Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Piccola pasticceria

What time is it? It's... 5pm o'clock!!!

Ovvero l'ora del tè...  Libri, film, scuola ci hanno insegnato che alle 17h convenzionalmente, mentre poi scopriamo che l'ora esatta in cui si svolge un afternoon tea va dalle 16 alle 18h circa, nel Regno Unito, tutti si fermano per sorseggiare la loro bevanda preferita e pasteggiare a suon di dolcetti e tramezzini vari. Questo è quello che succede secondo l'immaginario collettivo; in realtà si tratta di una vera e proprio occasione mondana, non giornaliera quindi. La moda fu lanciata da Anna Stanhope, duchessa di Bedford intorno al 1840 che prima chiese dei dolcetti d'accompagnamento al tè ed i più famosi sono gli scones , poi cominciò ad  invitare ai suoi tea party altri nobili che per non essere da meno ricambiarono, dando vita a quella che diventerà una delle tradizioni più importanti del Regno Unito esportata in tutto il mondo. Chi non ha mai desiderato anche una sola volta provare l'ebbrezza di un afternoon tea in piena regola? L'occasione di c ala...

Chissà se...

BISCOMUMMIE (dosi variabili) Chissà se faccio ancora in tempo a lasciare il mio piccolo contributo alle idee per Halloween, chissà se mi ricordo ancora come si scrive un post... Eppure mi piaceva stare qui, mi divertiva scrivere e stare con voi ma va beh... è andata così e quindi per adesso una semplice e veloce "ricettina". Quando e se tornerò, vedremo come affrontare tutto il resto... Servono solo dei biscotti tipo Pavesini, della Nutella o della marmellata, cioccolato bianco e perline d'argento o cioccolato al latte o fondente per decorare. Accoppiare i biscotti a due a due dopo averli farciti; ricoprirli di cioccolato bianco fuso. Farli asciugare e poi decorare con dell'altro cioccolato bianco fatto colare da una sac à  poche o attraverso i rebbi di una forchetta e poi fare gli occhi. Far rapprendere per bene il cioccolato e servire Happy Halloween e buon Ognissanti. Debora

Il tè... lo offre la Regina!!!

SCONES CON UVETTA (dosi valide per 15 pz. circa) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 60 gr di burro; 50 gr di uvetta sultanina; 30 gr di zucchero semolato; 50 ml di latte; un uovo; un cucchiaio di lievito per dolci; un pizzico di sale; latte q.b. Preparazione: Tagliare il burro a tocchetti e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente. Mettere in ammollo l'uvetta. Setacciare in un recipiente la farina insieme al lievito e al sale. Impastare il tutto con il burro sino ad ottenere un composto omogeneo. Strizzare l'uvetta e mischiatela all'impasto. Aggiungere lo zucchero, l'uovo sbattuto ed il latte. Lavorare bene e stendere poi la pasta ad uno spessore di circa 2 cm. Con un tagliapasta rotondo ed infarinato ricavate dalla sfoglia dei dischi di circa 6 cm di diametro ciascuno. Ricompattare i ritagli e procedere sino ad esaurimento dell'impasto. Ungere ed infarinare una placca da forno sulla quale disporrete i dischi ottenuti, non troppo vic...

Un piacevole... retrogusto!!!

BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 35 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 70 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro morbido; 20/25 gr di polvere di liquirizia; 30 gr di fecola; un tuorlo; un pizzico di sale; cioccolato bianco q.b. Preparazione: Montare il burro con lo zucchero ed il sale. Setacciare insieme la farina, la fecola e la polvere di liquirizia. Incorporare al composto di burro il tuorlo ed infine aggiungere le polveri. Fare una palla ed avvolgerla con carta trasparente; riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendere l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e ricavare i vostri biscotti con le apposite formine. Mettere a cuocere in forno già caldo a 180° (ventilato) per circa 15/20 minuti. Sformare e lasciare raffreddare. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco * (sostituibile con glassa semplice o al caffè) e con l'aiuto di un conetto di carta decorare. Far solidificare a temperatura ambiente ed usare i vo...

Alla fatidica... domanda!!!

VAMPI-SCOTTI (dosi valide per circa 35 pz. singoli) Ingredienti: 180 gr di farina "00"; 120 gr di burro; 120 gr di zucchero semolato; un uovo; 1/2 cucchiaino d'essenza di vaniglia. Decorazione: 100 gr di zucchero al velo; qualche goccia di succo di limone; un cucchiaino d'albume; colore alimentare arancione; cioccolato fondente; Nutella e marmellata di fragole q.b. Preparazione: Sbattere il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice. Unire l'uovo e l'essenza di vaniglia. Setacciare la farina ed incorporatela al composto, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero un'ora. Riprendere la pasta e con l'aiuto del mattarello, stenderla ad un spessore di circa 1 cm e con le apposite formine ricavare i vostri biscotti. I ritagli si possono riutilizzare. Preriscaldare il forno a 180°. Porre i bisco...

Colazione... in ritardo!!!

MINI FROLLINI AL CIOCCOLATO (dosi valide per 40/45 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 100 gr di burro; 70 gr di zucchero semolato; 40 gr di codette di cioccolato; 30 gr di fecola; un tuorlo; un pizzico di sale; semi di vaniglia e farina per la spianatoia q.b. Preparazione: Con lo sbattitore elettrico, montare a spuma in una ciotola il burro morbido con lo zucchero ed il pizzico di sale. Incorporare quindi al composto il tuorlo, la farina; la fecola ed i semi di vaniglia setacciate insieme e lavoratelo con un cucchiaio di legno o con le mani, ottenendo un impasto omogeneo. Unire le codette di cioccolato. Sulla spianatoia leggermente infarinata tirare la pasta con il mattarello ad uno spessore di circa 1 cm; allargartela su un foglio di carta forno e passare in frigorifero per circa mezz'ora. * ( Oppure fare la solita palla da avvolgere in carta trasparente, prima del riposo in frigorifero e poi l'operazione di spianatura; provato in entrambi i modi ...

Le Palme... auguri!!!

BISCOTTI PASQUALI (dosi valide per 18 pz.) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 100 gr di zucchero semolato; 100 gr. di burro; 3 tuorli; un pizzico di sale; la scorza di un limone grattugiato; gel alimentare; pasta di zucchero e coloranti q.b. Preparazione: Setacciare la farina, con il pizzico di sale sulla spianatoia. Fare la fontana ed unire il burro morbido; lo zucchero, la scorza di limone ed i tuorli. Cominciare ad impastare piano con le mani partendo dal centro, sino a che tutti gli ingredienti non sono stati assorbiti ed incorporati. Avvolgere l'impasto nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per un ora. Stendere la pasta con il mattarello non troppo sottilmente e con le apposite formine ricavate i vostri biscotti. Disporre su carta forno ed infornare a 170° ventilato per 15 minuti circa; devono solo colorarsi bene ai lati. Farli freddare benissimo e poi decorateli. Per far aderire la pasta di zucchero al biscotto ho usato un velo sottile de...

Il biscotto... poco somigliante!!!

OMINI DI PAN DI ZENZERO (dosi valide per 20 pz. circa) Ingredienti:. 160 gr di farina "00"; 40 gr di zucchero; 50 gr di burro morbido; 40 gr di miele; un uovo; 1/2 cucchiaino di bicarbonato; un pizzico di sale; un cucchiaino di zenzero macinato; 1/2 cucchiaino di cannella in polvere; un pizzico di noce moscata grattugiata; un pizzico di pepe nero; un pizzico di chiodi di garofani pestati; acqua fredda; zucchero al velo e colorante alimentare q.b. Preparazione: In una capiente ciotola mescolare bene la farina con le spezie, il bicarbonato ed il sale. A parte lavorare il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto ben montato e spumoso. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto ed il miele che avrete prima scaldato a bagnomaria per renderlo più fluido e continuate a lavorare. Unire le polveri un po' alla volta ed amalgamate bene il tutto. Avvolgere l'impasto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz'ora più o...

Con... anticipo!!!

BISCOTTI CON UVETTA (dosi valide per circa 20/25 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 100 gr di burro; 80 gr di zucchero semolato; la scorza grattugiata di un'arancia; un uovo (tuorlo ed albume separati); una manciata d'uvetta; un dl di rhum; un cucchiaio di latte; un pizzico di sale; un cucchiaio di gocce di cioccolato. Preparazione: Mettere in ammollo l'uvetta nel rhum. Impastare insieme la farina; lo zucchero; il burro ammorbidito; il sale; la scorza d'arancia e l'albume. Lavorare il tutto sino ad ottenere un impasto elastico. Unire continuando ad impastare le gocce di cioccolato e l'uvetta, ben strizzata. Dividere la pasta in palline non più grandi di una noce, spennellarle con il tuorlo sbattuto con il latte. Preriscaldare il forno a 180°. Porre i biscotti su una teglia coperta da carta forno e cuocere per 20 minuti circa. Servire a merenda o colazione con una bella tazza di thé fumante o cioccolata calda e buon appetito. Vi ...

Attimi... di piacere!!!

DOLCETTI AL COCCO (dosi valide per circa 35 biscotti) Ingredienti: 180 gr di farina di cocco; 110 gr di zucchero semolato; 2 albumi (70/80 gr circa). Preparazione: Mescolare il cocco con lo zucchero. Unire gli albumi ed amalgamare il tutto. Fare dei mucchietti irregolari su lecccarda coperta da carta forno. Porre in forno già caldo a 180° per 10/15 minuti. Farli freddare per bene e poi spolverarli con zucchero al velo (omesso) o leggera colata di cioccolato fondente (omessa). Una di quelle ricette segnate tanto tempo fa nell'apposito quadernetto, per cui risalire alla fonte è ormai impossibile, chiedo venia. Ho preferito lasciarli al naturale perché sono già buoni così, senza bisogno d'aggiungere altro... forse anche troppo buoni, infatti finiscono in un attimo :-) Ovviamente deve piacervi il cocco, visto che si sente tantissimo e sono anche gluten free... cosa volere di più?! Magari che non facessero ingrassare... va beh meglio che vi auguro il buongiorno, a...

Vacanze... finite!!!

CANESTRELLI (dosi valide per 35/40 biscotti) Ingredienti: 180 gr di farina "0"; 100 gr di burro; 60 gr di zucchero di canna grezzo; un tuorlo d'uovo; un cucchiaino di vaniglia in polvere (non vanillina); la scorza grattugiata di un limone; zucchero al velo q.b. Preparazione: Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciate la farina con la vaniglia, disponetela a fontana e mettetevi al centro il burro; lo zucchero; il tuorlo e la buccia del limone (solo la parte gialla). Impastate ed avvolgete la massa in un tovagliolo umido. Lasciatela riposare mezz'ora in un luogo fresco o nella parte meno fredda del frigorifero. Riprendete la pasta, stendetela con il mattarello allo spessore di 5mm circa e con il tagliapasta dentellato ritagliate tanti dischetti. Con il tagliapasta liscio incidete al centro il biscotto. Continuate così sino ad esaurimento dell'impasto, riutilizzando anche i ritagli. Adagiate i biscotti sulla placca coperta da carta f...

Impasto... base!!!

PASTA SUCREE (dosi valide per 500 gr circa) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 100 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro; 3 tuorli; un pizzico di sale. Preparazione: Setacciare la farina ed il sale sulla spianatoia di marmo, in modo da formare una piramide circolare. Fate quindi la fontana ed unitevi lo zucchero; il burro ben ammorbidito ed i tuorli leggermente sbattuti. Con le dita di una mano lavorate insieme lo zucchero; la farina; il burro ed i tuorli  fino a formare un impasto centrale. Quando questo si sarà ben amalgamato, incorporatevi a poco a poco la farina rimasta, sempre con le dita. Lavorare ma non troppo come consuetu dine, sino ad ottenere un composto liscio. Avvolgete con pellicola trasparente e passate in frigorifero per 1h. Stendete la pasta seguendo le indicazioni della ricetta e cuocetela in forno a 190° (statico) 170°(ventilato) per il tempo consigliato. La pasta sucrée fa parte della famiglia della pasta frolla, caratterizzata da una ...

Al primo... colpo!!!

MACARONS (dosi valide per 30 pz. singoli) Ingredienti: 50 gr di albumi; 13 gr di zucchero semolato; 2 gocce di succo di limone; 112 gr di zucchero al velo; 62 gr di farina di mandorle; colorante alimentare in polvere o gel (facoltativo) q.b. Crema al lime: 38 gr di burro; scorza grattugiata di un lime; succo fresco di un lime e 1/2; 1 uovo grande; 75 gr di zucchero semolato. Preparazione: Per la crema che può essere preparata anche il giorno prima. Fate fondere il burro in una casseruola.  Incorporate con la frusta la scorza ed il succo di lime; l'uovo e lo zucchero. Fate cuocere a fiamma dolcissima, finché la crema non si è addensata; mescolando continuamente senza farla bollire. Tenete in frigorifero coperta da pellicola alimentare, sino al momento di servire. Per i macarons. Separare i tuorli dagli albumi, mettere quest'ultimi dentro un recipiente di vetro, coprirli con pellicola  alimentare e farli stare in frigorifero dai 5 ai 7gg (più sono vecchi, megli...

Solo 3... parole!!!

BISCOTTI AL CAFFE' FARCITI (dosi valide per circa 30/35 pz.) Ingredienti: 100 gr di farina "00"; 20 gr di maizena; 50 gr di zucchero semolato; 40 gr di burro; un pizzico di sale; 1/2 cucchiaino di lievito per dolci; 10 gr di cacao amaro; un cucchiaino di caffè solubile; 3/4 cucchiai di latte; farina q.b. Farcia: 100 gr di cioccolato bianco; 100 ml di panna * (vegetale); un cucchiaino di cannella in polvere. Preparazione: Setacciare la farina, con il lievito e la maizena in una ciotola; aggiungere il cacao; il sale; lo zucchero ed il caffè solubile, mescolare bene. Unire il burro fuso e tanto latte quanto serve per ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 4 cucchiai) Travasare il composto su una superficie infarinata; finire di lavorarlo e stenderlo con l'ausilio del mattarello in una sfoglia non troppo sottile. Con le apposite formine ricavare i vostri biscotti e metterli in forno giù caldo a 180° per 10/15 minuti al massimo sulla leccarda coperta ...

Carnevale... spagnolo!!!

CHURROS (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; un pizzico di sale; 3 dl d'acqua; olio di semi e zucchero al velo q.b. Preparazione: Portate ad ebollizione l'acqua con il sale. Mettete la farina in una ciotola e formate un incavo al centro; versatevi l'acqua bollente e mescolate rapidamente con una frusta, incorporando man mano la farina. Continuate a mescolare con l'aiuto delle mani sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; lasciatelo raffreddare e poi ponetelo in frigorifero. Quando l'impasto sarà ben freddo, trasferitelo in una tasca per dolci cui avrete applicato una bocchetta dentellata di circa 1 cm di diametro. Scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti; strizzate la sac à poche e fate scendere la pasta direttamente nell'olio, formando dei bastoncini lunghi 8/10 cm che taglierete con un coltello affilato. Friggete pochi churros alla volta  sin quando non diventeranno gonfi e dorati. Sgocci...

Piccole... chicch"e"!!!

CHICCHI D'UVA E MARZAPANE (dosi variabili) Ingredienti: Chicchi d'uva scura; palline di marzapane; frutta secca tritata in maniera grossolana * (mandorle); liquore a scelta * (Kirsch) q.b. Preparazione: Ricavare con il marzapane delle palline non troppo grandi ed inumidirle con il liquore. Rotolarle nella granella di frutta secca e completare con un mezzo acino d'uva scura ed uno stuzzicadenti. In frigorifero sino al momento di servire. Piccole chicche golose che andranno via come niente e semplicissime da fare. Una delle poche cose che ho potuto fotografare in questi giorni di festa ormai passati... per fortuna :-) anche se ho cucinato molto, I'm sorry. Un abbraccio. P.S. Non ho ritrovato ancora il mio tempo, quindi se latito abbiate pazienza; magari prima o poi ritornerò a pieno ritmo.

Imitando... gli originali!!!

RICCIARELLI (dosi valide per circa 40 pz.) Ingredienti: 250 gr di mandorle pelate; 300 gr di zucchero semolato; un albume; una stecca di vaniglia; un cucchiaio di miele; 2 gocce d'essenza di mandorla amara; zucchero al velo q.b. Preparazione: Tritare finemente le mandorle con lo zucchero semolato e passare al setaccio. Mettere il composto in una ciotola ed unire il miele; l'essenza di mandorla; i semi di vaniglia; l'albume leggermente montato. Compattare il tutto e stenderlo su un piano cosparso di zucchero al velo, sino ad ottenere uno spessore di circa 2 cm. Con le apposite formine o a mano se queste non ci sono ricavare dei dischetti ovali. Porre i biscotti sulla leccarda coperta da carta forno e farli riposare per circa un'ora. Cospargere con abbondante zucchero al velo e m ettere in forno già preriscaldato a 140° per circa 15 minuti; l'interno dei biscotti deve rimanere morbido. Attenzione perché in cottura si allargano, quindi non metterli trop...

E dopo la... renna!!!

CROCCANTINI AL SESAMO (dosi valide per circa 30 pz.) Ingredienti: 200 gr di zucchero semolato; 200 gr di sesamo tostato; 0,5 dl d'acqua; qualche goccia di succo di limone; cioccolato fondente fuso q.b. Preparazione: Far sciogliere lo zucchero con l'acqua ed il succo di limone, senza mai rimestare, sino ad ottenere un caramello biondo. Aggiungere i semi di sesamo tostati al forno e mescolare con un cucchiaio di legno. Otterrete un composto sabbioso. Riportare lo zucchero allo stato liquido e poi travasare il composto su un piano di marmo o sulla leccarda del forno, coperto da carta oleata. Con il dorso di un cucchiaio spianarlo il più possibile. Una volta freddo spezzettare il croccante e completarlo con dei ghirigori di cioccolato fuso a bagnomaria. Dopo la renna arriva la strenna, ovvero un piccolo ma goloso pensierino home made, basterà solo confezionarlo in maniera carina e diventerà un regalo per amici e parenti, anche con intolleranze alimentari essendo pri...