Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Regalo

Bricolage... natalizio!!!

ANGELO E PUPAZZO DI NEVE Occorrente: Una bottiglina di profumatore per macchina; pasta tipo ditalini ricci; carta dorata; colori acrilici; pennerelli indelebili; colla glitterata dorata; colla a caldo o classica Vinavil per l'angioletto. Due piccoli vasetti di coccio di diverse misure; una sfera di legno; due piccole semisfere di legno; nastrino; pon pon; bottoni neri; perline; colori acrilici; colla a caldo o classica Vinavil; pennarelli indelebili; colla glitter rossa per il pupazzo di neve. Realizzazione: Colorare di rosa il viso dell'angelo (altro non è che il tappo della bottiglietta usata); di bianco il corpo; di giallo la pasta. Preparare con della carta dorata le ali e l'aureola. Far asciugare bene le parti colorate ed assemblare il tutto. Definire i particolari del volto con dei pennarelli indelebili. Per il pupazzo di neve procedere allo stesso modo, prima colorare tutti i pezzi, poi quando saranno asciutti incollarli. Definire i particolari ed usa...

Giocando... con la territorialità!!!

TARTUFI ALL'ACETO BALSAMICO (dosi valide per 30 pz. circa) Ingredienti: 150 gr di cioccolato fondente; 1/2 cucchiaio di miele; 125 ml di panna fresca; un cucchiaio d'aceto balsamico di ottima qualità * (il mio invecchiato 15 anni); cacao amaro q.b. Preparazione: Tagliare al coltello il cioccolato. Portare a bollore la panna con il miele; farla intiepidire leggermente e poi versarla sul cioccolato. Unire il cucchiaio d'aceto balsamico. Mescolare sino a quando non si ottiene una ganache liscia e senza grumi. Far freddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per un paio d'ore. Prelevare con l'aiuto di due cucchiaini un po' di composto alla volta e disporre i mucchietti su un vassoio coperto da carta forno. Rimettere in frigorifero per altre due ore circa. Modellare il cioccolatino con le mani e rotolarlo nel cacao amaro, sino a ricoprirlo completamente, facendo cadere l'eccedenza. Riporre nuovamente in frigorifero sino al momento...

Spiritosi... ed allegrotti!!!

ZUCCHERINI AROMATICI (dosi variabili) Ingredienti: L a buccia grattugiata di 2 arance; la buccia grattugiata di 2 lime; 2 foglione di menta; 2 bacche di anice stellato; una manciata di chicchi di caffè; 3 bastoncini di cannella; alcool a 95° e zollette di zucchero q.b. Preparazione: Ricavare le zeste dagli agrumi scelti e farle seccare per una notte intera sul termosifone. Sterilizzare i vasetti e farli asciugare bene. Disporre le zollette di zucchero, alternandole con gli aromi scelti, dentro i vasetti. Coprire con l'alcool e far riposare in luogo fresco e buio per almeno un mese. Agitare di tanto in tanto i vasetti. I miei abbinamenti:  arancia e cannella caffè ed anice stellato lime e menta Gli zuccherini alcoolici sono essenzialmente delle zollette imbevute d'alcool da offrire come digestivo dopo cena ai vostri ospiti. Di solito vengono vendute in barattoli con aroma o senza e sono una specialità prettamente nordica. Per assoparla al meglio si consigli...

Il suo primo... lustro!!!

SEMIFREDDO AL PISTACCHIO (dosi valide per uno stampo da 22 cm ed uno da 18 cm di diametro) Ingredienti: 250 gr di amaretti; 150 gr di burro; un pizzico di cannella in polvere; 160 gr di farina di pistacchi; 250 gr di zucchero semolato; 4 uova a temperatura ambiente; 800 ml di panna da montare già zuccherata * (vegetale); 1/2 cucchiaio d'acqua di fiori d'arancio; un pizzico di sale; cioccolato bianco: panna montata; colori alimentari; caramelle varie q.b. Preparazione: Sbriciolare gli amaretti ed aromatizzarli con la cannella. Fondere il burro e versarlo sui biscotti; amalgamare il tutto e con un cucchiaio preparare il fondo delle torte su della carta forno. Mettere in frigorifero sino al momento dell'uso. Montare la panna e tenerla coperta da pellicola in frigorifero. Separare i tuorli dagli albumi; sbattere i primi con 200 gr di zucchero (da togliere dal totale) sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la farina di pistacchi, l'acqua ai fiori...

Finita da... un po'!

CHEESECAKE AL CIOCCOLATO BIANCO ED AMARETTI (dosi valide per 8/10 persone) Ingredienti: 150 gr di amaretti; 80 gr di burro. Farcia: 200 gr di cioccolato bianco; 50 gr di amaretti; 200 ml di panna; 250 gr di ricotta di pecora; 500 gr di mascarpone; 100 gr di zucchero semolato; 8/10 gr di gelatina; una tazzina di caffè; amaretti sbriciolati e non; scaglie di cioccolato bianco q.b. Preparazione: Sbriciolare gli amaretti; fondere il burro e versarlo sugli stessi. Amalgamare e con l'aiuto di un cucchiaio preparare la base per la cheesecake. Mettere in frigorifero sino al momento dell'uso. In un tegamino far fondere il cioccolato con la panna e fare freddare completamente. Lavorare a crema la ricotta con il mascarpone e lo zucchero. Unire gli amaretti sbriciolati. Montare leggermente il composto di cioccolato e panna ed unirlo agli altri formaggi. Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina per 10 minuti, strizzarla per bene e scioglierla con la tazzina di caffè ca...

Potrebbe essere... un esempio!!!

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 2,5 lt) Ingredienti: 200 gr di polvere di liquirizia; 1,5 lt d'acqua; 1/2 kg di zucchero semolato; un lt d'alcool a 95°. Preparazione: Scaldare l'acqua portandola quasi all'ebollizione. Unire prima lo zucchero e mescolare sino a quando non si scioglie completamente. Aggiungere la polvere di liquirizia, facendola cadere a pioggia poco per volta e sempre mescolando, fate sciogliere anche questa. Spegnere il fuoco e fare freddare  a temperatura ambiente, mescolando ogni tanto. Completare con l'alcool e travasare nelle bottiglie. Da bere freddo ma dato che può essere un ottima idea regalo, in attesa di regalarlo avvolgete la bottiglia in carta d'alluminio e conservatelo in un luogo fresco ed asciutto. Come tutti i liquori casalinghi che non contengono quindi additivi chimici e conservanti vari, agitare sempre bene prima dell'uso... questo alla liquirizia in particolare per evitare che lo zucchero cristalli...

Un sentito... grazie a!!!

TAGLIATELLE AI CARCIOFI IN SUGO DI PESCE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di tagliatelle * (di farro) secche; 4 carciofi; 3 spicchi d'aglio interi; 10/12 pomodorini ciliegia; 300 gr di gamberi o mazzancolle; 300 gr di seppioline; un dl di vino bianco secco; 2/3 peperoncini piccoli secchi; olio extra vergine d'oliva; succo di limone; burro e sale q.b. Preparazione: Mondare i carciofi e tagliarli a listarelle, metterli in una ciotola con acqua fredda acidulata con succo di limone. Pulire i gamberi e le seppioline; sciacquarli per bene sotto un getto d'acqua corrente fredda. Preparare i pomodorini, tagliandoli a spicchietti e tenere da parte. In una capace padella far scaldare l'olio ed il burro, aggiungere i peperoncini e l'aglio intero, in modo da poterlo togliere a fine cottura. Unire i carciofi ed i frutti di mare, far rosolare a fuoco vivace, sfumare con il vino; abbassare la fiamma. Incorporare i pomodorini, aggiungere circa un bicch...

Aspettando... l'Epifania!!!

CIOCCOLATINI ALLO ZENZERO CANDITO (dosi valide per circa 30 pz.) Ingredienti: 100 gr di cioccolato fondente; 100 gr di cioccolato al latte; un dl di panna fresca; 30 gr di burro; un cucchiaio e 1/2 di zenzero candito tagliato a pezzetti piccolissimi; cioccolato bianco da copertura e zenzero candito q.b. Preparazione: Grattugiare finemente i due tipi di cioccolato e metterli in una ciotola, mescolandoli bene insieme. Far sciogliere il burro con la panna e lo zenzero candito su fuoco basso senza portare a bollore. Versare il composto caldo sul cioccolato e mescolare sino a quando non si ottiene un composto liscio e ben amalgamato. Far freddare a temperatura ambiente per almeno 4 ore. Ricavare delle palline, coprire con pellicola trasparente e far raffreddare in frigorifero per un giorno o in freezer per accelerare i tempi per il tempo necessario affinché una volta immerse nel cioccolato di copertura non si sciolgano. Sciogliere  a bagnomaria il cioccolato bianco e las...

Un piacevole... retrogusto!!!

BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 35 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 70 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro morbido; 20/25 gr di polvere di liquirizia; 30 gr di fecola; un tuorlo; un pizzico di sale; cioccolato bianco q.b. Preparazione: Montare il burro con lo zucchero ed il sale. Setacciare insieme la farina, la fecola e la polvere di liquirizia. Incorporare al composto di burro il tuorlo ed infine aggiungere le polveri. Fare una palla ed avvolgerla con carta trasparente; riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendere l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e ricavare i vostri biscotti con le apposite formine. Mettere a cuocere in forno già caldo a 180° (ventilato) per circa 15/20 minuti. Sformare e lasciare raffreddare. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco * (sostituibile con glassa semplice o al caffè) e con l'aiuto di un conetto di carta decorare. Far solidificare a temperatura ambiente ed usare i vo...

An petit... cadeau!!!

LIQUORE AL CAFFE' (dosi valide per 1 lt) Ingredienti: 4 dl di caffè; 100 gr di caffè in polvere; 4 dl di alcool a 95°; 200 gr di zucchero semolato; un baccello di vaniglia; una stecca di cannella. Preparazione: Versate il caffè in polvere in un vaso a chiusura ermetica con l'alcool e le spezie; la bacca di vaniglia incisa in modo che rilasci tutti i semini. Rivestite completamente il vaso con della carta d'alluminio e fate macerare al fresco per 3 giorni. Preparate il caffè, mettetelo in una capiente caraffa e fatelo freddare. Unite l'alcool filtrato; lo zucchero e mescolate sino al completo assorbimento dello stesso. Versate il liquore in una bottiglia e fate riposare altri 3 giorni prima di gustarlo o regalarlo. Comincia il periodo più caotico dell'anno, quello dove al giorno servirebbero almeno 72 ore e non solo 24h... quindi è giunto anche il momento di pensare ai regalini homemade. Da bere freddo o a temperatura ambiente e sempre con moderazione...

Alla fatidica... domanda!!!

VAMPI-SCOTTI (dosi valide per circa 35 pz. singoli) Ingredienti: 180 gr di farina "00"; 120 gr di burro; 120 gr di zucchero semolato; un uovo; 1/2 cucchiaino d'essenza di vaniglia. Decorazione: 100 gr di zucchero al velo; qualche goccia di succo di limone; un cucchiaino d'albume; colore alimentare arancione; cioccolato fondente; Nutella e marmellata di fragole q.b. Preparazione: Sbattere il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice. Unire l'uovo e l'essenza di vaniglia. Setacciare la farina ed incorporatela al composto, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero un'ora. Riprendere la pasta e con l'aiuto del mattarello, stenderla ad un spessore di circa 1 cm e con le apposite formine ricavare i vostri biscotti. I ritagli si possono riutilizzare. Preriscaldare il forno a 180°. Porre i bisco...

Colazione... in ritardo!!!

MINI FROLLINI AL CIOCCOLATO (dosi valide per 40/45 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 100 gr di burro; 70 gr di zucchero semolato; 40 gr di codette di cioccolato; 30 gr di fecola; un tuorlo; un pizzico di sale; semi di vaniglia e farina per la spianatoia q.b. Preparazione: Con lo sbattitore elettrico, montare a spuma in una ciotola il burro morbido con lo zucchero ed il pizzico di sale. Incorporare quindi al composto il tuorlo, la farina; la fecola ed i semi di vaniglia setacciate insieme e lavoratelo con un cucchiaio di legno o con le mani, ottenendo un impasto omogeneo. Unire le codette di cioccolato. Sulla spianatoia leggermente infarinata tirare la pasta con il mattarello ad uno spessore di circa 1 cm; allargartela su un foglio di carta forno e passare in frigorifero per circa mezz'ora. * ( Oppure fare la solita palla da avvolgere in carta trasparente, prima del riposo in frigorifero e poi l'operazione di spianatura; provato in entrambi i modi ...

Sempre più... divertente!!!

TORTA HEIDI (ricetta qui   e qui ) Un semifreddo alle fragole, senza la parte gelatinosa sopra, decorato con cioccolato bianco colorato con gli appositi colori alimentari, qualche fiorellino e pasta di zucchero per il soggetto usato; mentre per la base di amaretti, vedere l'altra ricetta. Al compleanno del fratellino, tutti a decidere la torta successiva ovvero quella della mia nipotina: "Voglio la frutta; la voglio fresca; non voglio nessun tipo di base che somigli ad un Pan di Spagna o lievitato in generale; non la voglio eccessivamente decorata; non mi piace che ci sia troppa pasta di zucchero......" Ehy!!! Dimenticate che è il compleanno della cipollina, ed è SOLO lei che ha il diritto di chiedere qualcosa?????? Lei li guarda tutti uno per uno, fa spallucce e dice solo Heidi!!! Perfetto piccola, allora mi lasci carta bianca per accontentare tutti e ci ho provato così :-) Fare una torta per i miei familiari sta diventando sempre più divertente.... ma non...

Un fan... esagerato!!!

TORTA SPIDERMAN (dosi valide per uno stampo da 26 cm di diametro) Vedere  qui La torta fatta per il compleanno del mio nipotino, su sua espressa richiesta anche nel gusto. Dire che adora Spiderman non rende giustizia al suo reale interesse per questo fantomatico personaggio; ha di tutto: giocattoli, vestiti, costume, zaino, quaderni e se gli chiedete come si chiama... lui risponde Spiderman :-) Lo vede e lo sogna pure di notte... come io mi son "sognata" la sua torta; nel senso che il caldo mi ha dato un po' di problemi nel realizzarla, la pasta di zucchero mi si stava sciogliendo anzitempo ma, per fortuna a lui è piaciuta tanto *-* ed anche agli altri ospiti. La sorellina ha già avanzato la sua richiesta... ma per lei c'è ancora un po' di tempo. Ben trovati ragazzi, tutto bene? Non vi offendete se vi dico che aspetto già che arrivi il 02/06 e poi finalmente agosto, naaa vero?!  Rientro traumaticooooo omg ;-) Mi siete mancati. Un abbraccio, Debora.

Richiesta... esplicita!!!

CHEESECAKE AGLI AMARETTI (dosi valide per uno stampo da 24 cm di diametro) Ingredienti: 135 gr di digestive; 15 gr di amaretti; 2 cucchiai di cacao amaro; un cucchiaio di liquore alle mandorle amare; 80 gr di burro fuso. Farcia: 450 gr di ricotta di pecora; un pizzico di sale; 3 uova medie; 170 gr di zucchero; 2 cucchiai di liquore alle mandorle; 100 gr di amaretti; 30 gr di gocce di cioccolato. Decorazione: 200 gr di cioccolato fondente; 2 cucchiai di liquore alle mandorle; una noce di burro; amaretti sbriciolati q.b. Preparazione: Mettere in una ciotola i biscotti digestive e gli amaretti sbriciolati il più possibile. Unire il cacao e mescolare. Far fondere il burro con il liquore e versarlo sul composto di biscotti e cacao. Amalgamare l'impasto ed usarlo per ricoprire il fondo di uno stampo con cerniera ricoperto da carta forno. Porre in frigorifero sino al momento dell'uso. Lavorare la ricotta ben sgocciolata con il pizzico di sale e lo zucchero, sino ad o...

Onore al... pacco!!!

SBRISOLONA MANTOVANA (dosi valide per uno stampo da 26 cm di diametro) Ingredienti: 200 gr di mandorle dolci pelate; 250 gr di farina "00"; 150 gr di farina di mais; 200 gr di zucchero semolato; la scorza grattugiata di un limone; 2 tuorli d'uovo; 100 gr di burro morbido; 100 gr di strutto a temperatura ambiente; una bustina di vanillina * (omessa e sostituita con un cucchiaino d'essenza di mandorla amara); un cucchiaio di mandorle a lamelle; burro q.b. Preparazione: Tritare le mandorle in maniera grossolana ed imburrare la tortiera. Setacciare insieme le due farine e disporle a fontana sulla spianatoia. Formare l'incavo ed unite lo zucchero (tenetene da parte 2 cucchiai); la scorza di limone; l'essenza di mandorla; le mandorle tritate; i tuorli il burro e lo strutto. Lavorare velocemente tutti gli ingredienti con la punta delle dita, perché l'impasto non dovrà risultare omogeneo ma sbriciolato. Passare il composto tra i polpastrelli e far ca...

Il biscotto... poco somigliante!!!

OMINI DI PAN DI ZENZERO (dosi valide per 20 pz. circa) Ingredienti:. 160 gr di farina "00"; 40 gr di zucchero; 50 gr di burro morbido; 40 gr di miele; un uovo; 1/2 cucchiaino di bicarbonato; un pizzico di sale; un cucchiaino di zenzero macinato; 1/2 cucchiaino di cannella in polvere; un pizzico di noce moscata grattugiata; un pizzico di pepe nero; un pizzico di chiodi di garofani pestati; acqua fredda; zucchero al velo e colorante alimentare q.b. Preparazione: In una capiente ciotola mescolare bene la farina con le spezie, il bicarbonato ed il sale. A parte lavorare il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto ben montato e spumoso. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto ed il miele che avrete prima scaldato a bagnomaria per renderlo più fluido e continuate a lavorare. Unire le polveri un po' alla volta ed amalgamate bene il tutto. Avvolgere l'impasto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz'ora più o...

Il dolce... consolatorio!!!

OLIVELLE DOLCI (dosi valide per 50 pz.) Ingredienti: 50 mandorle pelate intere; 250 gr di marzapane; 300 gr di cioccolato bianco; granella di cioccolato al latte q.b. Preparazione: Prelevare un po di marzapane alla volta ed appiattirlo con le mani; inserire al centro una mandorla e ricoprirla interamente dando al dolcetto una forma ovale. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e con l'aiuto di 2 forchette rivestire l'oliva di marzapane e mandorla. Far solidificare a temperatura ambiente e prima che questa operazione sia del tutto conclusa, decorare con granella di cioccolato al latte. Servire dentro gli appositi pirottini di carta o confezionare in modo diverso se li si vuole regalare. Piccole dolcezze da mangiare tra una chiacchiera e l'altra, durante la pausa caffè, nonché semplicissime da fare. Perfette come pensierino homemade e capaci di consolare all'occorrenza come voi stessi avete visto.. ops letto nell'apposita storia correlata :-) U...

La ricetta... giusta!!!

LIQUORE AL CIOCCOLATO (dosi valide per 750 ml) Ingredienti: 100 gr di cioccolato fondente; 3 dl d'acqua; 400 gr di zucchero semolato; 2 dl d'alcool etilico; un baccello di vaniglia del Madagascar. Preparazione: Tritare finemente il cioccolato, riunitelo in una casseruola con un dl d'acqua e fatelo sciogliere  a bagnomaria. Fuori dal fuoco unire lo zucchero, mescolate con un cucchiaio e spostate la casseruola direttamente sulla fiamma bassissima girando continuamente sino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungere altri 2 dl d'acqua tiepida e cuocere lo sciroppo ancora per 3/4 minuti. Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini con la punta di un coltellino ed uniteli allo sciroppo di cioccolato, mescolate. Mettere anche l'alcool ed amalgamate bene il tutto. Travasare in un contenitore  a chiusura ermetica e lasciate raffreddare. Filtrare per eliminare i semi di vaniglia * (operazione omessa). Versare in u...

E' passato... ma!!!

GOSTH CAKE (dosi valide per due stampi da 24/26 cm di diametro) Ingredienti: 6 uova; 4 vasetti di zucchero semolato; 6 vasetti di farina "00"; un vasetto d'olio di semi (1/2 + 1/2); 2 bustine di lievito; 2 pizzichi di sale; 2 vasetti da 125 ml di yogurth naturale; 300 ml di panna * (vegetale); 3 bounty mostruosi ; cioccolato fondente; pasta di zucchero colorata; stringhe di liquirizia q.b. Farcia: 500 gr di mascarpone; 170 gr di latte condensato; 200 ml di panna * (vegetale); 1/2 bicchiere di Nutella; gocce di cioccolato q.b. Bagna: 200 ml d'acqua; il succo di 2 arance bionde; 3 cucchiai di zucchero. Preparazione: Sia per la ricetta delle torte, che per la crema e la bagna guardare qui .  Come ho sempre detto preferisco la torta 7 vasetti al classico pan di Spagna ed anche la crema è adattissima ai bambini, a parte il fatto che, quella precedente era molto piaciuta quindi la la richiesta è stata esplicita: farla uguale... Ho solo aggiunto la Nutella st...