Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Natale

Un paio di... simpatiche corna!!!

SACCHETTO RENNA Occorrente: Sacchetto di carta; tappo di birra; occhi di plastica; carta clepa o cartoncino rigido in due differenti tonalità di marrone; bio adesivo; colla a caldo o Vinavil; colore rosso; vernidas q.b. Realizzazione: Con la carta clepa o il cartoncino realizzare le corna della renna e le orecchie; con il colore rosso pitturare un tappo di birra e poi lucidarlo, fare asciugare bene. Incollare le varie parti ed il vostro sacchetto renna è pronto da riempire con il vostro regalo. Mettere del bio adesivo sulla parte che poi fungerà da chiusura e regalarlo, magari a dei bambini... sarebbe meglio visto che è un po' infantile :-) Mentre tutti starete preparando pranzi luculliani, ho scelto di salutarvi e mettere il blog a riposo, semplicemente con un'idea di facile realizzazione, che almeno non vi e non mi farà ingrassare ^-* Un abbraccione, tanti auguri a voi e alle vostre famiglie.... che il sacchetto renna si possa riempire di ogni magnifica strenna d...

Bricolage... natalizio!!!

ANGELO E PUPAZZO DI NEVE Occorrente: Una bottiglina di profumatore per macchina; pasta tipo ditalini ricci; carta dorata; colori acrilici; pennerelli indelebili; colla glitterata dorata; colla a caldo o classica Vinavil per l'angioletto. Due piccoli vasetti di coccio di diverse misure; una sfera di legno; due piccole semisfere di legno; nastrino; pon pon; bottoni neri; perline; colori acrilici; colla a caldo o classica Vinavil; pennarelli indelebili; colla glitter rossa per il pupazzo di neve. Realizzazione: Colorare di rosa il viso dell'angelo (altro non è che il tappo della bottiglietta usata); di bianco il corpo; di giallo la pasta. Preparare con della carta dorata le ali e l'aureola. Far asciugare bene le parti colorate ed assemblare il tutto. Definire i particolari del volto con dei pennarelli indelebili. Per il pupazzo di neve procedere allo stesso modo, prima colorare tutti i pezzi, poi quando saranno asciutti incollarli. Definire i particolari ed usa...

Giocando... con la territorialità!!!

TARTUFI ALL'ACETO BALSAMICO (dosi valide per 30 pz. circa) Ingredienti: 150 gr di cioccolato fondente; 1/2 cucchiaio di miele; 125 ml di panna fresca; un cucchiaio d'aceto balsamico di ottima qualità * (il mio invecchiato 15 anni); cacao amaro q.b. Preparazione: Tagliare al coltello il cioccolato. Portare a bollore la panna con il miele; farla intiepidire leggermente e poi versarla sul cioccolato. Unire il cucchiaio d'aceto balsamico. Mescolare sino a quando non si ottiene una ganache liscia e senza grumi. Far freddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per un paio d'ore. Prelevare con l'aiuto di due cucchiaini un po' di composto alla volta e disporre i mucchietti su un vassoio coperto da carta forno. Rimettere in frigorifero per altre due ore circa. Modellare il cioccolatino con le mani e rotolarlo nel cacao amaro, sino a ricoprirlo completamente, facendo cadere l'eccedenza. Riporre nuovamente in frigorifero sino al momento...

Spiritosi... ed allegrotti!!!

ZUCCHERINI AROMATICI (dosi variabili) Ingredienti: L a buccia grattugiata di 2 arance; la buccia grattugiata di 2 lime; 2 foglione di menta; 2 bacche di anice stellato; una manciata di chicchi di caffè; 3 bastoncini di cannella; alcool a 95° e zollette di zucchero q.b. Preparazione: Ricavare le zeste dagli agrumi scelti e farle seccare per una notte intera sul termosifone. Sterilizzare i vasetti e farli asciugare bene. Disporre le zollette di zucchero, alternandole con gli aromi scelti, dentro i vasetti. Coprire con l'alcool e far riposare in luogo fresco e buio per almeno un mese. Agitare di tanto in tanto i vasetti. I miei abbinamenti:  arancia e cannella caffè ed anice stellato lime e menta Gli zuccherini alcoolici sono essenzialmente delle zollette imbevute d'alcool da offrire come digestivo dopo cena ai vostri ospiti. Di solito vengono vendute in barattoli con aroma o senza e sono una specialità prettamente nordica. Per assoparla al meglio si consigli...

Aspettando... l'Epifania!!!

CIOCCOLATINI ALLO ZENZERO CANDITO (dosi valide per circa 30 pz.) Ingredienti: 100 gr di cioccolato fondente; 100 gr di cioccolato al latte; un dl di panna fresca; 30 gr di burro; un cucchiaio e 1/2 di zenzero candito tagliato a pezzetti piccolissimi; cioccolato bianco da copertura e zenzero candito q.b. Preparazione: Grattugiare finemente i due tipi di cioccolato e metterli in una ciotola, mescolandoli bene insieme. Far sciogliere il burro con la panna e lo zenzero candito su fuoco basso senza portare a bollore. Versare il composto caldo sul cioccolato e mescolare sino a quando non si ottiene un composto liscio e ben amalgamato. Far freddare a temperatura ambiente per almeno 4 ore. Ricavare delle palline, coprire con pellicola trasparente e far raffreddare in frigorifero per un giorno o in freezer per accelerare i tempi per il tempo necessario affinché una volta immerse nel cioccolato di copertura non si sciolgano. Sciogliere  a bagnomaria il cioccolato bianco e las...

Un piacevole... retrogusto!!!

BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 35 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 70 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro morbido; 20/25 gr di polvere di liquirizia; 30 gr di fecola; un tuorlo; un pizzico di sale; cioccolato bianco q.b. Preparazione: Montare il burro con lo zucchero ed il sale. Setacciare insieme la farina, la fecola e la polvere di liquirizia. Incorporare al composto di burro il tuorlo ed infine aggiungere le polveri. Fare una palla ed avvolgerla con carta trasparente; riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendere l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e ricavare i vostri biscotti con le apposite formine. Mettere a cuocere in forno già caldo a 180° (ventilato) per circa 15/20 minuti. Sformare e lasciare raffreddare. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco * (sostituibile con glassa semplice o al caffè) e con l'aiuto di un conetto di carta decorare. Far solidificare a temperatura ambiente ed usare i vo...

An petit... cadeau!!!

LIQUORE AL CAFFE' (dosi valide per 1 lt) Ingredienti: 4 dl di caffè; 100 gr di caffè in polvere; 4 dl di alcool a 95°; 200 gr di zucchero semolato; un baccello di vaniglia; una stecca di cannella. Preparazione: Versate il caffè in polvere in un vaso a chiusura ermetica con l'alcool e le spezie; la bacca di vaniglia incisa in modo che rilasci tutti i semini. Rivestite completamente il vaso con della carta d'alluminio e fate macerare al fresco per 3 giorni. Preparate il caffè, mettetelo in una capiente caraffa e fatelo freddare. Unite l'alcool filtrato; lo zucchero e mescolate sino al completo assorbimento dello stesso. Versate il liquore in una bottiglia e fate riposare altri 3 giorni prima di gustarlo o regalarlo. Comincia il periodo più caotico dell'anno, quello dove al giorno servirebbero almeno 72 ore e non solo 24h... quindi è giunto anche il momento di pensare ai regalini homemade. Da bere freddo o a temperatura ambiente e sempre con moderazione...

Un tris... di curiosità!!!

MACEDONIA D'AGRUMI IN SCIROPPO SPEZIATO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 2 arance Navel non trattate;  4 mandarini e/o clementine;  1 pompelmo rosa  * (facoltativo);  50 gr di zucchero di canna grezzo;  250 ml d'acqua;  5 semi di cardamomo;  1 bacca d'anice stellato;  la scorza grattugiata di un'arancia. Preparazione:                                                                                    Sbucciare un'arancia con il rigalimoni a fori piccoli; prelevare la scorza e metterla in acqua bollente, lasciarla sobollire per 2 minuti.  Scolare e ripetere l'operazione ancora una volta.  Preparare lo sciroppo con lo zucchero, l'acqua, i semi di cardamomo appena pestati e la bacca d'anice stellato; unire la scorza d'...

E tutto... si sistemò!!!

L'importanza della famiglia © -Si può sapere che fine hai fatto? Non dirmi che mi hai dato buca! Giuro che ti tolgo l’accesso alla cucina! Seriamente, Mela… non lasciarmi solo… daaai! Pensa che Lor porterà con sé una misteriosa ragazza! Non ti puoi perdere l’evento!- Davide inviò l’sms ed attese, calandosi le mani nelle tasche del pesante cappotto. Quasi tutti i suoi parenti erano arrivati e di Melania non c’era traccia. La donna gli aveva promesso di fargli compagnia in quella serata  per il compleanno di suo nonno, ma nelle ultime settimane si era comportata in maniera strana. Il pensiero che forse quell’invito l’avesse messa a disagio per le implicazioni correlate al contesto “famiglia-evento importante” l’aveva sfiorato, ma non poteva essere. Conosceva Melania da una vita e tra loro c’era sempre stata solo amicizia e l’assenza di un filtro tra il cervello e la lingua di lei, rendeva impossibile il pensiero che forse per lei non fosse più così. Avevano...