Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Secondo di pesce

Tapas, caffè e Montalbano

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/10/22/tapas-caffe-e-montalbano/ Tapa-nata (Caponata o caponatina) – ricetta di mamma Dosi valide per 4/6 persone Ingredienti: 5/6 melanzane di media grandezza Un gambo di sedano 50 gr di capperi 150 di olive verdi grandi Una cipolla bianca 4/5 pomodori da salsa di media grandezza 3 cucchiai (da minestra) d’aceto di vino bianco Un cucchiaio e 1/2 (da minestra) di zucchero semolato Un pizzico di bicarbonato Olio di semi di girasole q.b. Sale q.b. Preparazione: Togliere una striscia di buccia dalle melanzane dai 2 dei 4 lati e tagliarle a dadi possibilmente tutti uguali, per rendere più uniforme la cottura. Metterle in acqua salata, coprirle con un peso e lasciarle spurgare per almeno ½ h. Tenere in ammollo il pomodoro in acqua calda, pelarlo e tagliarlo a dadi grossolani, sgocciolarlo. Privare le olive del nocciolo e tagliare ogni fetta ricavata a metà. Togliere il sale ai capperi, sciacquandoli bene sotto ...

In fondo... al mar!!!

Al grido di cos'è l' MTC ?  Tutto il web rispondeva il gioco scuola più cool della rete, dove ogni mese ci si sfidava giocando ed imparando con la ricetta proposta dal vincitore della volta precedente. Ma con la tortilla    avevamo detto che il cerchio si chiudeva, diventava una vera scuola dove solo un tot di persone sarebbero state ammesse e giudicate dai proff. Nasce quindi la MysTeryCloche   che non è il nuovo modo di affrontare il gioco, anche se poteva era essere un'idea per rinnovarlo e dargli nuova linfa vitale, mia opinione ovviamente, ma diventa una vera  e propria prova d'ammissione alla scuola :-) Degli ingredienti obbligatori,  da usarne almeno 4 su 7 ed una piccola dispensa dalla quale attingere per creare il proprio piatto. Ho sbagliato tutto, non sono proprio riuscita ad essere puntuale e precisa come sono stati gli altri "studenti", dovevamo pubblicare alle 9,00 h del giorno 9 (chissà se è un caso o se c'è dietro un significato...

I'm a... Ghost!!!

INSALATA TIEPIDA DI SEPPIE ED ASPARAGI (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 300 gr di punte d'asparagi; 500 gr di seppioline; un cucchiaio di prezzemolo tritato; uno spicchio d'aglio grande o 2 piccoli; 1 dl di vino bianco; 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; sale e pepe bianco q.b. Preparazione: Eliminare la parte legnosa degli asparagi e lavarli velocemente con un getto d'acqua fredda. Eviscerare le seppie e pulirle sotto un getto d'acqua corrente, farle sgocciolare per bene. Mettere in una capace padella l'olio e l'aglio * (schiacciato se volete eliminarlo a fine cottura o tagliato in pezzi molto piccoli se volete tenerlo). Far rosolare a fiamma vivace, unire le seppioline intere e lasciatele insaporire per circa 5 minuti. Aggiungere le punte di asparagi e far cuocere per altri 5 minuti; sfumare con il vino bianco. Salare e spolverare con del pepe bianco macinato al momento, abbassare la fiamma e completare la cottura, mescol...

Una nuvola... di velluto!!!

SOUFFLE' AI CROSTACEI  (dosi valide per 4 stampini) Ingredienti: 150 ml di panna fresca; un cucchiaio e 1/2 di maizena * (cucchiaio da minestra); 15 gr di burro; 3 uova medie; 200 gr di scampi; 200 gr di mazzancolle; 0,5 cl di Grand Marnier; una noce abbondante di burro; uno spicchio d'aglio intero; pangrattato; scorza d'arancia grattugiata; sale; pepe bianco macinato al momento e burro per ungere q.b. Preparazione: Pulire i crostacei * (il peso indicato s'intende al netto degli scarti) senza buttare i carapaci e sciacquarli sotto abbondante acqua fredda. Farli sgocciolare per bene.  Con del burro morbidissimo o fuso ed intiepidito spennellate completamente l'interno dello stampino, sia il fondo che i bordi; ricoprite con il pan grattato aromatizzato con la scorza d'arancia perfettamente asciutta o con del formaggio grattugiato e poneteli in frigorifero per qualche minuto o addirittura in freezer. Ripetete l'intera operazione una seconda volta, ...

Il famoso... do"mai"!!!

ORATA ALL'ACQUA PAZZA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 2 orate fresche; olio extra vergine d'oliva; sale grosso; prezzemolo o timo fresco; fettine di limone ed acqua q.b. Preparazione: Eviscerare e sfilettare il pesce. Pulirlo sotto abbondante acqua fredda e farlo sgocciolare per bene. (Le teste le ho tolte perché le ho utilizzate per fare altro... che vedrete prossimamente). In un capace tegame basso, adagiate le orate; unite un po' d'olio; dell'acqua anche questa non in quantità eccessiva; il sale e le fettine di limone. Fate cuocere a fuoco molto dolce per circa 20 minuti (10 per parte) con coperchio e quando la pelle si stacca da sola servite subito con dell'insalata mista per completare il piatto se volete una versione light o con delle patate prezzemolate per un pasto più corposo. Di solito quando la dieta ha una valenza puramente estetica o modaiola, si rimanda sempre ad un domani che ironicamente diventa "do..mai" ma, qu...

Ci siamo... quasi!!!

INSALATA NIZZARDA (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 350 gr di fagiolini; 3 tranci di tonno da circa 300 gr cad.; 250 pomodorini ciliegia; un cespo di lattuga; 150 gr di carciofini sott'olio; un cucchiaio di capperi; 3 uova sode; 3 filetti d'acciuga; 60 gr d'olive nere; olio extra vergine d'oliva q.b. Condimento: 100 ml d'olio extra vergine d'oliva; uno spicchio d'aglio; 10/12 foglie di basilico; un cucchiaio e 1/2 d'aceto di vino bianco; sale e pepe q.b. Preparazione: Preparare il condimento, lavorando olio; aglio; basilico in un piccolo robot da cucina fino ad ottenere un trito finissimo. Appena prima di servire aggiungere l'aceto, emulsionare bene ed aggiustare la sapidità. Cuocere i fagiolini in acqua salata bollente finché sono quasi teneri; scolarli, rinfrescarli in acqua ghiacciata e farli sgocciolare di nuovo. Spennellare i tranci di tonno da entrambi i lati con l'olio e tagliarli a strisce di circa 2,5 cm di spessore...

Prove... generali!!!

INVOLTINI DI SPADA AFFUMICATO (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 12 fette di pesce spada affumicato; 200 gr di melanzane sott'olio; il succo di un limone; un cucchiaio di capperi dissalati; 4 fette di pancarré; un cucchiaio di mandorle a lamelle; un mazzetto di prezzemolo; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Private del bordo le fette di pancarré e tenetele da parte. Sgocciolate le melanzane e frullatele con 2 fette di pane; il succo di mezzo limone; sale e pepe. Spalmate questo composto sulle fettine di pesce spada ed arrotolatele come un involtino. Tostate le mandorle ed il pancarré rimasto, ridotto a dadini. Preparate un emulsione con i capperi; il prezzemolo stracciato finemente; il restante succo di limone e circa un cucchiaio d'olio. Irrorate gli involtini con questo condimento e poi completate con le mandorle ed i crostini di pane tostati. Un antipasto di pesce molto fresco (tanto la primavera arriverà davvero prima o poi ...

Non di... cioccolato!!! (Kalmt)

UOVA IN COCOTTE AI RICCI (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 4 uova grandi o 8 di quaglia; 20 gr di polpa di ricci; 4 steli d'erba cipollina; 20 gr di olio extra vergine d'oliva; bottarga di tonno o di muggine; sale q.b. Preparazione: Scaldare in forno delle cocotte di porcellana da 6/7 cm di diametro.  Spennellarle con un po' d'olio e salare leggermente il fondo; quindi sgusciare delicatamente le uova in ciascuna terrina, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Disporre le cocotte in un cestello per la cottura a bagnomaria, far sobbollire l'acqua dolcemente e portare a cottura per 5/6 minuti dall'accenno del bollore. L'albume dovrà essere coagulato; il tuorlo tiepido ed ancora morbido. Prima di servire condire l'albume con la polpa di ricci; i tuorli con l'erba cipollina tagliuzzata e spolverare il tutto con la bottarga. Calorie: 165 a porzione *** Note: Si può salare la preparazione a proprio piacimento ma attenzione, po...

Livorno chiama... Palermo risponde!!!

BACCALA' A SFINCIONE (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: Un filetto di baccalà sotto sale da 500 gr. circa; 500 ml. di passata di pomodoro; un filetto d'acciuga sotto sale; una cipolla media; un cucchiaio d'uvetta; un cucchiaio di pinoli; 1/2 bicchiere d'acqua; olio extra vergine d'oliva; pepe nero macinato al momento e pangrattato q.b. Preparazione: Mettere in ammollo per 2 gg. il baccalà, facendo continui ricambi d'acqua affinché perda la sua salinità il più possibile. Trascorso il tempo necessario spellarlo; togliere le lische e tagliarlo a cubotti di media grandezza. Disporre la dadolata ottenuta in una teglia spolverata con del pangrattato, non molto grande, sovrapponendola un po' su se stessa e condire con del pepe nero macinato al momento. Nel frattempo preparare la salsa. Affettare molto sottilmente la cipolla e farla sbollentare con un po' d'acqua per un paio di minuti. Cambiare l'acqua e ripetere l'operazione; al t...

Per non... dimenticarla!!!

TRANCIO DI SPADA PROFUMATO (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 350/400 gr. di pesce spada a fette; il succo filtrato di un limone; uno spicchio d'aglio; 1/4 di bicchiere di vino bianco; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; menta fresca; prezzemolo; origano; timo; pomodori; sale e pepe macinato al momento q.b. Preparazione: Lavare il pesce spada, togliere gli eventuali scarti e disporlo in una teglia antiaderente. Emulsionare l'olio; con il succo di limone; il vino; la menta ed il prezzemolo tagliuzzati; unire lo spicchio d'aglio tritato finemente; regolare con sale e pepe e spolverare con origano e timo. Irrorate con questo sughetto il trancio di spada e mettete in forno già caldo a 190° statico per il tempo necessario. Di tanto in tanto bagnate il pesce con il sugo di cottura e 10 minuti circa prima di spegnere il termostato, unite i pomodori a fette (meglio pomodori piccoli tipo ciliegia, ma non ne avevo) leggermente salati. Terminate la cottura, impia...

Cambiano i sapori... e!!!

SALMONE AGLI AGRUMI (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 400 gr. di salmone fresco; il succo filtrato di due arance bionde e di un limone; 2 cipollotti; uno spicchio d'aglio; un cucchiaio di maizena; 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; un cucchiaino di burro; sale; pepe misto; semi d'aneto q.b. Preparazione: Tagliare il salmone a piccoli pezzi, lavarlo sotto l'acqua corrente, asciugarlo e velarlo con la maizena. Preparare la spremuta d'agrumi e tenere da parte. In una capace padella mettere a scaldare l'olio con il burro; i cipollotti tritati finemente e lo spicchio d'aglio intero da togliere a fine cottura. Unire i dadi di salmone e far rosolare a fiamma vivace per qualche minuto da ambo i lati; abbassare la fiamma ed aggiungere il succo d'agrumi. Mescolare spesso. Regolare con sale e pepe misto macinato al momento. Far restringere completamente i liquidi, mentre ovviamente controllerete anche la cottura del pesce; spolverare con semi d...