi con i bambini o che possono fare anche da soli. Un unico e piccolo scherzetto dolcetto in un sol colpo, non male no?! :-)) Boo... bonjour,  buona nuova settimana.  Abbracci alla prossima.

Festività di primavera... in arrivo!!!

Due carotine in mano ha... non ci sono limiti alla sua golosità... il caro nonno Umberto... mentre passeggia nel boschetto!!! All'improvviso nel silenzio: cric cracrà... oh...oh... che mai sarà? Si son schiuse le uova di mamma Gioacchina proprio oggi; questa mattina... Sono nati Ino e Pulcì, per dare il buondì... ed augurarvi di trascorrere serenamente... ma cosa? La Pasqua ovviamente!!! L'allegra brigata di facile realizzazione, ha compiuto la sua missione... Un caro saluto ed un arrivederci... in modo più sobrio se vi va di crederci ^_* Debora PULCINI E CONIGLIETTI Occorrente: Uova di polistirolo; colori a tempera; pennello; forbici; vinavil; cotone idrofilo; uni posca vari colori; matita; carta clepa (gommata) o cartoncino bristol in varie tonalità. Realizzazione: Colorate con le tempere le uova e fatele asciugare. Con il cotone idrofilo ho realizzato i baffi del coniglietto e il ciuffetto dei pulcini. L'uni posca per fare gli occhi e la cart...

Insoliti ma... simpatici!!!

CHOCOLATE PEPPER (dosi variabili) Ingredienti: 250 gr. di cioccolato al latte; un cucchiaio d'olio di semi; 1/2 cucchiaino di pepe bianco macinato. Preparazione: Far fondere a bagnomaria il cioccolato con l'olio ed il pepe, mescolando continuamente. Travasare il cioccolato fuso dentro gli stampini scelti e farlo solidificare in frigorifero per tutto il tempo necessario. Sformare e servire. La ricetta originale è questa qui ho solo sostituito il cioccolato fondente con quello al latte ed ho usato delle formine più grandi e natalizie in questo caso; in modo da poterlo utilizzare come segnaposto o semplicemente come piccolo dono. Con il cioccolato al latte la punta di piccante si sente meno rispetto al cioccolato fondente ma, è comunque gradevole. Le dosi variano a seconda degli stampini usati, in versione omino e bastoncino me ne sono venuti 3. Insoliti soggetti perché di solito si fanno come biscotti ma anche in versione cioccolatosa non sono venuti male e poi son...

Un doppio... uso!!!

SEGNAPOSTO - SEGNALIBRO NATALIZIO Occorrente: Stecco da gelato; colla glitter in vari colori; carta clepa o carta gommata colorata; vinavil; forbici; matita; bustine trasparenti; cioccolatini; chiudi pacco vari; nastrino. Realizzazione: Con la colla glitter colorare da ambo i lati lo stecco, facendolo asciugare bene prima di girarlo. Disegnare direttamente sulla carta clepa o su un foglio di carta normale e poi calcare l'immagine i vari soggetti scelti, in questo caso prettamente natalizi ed infatti ci sono stelle comete; bastoncini di zucchero; cappelli di babbo Natale; pupazzi di neve; etc... Ritagliarli con le forbici, con la vinavil attaccarli allo stecco glitterato e ben asciutto. Far asciugare la colla e con i glitter di vario colore decorare a piacere. Metterli dentro un sacchetto trasparente, aggiungere dei cioccolatini; completare con del nastro ed un chiudi pacco dove verrà scritto il nome dell'ospite ed ecco qui il vostro segnaposto che diventa un s...

Pacchetto... dolcetto o scherzetto!!!

SCOPETTA DELLA STREGA Occorrente: Bastoncini Mikado; forbici; marshmallow bianco; cacao amaro e spago da cucina. Realizzazione: Devo??? :-) Va beh... cercate di fare pressione sul marshmallow con il Mikado, spingetelo più in dentro che potete e poi con lo spago da cucina legatelo forte in prossimità del bastoncino. Sforbiciate il marshmallow per simulare la scopetta e poi rotolatela nel cacao amaro per sporcarla. Fine BISCOTTI AL COCCO (dosi valide per circa 50 pz. singoli) Ingredienti: 120 gr. di farina "00"; 100 gr. di burro fuso; un uovo; 50 gr. di zucchero semolato; 50 gr. di farina di cocco; una bustina di vanillina; 7 gr. di lievito per dolci; un pizzico di sale; * cioccolato bianco; cioccolato al latte; nutella; stecchi da gelato * e farina q.b. Preparazione: Setacciate le due farine; unite il pizzico di sale; lo zucchero; la vanillina; il lievito e mescolate. Fate un buco al centro ed unite prima l'uovo e con la punta di un coltello ce...

Macabro... dolcetto o!!!

SCHERZETTO HALLOWEEN Occorrente: Scatole di caramelle; carta collage adesiva nera; pennarello indelebile bianco; caramelle gelatinose a forma di serpentello; caramelle gommose a forma di zucca; un sacchetto in nylon; pennarello blu o nero; colla; cocco disidratato colorato di verde; carta forno. Realizzazione: Con la carta collage nera rivestire la scatola delle caramelle; con il pennarello bianco disegnare una croce. Mettere un po' di colla su uno dei due angoli inferiori ed attaccarvi la caramella. Con il cocco verde fare il terreno; arricchire il tutto con caramelle gelatinose a forma di serpentello. Per fare il fantasmino bisogna sagomarlo sul sacchetto e poi con il pennarello scuro disegnare gli occhi e la bocca. Realizzare in qualche modo un supporto che lo tenga in piedi; io per esempio ho usato un cilindretto fatto con la carta forno. Infine fate i vostri riti scaramantici...!!!!! :-)))) P.S. Vi chiedo un favore, non commentate se volete ma non lasciatemi 13 oppure 17 c...