Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Festa della mamma

Un bouquet... per la mamma!!!

GIRELLE DI TRAMEZZINI (dosi valide per circa 30 pz.) Ingredienti: 6 fette di pane per tramezzini; 150 gr di prosciutto cotto; 150 gr di emmental a fette; maionese q.b. Preparazione: Con un mattarello assottigliare bene le fette di pane o si spezzano. Coprire ognuna di essa con un velo di maionese, delle fette di prosciutto e di formaggio. Arrotolare dal lato più corto ed impacchettare il cilindro ottenuto con della pellicola alimentare, realizzando dei salsicciotti chiusi ben stretti. Porre in frigo sino al momento dell'uso. Affettare e servire come antipasto o snack. Se avvolte bene nella pellicola non seccano, quindi hanno il grande vantaggio che possono essere preparate con molto anticipo rispetto a quando le dovrete usare. La farcitura può variare a seconda dei gusti o di quello che si ha in casa, unica avvertenza non eccedere o avrete problemi ad avvolgere il tramezzino su se stesso. Dedico questo bouquet a tutte le mamme cui faccio tanti auguri; anche perché ...

Un omaggio... floreale!!!

Per il compleanno di una collega, juventina sfegatata... ecco perché ho cercato di giocare con il bianco ed il nero o quanto meno provare a dare l'idea dei due colori. A voi per augurarvi buondì. Le ricette non ve le do :-))) ma solo perché ve lo ho già date: tartufi bianchi praline con marzapane Un modo diverso di presentare i cioccolatini; adatto per la festa della mamma; San Valentino: festa della donna, da regalare quindi anche ad amici con intolleranze alimentari essendo privi di glutine e senza uova. Una piccola golosità che permetta di fare anche m'ama o non m'ama o giocarci come più vi aggrada. Abbracci, bye.

Una dedica... colorata!!!

BUDINO DI MORE (dosi valide per uno stampo da 3/4 di lt.) Ingredienti: 300 gr. di more; 150 gr. di zucchero semolato; 2,5 dl. di panna da montare; 10 gr. (5 fogli) di gelatina; 1 cucchiaino di succo di limone. Decorazione: Un dl. di panna vegetale già zuccherata; 100 gr. di more. Preparazione: Montate a neve ferma la panna e tenetela in frigo sino al momento dell'uso. Fare ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda. Lavare rapidamente le more in acqua ghiacciata, scolarle sopra un canovaccio ed asciugatele delicatamente. Frullatele insieme allo zucchero ed al succo di limone; filtrate il composto attraverso un colino e raccoglietelo in una casseruola. Strizzare bene la gelatina e fatela sciogliere a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno. Unirla al composto di more; incorporare la panna e travasare il tutto nello stampo leggermente bagnato con acqua fredda. Ponete in frigo a riposare per almeno 4h o anche di più se potete. Poco prima di ser...

La parola più dolce... Mamma!!!

TIRAMISU' ALLE FRAGOLE (dosi valide per 8/10 persone) Ingredienti: 750 gr. di mascarpone; 500 gr.di fragole; il succo di 2 arance bionde; il succo di 1 limone; 11 cucchiai di zucchero semolato; 1 cucchiaio di marmellata alle fragole o toping; 200 gr. di cioccolato bianco; 2/3 fragole per decorare; savoiardi q.b. Preparazione: Lavare e tagliare le fragole a dadini, metterle a macerare per un giorno intero con il succo di arance; limone e 2 cucchiai di zucchero. Scolare le fragole e tenerle da parte; tenete da parte anche il succo di macerazione. Lavorare il mascarpone con lo zucchero rimasto, la marmellata eventualmente setacciata o il cucchiaio di toping e 4 cucchiai del succo di macerazione della fragole, sino ad ottenere una crema liscia e morbida. Il restante succo allungatelo con acqua tiepida, servirà per bagnare i savoiardi. Cominciate a comporre il vostro tiramisù: savoiardi, crema di mascarpone, tocchetti di fragole; savoiardi, crema di mascarpone, tocchetti di fragol...