Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Minestre

Onore... all'Emilia Romagna!!!

PASSATELLI IN BRODO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 5 cucchiai di pangrattato fine; 2 cucchiai rasi di farina "00"; 3 uova; un lt di brodo di carne sgrassato (non dado); un cucchiaio e 1/2 di parmigiano grattugiato; noce moscata; sale; farina"00"; pepe bianco macinato al momento q.b. Preparazione: Mescolare con le mani in una larga ciotola, leggermente spolverizzata di farina il pangrattato; il sale; una presa di noce moscata; il pepe bianco ed il parmigiano. Unire la farina setacciata e rimescolare bene il tutto. Allargate la miscela a fontana, rompetevi dentro le uova ed impastate con le mani come se si trattasse di una comune pasta. Mettere sul fuoco una capace pentola con il brodo e portarlo ad un leggero bollore. Con l'apposito attrezzo o con il passapatate dove avrete montato il disco con fori larghi, schiacciate l'impasto direttamente dentro il brodo, staccandolo man mano con la punta di un coltellino. Continuare sino ad aver e...

Profumo di casa... di mamma!!!

ATTUPATEDDI CHI FASOLA E I CRUZZITEDDI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 150 gr di castagne secche; 150 gr di ditalini lisci; 200 gr di fagioli borlotti secchi; un dado o 250 ml circa di brodo di carne; una piccola cipolla bianca; 1/2 cucchiaino di bicarbonato; acqua; sale; pepe nero macinato al momento; concentrato di salsa ed olio extra vergine d'oliva q.b. Preparazione: Mettere in ammollo le castagne secche in acqua fredda per 24h al fine di farle rinvenire e rendere più facile l'operazione di pulizia da eventuali impurità e pellicine. Sciacquare e nettare i fagioli; metterli in un capace tegame. Unire le castagne secche; la cipolla tagliata sottilmente; il dado o il brodo di carne; il bicarbonato; il concentrato di salsa (circa un cucchiaio); sale; pepe e tanta acqua quanto serve per cuocere il tutto. Lasciare in ammollo per altre 24h. Cuocere per circa 40 minuti a fiamma medio bassa, mescolando spesso. Non appena le castagne ed i fagioli sono quasi co...

Per il rotto... della cuffia!!!

VELLUTATA DI ZUCCA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 500 gr.di polpa di zucca; un litro di latte; uno spicchio d'aglio; la scorza grattugiata di un'arancia; 2 cucchiai di farina di riso; 50 gr. di scamorza o scaglie di grana; una grattata di noce moscata; sale, pepe o peperoncino; erba cipollina in polvere q.b. Preparazione: Far cuocere al vapore per circa 20 minuti la polpa di zucca; passarla poi attraverso un passaverdura direttamente in un tegame. Copritela lentamente con il latte mescolando, insaporite con lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato leggermente con il palmo della mano; il sale; il pepe o peperoncino; la scorza d'arancia; un po' d'erba cipollina ed un pizzico di noce moscata grattugiata. Lasciar cuocere per circa 10/15 minuti a fuoco medio / basso; aggiungere la farina di riso e far restringere. Nel frattempo tagliate a scaglie il formaggio scelto; ristretta al punto giusto la vellutata, impiattarla. Servirla con le scaglie di formag...