Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Idee per bambini

Chissà se...

BISCOMUMMIE (dosi variabili) Chissà se faccio ancora in tempo a lasciare il mio piccolo contributo alle idee per Halloween, chissà se mi ricordo ancora come si scrive un post... Eppure mi piaceva stare qui, mi divertiva scrivere e stare con voi ma va beh... è andata così e quindi per adesso una semplice e veloce "ricettina". Quando e se tornerò, vedremo come affrontare tutto il resto... Servono solo dei biscotti tipo Pavesini, della Nutella o della marmellata, cioccolato bianco e perline d'argento o cioccolato al latte o fondente per decorare. Accoppiare i biscotti a due a due dopo averli farciti; ricoprirli di cioccolato bianco fuso. Farli asciugare e poi decorare con dell'altro cioccolato bianco fatto colare da una sac à  poche o attraverso i rebbi di una forchetta e poi fare gli occhi. Far rapprendere per bene il cioccolato e servire Happy Halloween e buon Ognissanti. Debora

Un paio di... simpatiche corna!!!

SACCHETTO RENNA Occorrente: Sacchetto di carta; tappo di birra; occhi di plastica; carta clepa o cartoncino rigido in due differenti tonalità di marrone; bio adesivo; colla a caldo o Vinavil; colore rosso; vernidas q.b. Realizzazione: Con la carta clepa o il cartoncino realizzare le corna della renna e le orecchie; con il colore rosso pitturare un tappo di birra e poi lucidarlo, fare asciugare bene. Incollare le varie parti ed il vostro sacchetto renna è pronto da riempire con il vostro regalo. Mettere del bio adesivo sulla parte che poi fungerà da chiusura e regalarlo, magari a dei bambini... sarebbe meglio visto che è un po' infantile :-) Mentre tutti starete preparando pranzi luculliani, ho scelto di salutarvi e mettere il blog a riposo, semplicemente con un'idea di facile realizzazione, che almeno non vi e non mi farà ingrassare ^-* Un abbraccione, tanti auguri a voi e alle vostre famiglie.... che il sacchetto renna si possa riempire di ogni magnifica strenna d...

Bricolage... natalizio!!!

ANGELO E PUPAZZO DI NEVE Occorrente: Una bottiglina di profumatore per macchina; pasta tipo ditalini ricci; carta dorata; colori acrilici; pennerelli indelebili; colla glitterata dorata; colla a caldo o classica Vinavil per l'angioletto. Due piccoli vasetti di coccio di diverse misure; una sfera di legno; due piccole semisfere di legno; nastrino; pon pon; bottoni neri; perline; colori acrilici; colla a caldo o classica Vinavil; pennarelli indelebili; colla glitter rossa per il pupazzo di neve. Realizzazione: Colorare di rosa il viso dell'angelo (altro non è che il tappo della bottiglietta usata); di bianco il corpo; di giallo la pasta. Preparare con della carta dorata le ali e l'aureola. Far asciugare bene le parti colorate ed assemblare il tutto. Definire i particolari del volto con dei pennarelli indelebili. Per il pupazzo di neve procedere allo stesso modo, prima colorare tutti i pezzi, poi quando saranno asciutti incollarli. Definire i particolari ed usa...

Aracnofobia... la paura dei ragni!!!

SPIDER'S CHEESE (dosi valide per 10 pz.) Ingredienti: 160 gr di Philadelphia; 10 olive nere denocciolate; 20 gr di pan grattato (o fetta di pane in cassetta tostata e ridotta in briciole); 5 gr di farina di pistacchio; 20 grani di pepe rosa; curcuma; erba cipollina in polvere; sale; pepe nero macinato al momento; semi di papavero e stickers q.b. Preparazione: Schiacciare con una forchetta il formaggio aggiungere gli altri ingredienti tranne le olive e gli elementi decorativi. Lavorare il composto con le mani e poi fare delle polpette schiacciate che avvolgerete attorno all'oliva, dandogli una forma sferica. Decorare con i semi di papavero; gli stickers e i grani di pepe rosa; far rassodare in frigorifero sino al momento di servire. Beh se avete paura dei ragni, magari non leggerete nemmeno... ma se siete alla ricerca di un aperitivo sfizioso e a tema, questo potrebbe fare al caso vostro :-) Un'altra semplice idea per festeggiare Halloween. Un abbraccio... a...

Halloween... il solito tormentone!!!

GHOST'S CHANTILLY (dosi variabili) Ingredienti: 200 gr di cioccolato fondente; 200 ml di panna da montare; 30 gr di zucchero al velo; vaniglia per aromatizzare e gocce di cioccolato fondente q.b. Preparazione: Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e con l'aiuto di un pennello e dei pirottini di carta, preparare i cestini; ripetendo l'operazione una seconda volta se necessario. Mettere in frigorifero per almeno un giorno. In un contenitore mettere la panna aromatizzata alla vaniglia, coprire con pellicola e far riposare per una notte. Filtrare e montare la panna, aggiungendo gradatamente lo zucchero al velo. Con un sacca à poche riempire i cestini di cioccolato, completare con le gocce per simulare gli occhi e tenere in frigorifero sino al momento di servire. Tra un po' sarà Halloween ed è già cominciata la solita "caccia alle streghe".... si deve festeggiare, non si deve festeggiare: è una festa che non ci appartiene perché importata; è un...

Il suo primo... lustro!!!

SEMIFREDDO AL PISTACCHIO (dosi valide per uno stampo da 22 cm ed uno da 18 cm di diametro) Ingredienti: 250 gr di amaretti; 150 gr di burro; un pizzico di cannella in polvere; 160 gr di farina di pistacchi; 250 gr di zucchero semolato; 4 uova a temperatura ambiente; 800 ml di panna da montare già zuccherata * (vegetale); 1/2 cucchiaio d'acqua di fiori d'arancio; un pizzico di sale; cioccolato bianco: panna montata; colori alimentari; caramelle varie q.b. Preparazione: Sbriciolare gli amaretti ed aromatizzarli con la cannella. Fondere il burro e versarlo sui biscotti; amalgamare il tutto e con un cucchiaio preparare il fondo delle torte su della carta forno. Mettere in frigorifero sino al momento dell'uso. Montare la panna e tenerla coperta da pellicola in frigorifero. Separare i tuorli dagli albumi; sbattere i primi con 200 gr di zucchero (da togliere dal totale) sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la farina di pistacchi, l'acqua ai fiori...

A base di... uova!!!

Buondì ragazzi, per farvi gli auguri di una buona e serena Pasqua ho scelto di farlo con le uova... Non sono delle vere e proprie ricette ma solo delle idee carine, semplici e veloci. Uova sode decorate come se fossero dei pulcini e/o delle galline per far giocare e far sorridere i bimbi.... ed uova di quaglia da servire con del sale aromatizzato per uno sfizioso aperitivo. Io ho utilizzato paprika affumicata; curry ed erba cipollina ma appunto, nessuno vi vieta di spaziare con la fantasia e l'uso delle spezie, lasciando anche ai vostri ospiti la libertà di scegliere il gusto preferito. Il sale aromatizzato se chiuso in un contenitore ermetico al riparo da luce e calore si mantiene sino ad una settimana, potete pertanto prepararlo in anticipo ed usarlo al momento opportuno. Tanti auguri a tutti ed alle vostre famiglie, affinché questi giorni siano sereni, allegri, belli, festosi e con tante piacevoli sorprese *-* Un abbraccione, bye Debora.

Alla fatidica... domanda!!!

VAMPI-SCOTTI (dosi valide per circa 35 pz. singoli) Ingredienti: 180 gr di farina "00"; 120 gr di burro; 120 gr di zucchero semolato; un uovo; 1/2 cucchiaino d'essenza di vaniglia. Decorazione: 100 gr di zucchero al velo; qualche goccia di succo di limone; un cucchiaino d'albume; colore alimentare arancione; cioccolato fondente; Nutella e marmellata di fragole q.b. Preparazione: Sbattere il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice. Unire l'uovo e l'essenza di vaniglia. Setacciare la farina ed incorporatela al composto, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero un'ora. Riprendere la pasta e con l'aiuto del mattarello, stenderla ad un spessore di circa 1 cm e con le apposite formine ricavare i vostri biscotti. I ritagli si possono riutilizzare. Preriscaldare il forno a 180°. Porre i bisco...

All'insegna... della paura!!!

FANTASMINI FRAGOLOSI (dosi variabili) Ingredienti: Fragole; cioccolato bianco; cioccolato al latte e/o fondente q.b. Preparazione: Lavare le fragole velocemente sotto un getto d'acqua fredda; asciugarle per bene con carta cucina. Fondere a bagnomaria il cioccolato al latte e con questo ricoprire le fragole, senza curarsi troppo se la copertura non viene perfettamente liscia; anzi simulerà meglio l'idea del lenzuolino fantasmagorico. Far raffreddare in frigorifero. Fondere allo stesso modo il cioccolato fondente e/o al latte e con conetto disegnare sul fantasmino fragoloso gli occhi e la bocca e farlo rassodare. Servire se non avete paura a mangiarli :-)) Ovviamente è solo un'idea più che una ricetta ma ha il vantaggio di essere senza glutine, scegliendo i prodotti giusti; sfiziosa; simpatica; semplice da fare ed ottima per cominciare i miei piccoli contributi al tanto odiato/amato Halloween. Un abbraccio e buon fine settimana, alla prossima. Debora

Sempre più... divertente!!!

TORTA HEIDI (ricetta qui   e qui ) Un semifreddo alle fragole, senza la parte gelatinosa sopra, decorato con cioccolato bianco colorato con gli appositi colori alimentari, qualche fiorellino e pasta di zucchero per il soggetto usato; mentre per la base di amaretti, vedere l'altra ricetta. Al compleanno del fratellino, tutti a decidere la torta successiva ovvero quella della mia nipotina: "Voglio la frutta; la voglio fresca; non voglio nessun tipo di base che somigli ad un Pan di Spagna o lievitato in generale; non la voglio eccessivamente decorata; non mi piace che ci sia troppa pasta di zucchero......" Ehy!!! Dimenticate che è il compleanno della cipollina, ed è SOLO lei che ha il diritto di chiedere qualcosa?????? Lei li guarda tutti uno per uno, fa spallucce e dice solo Heidi!!! Perfetto piccola, allora mi lasci carta bianca per accontentare tutti e ci ho provato così :-) Fare una torta per i miei familiari sta diventando sempre più divertente.... ma non...

Un fan... esagerato!!!

TORTA SPIDERMAN (dosi valide per uno stampo da 26 cm di diametro) Vedere  qui La torta fatta per il compleanno del mio nipotino, su sua espressa richiesta anche nel gusto. Dire che adora Spiderman non rende giustizia al suo reale interesse per questo fantomatico personaggio; ha di tutto: giocattoli, vestiti, costume, zaino, quaderni e se gli chiedete come si chiama... lui risponde Spiderman :-) Lo vede e lo sogna pure di notte... come io mi son "sognata" la sua torta; nel senso che il caldo mi ha dato un po' di problemi nel realizzarla, la pasta di zucchero mi si stava sciogliendo anzitempo ma, per fortuna a lui è piaciuta tanto *-* ed anche agli altri ospiti. La sorellina ha già avanzato la sua richiesta... ma per lei c'è ancora un po' di tempo. Ben trovati ragazzi, tutto bene? Non vi offendete se vi dico che aspetto già che arrivi il 02/06 e poi finalmente agosto, naaa vero?!  Rientro traumaticooooo omg ;-) Mi siete mancati. Un abbraccio, Debora.

Golosamente... Buona Pasqua!!!

PENSIERINO PASQUALE Occorrente: Stampino adatto; cioccolato bianco; cioccolato al latte; colori alimentari in polvere; essenza per aromatizzare il cioccolato * (facoltativa); pennellino; ovetti di cioccolato q.b. Realizzazione: Far fondere a bagnomaria il cioccolato bianco e riempire gli stampi, sbatteteli sul piano per togliere le eventuali bolle d'aria. Far solidificare in freezer o frigorifero. Nel frattempo sciogliete il cioccolato al latte e ricoprite la parte di stampo che funge da cestino e riporre in freezer. Colorare il cioccolato bianco rimasto di verde e completare il riempimento dello stampino. Far solidificare il tempo necessario, anche tutta la notte se è il caso e poi con i colori in polvere ed un pennellino leggermente umido, definire i particolari. Riempire il nido con tanti ovetti di cioccolato e regalare a chiunque (dato che usando i prodotti giusti diventa anche gluten free) o usare come segnaposto. Per il confezionamento usate della carta traspar...

In radio c'è... un pulcino!!!

CUPCAKES COCCO ED ARANCIA (dosi valide per 16 pz.) Ingredienti: 100 gr di farina "00"; 65 gr di cocco tritato; 150 ml di latte di cocco; 100 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro; 2 uova; 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio; un pizzico di sale. Crema all'arancia: 100 gr di formaggio fresco spalmabile; 65 gr di zucchero al velo; 1/4 del succo di un'arancia; 30 gr di burro; 25 gr di cocco tritato; gocce di cioccolato; scorza candita d'arancia e colorante alimentare giallo q.b. Preparazione: In una ciotola ponete il burro morbido fatto a pezzetti; lo zucchero; il pizzico di sale ed il cocco tritato. Amalgamate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto soffice e cremoso. Unite le uova uno alla volta sbattendo bene ad ogni aggiunta. Incorporate la farina setacciata con il bicarbonato, alternandola con il latte di cocco. Distribuite l'impasto ottenuto nei pirottini riempiendoli per circa 2/3. Ponete in forno già caldo a 200° per 15...

Le Palme... auguri!!!

BISCOTTI PASQUALI (dosi valide per 18 pz.) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 100 gr di zucchero semolato; 100 gr. di burro; 3 tuorli; un pizzico di sale; la scorza di un limone grattugiato; gel alimentare; pasta di zucchero e coloranti q.b. Preparazione: Setacciare la farina, con il pizzico di sale sulla spianatoia. Fare la fontana ed unire il burro morbido; lo zucchero, la scorza di limone ed i tuorli. Cominciare ad impastare piano con le mani partendo dal centro, sino a che tutti gli ingredienti non sono stati assorbiti ed incorporati. Avvolgere l'impasto nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per un ora. Stendere la pasta con il mattarello non troppo sottilmente e con le apposite formine ricavate i vostri biscotti. Disporre su carta forno ed infornare a 170° ventilato per 15 minuti circa; devono solo colorarsi bene ai lati. Farli freddare benissimo e poi decorateli. Per far aderire la pasta di zucchero al biscotto ho usato un velo sottile de...

Una limonata... da mangiare!!!

CUPCAKES AL LIMONE (dosi valide per 9 pz.) Ingredienti: 120 gr di farina auto lievitante; 150 gr di zucchero semolato; 120 ml di latte; 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata; 40 gr di burro a temperatura ambiente; un uovo. Frosting al limone: 250 gr di zucchero al velo setacciato; 80 gr di burro a temperatura ambiente; 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata, 25 ml di latte; colorante alimentare giallo; pasta di zucchero e zucchero semolato colorato di giallo q.b. Preparazione: Mettere la farina; lo zucchero; la scorza di limone ed il burro in una ciotola e mescolate con una frusta elettrica a bassa velocità sino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere gradualmente il latte e mescolare. Unire infine l'uovo e continuare ad amalgamare, fino a che non sarà incorporato. Travasare negli appositi stampi per muffin ricoperti dai pirottini di carta, riempiendoli per circa 2/3. Far cuocere in forno già caldo a 170° per 20/25 minuti. Lasciare raffreddare. Prepa...

Il biscotto... poco somigliante!!!

OMINI DI PAN DI ZENZERO (dosi valide per 20 pz. circa) Ingredienti:. 160 gr di farina "00"; 40 gr di zucchero; 50 gr di burro morbido; 40 gr di miele; un uovo; 1/2 cucchiaino di bicarbonato; un pizzico di sale; un cucchiaino di zenzero macinato; 1/2 cucchiaino di cannella in polvere; un pizzico di noce moscata grattugiata; un pizzico di pepe nero; un pizzico di chiodi di garofani pestati; acqua fredda; zucchero al velo e colorante alimentare q.b. Preparazione: In una capiente ciotola mescolare bene la farina con le spezie, il bicarbonato ed il sale. A parte lavorare il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto ben montato e spumoso. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto ed il miele che avrete prima scaldato a bagnomaria per renderlo più fluido e continuate a lavorare. Unire le polveri un po' alla volta ed amalgamate bene il tutto. Avvolgere l'impasto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz'ora più o...

E' passato... ma!!!

GOSTH CAKE (dosi valide per due stampi da 24/26 cm di diametro) Ingredienti: 6 uova; 4 vasetti di zucchero semolato; 6 vasetti di farina "00"; un vasetto d'olio di semi (1/2 + 1/2); 2 bustine di lievito; 2 pizzichi di sale; 2 vasetti da 125 ml di yogurth naturale; 300 ml di panna * (vegetale); 3 bounty mostruosi ; cioccolato fondente; pasta di zucchero colorata; stringhe di liquirizia q.b. Farcia: 500 gr di mascarpone; 170 gr di latte condensato; 200 ml di panna * (vegetale); 1/2 bicchiere di Nutella; gocce di cioccolato q.b. Bagna: 200 ml d'acqua; il succo di 2 arance bionde; 3 cucchiai di zucchero. Preparazione: Sia per la ricetta delle torte, che per la crema e la bagna guardare qui .  Come ho sempre detto preferisco la torta 7 vasetti al classico pan di Spagna ed anche la crema è adattissima ai bambini, a parte il fatto che, quella precedente era molto piaciuta quindi la la richiesta è stata esplicita: farla uguale... Ho solo aggiunto la Nutella st...

Trick or treat... pillole velenose!!!

PASTICCHE DI ZUCCHERO COLORATO (dosi variabili) Ingredienti: Guano di pipistrello; verruche stregate; forfora di vampiro; ops... forse è meglio che ci riprovo :-) 200 gr di zucchero semolato; 5 cucchiai d'acqua; colori alimentari in gel q.b. Preparazione: In un pentolino abbastanza largo mettere lo zucchero, il colore scelto e l'acqua. Amalgamare bene il tutto sino ad ottenere un composto morbido ma non liquido. Porre la casseruola su fuoco e sciogliere a fiamma bassa per circa 5 minuti, mescolando in continuazione. Dovrete ottenere uno sciroppo semi denso. Attenzione: non portare a bollore. Su fogli di carta forno fare cadere tante gocce di sciroppo colorato quante ve ne vengono e fatele asciugare all'aria per un paio d'ore. Staccatele e riempire il contenitore scelto. Nel mio caso dei bicchierini di plastica trasparente colorata con colori acrilici solo all'esterno ovviamente; più rafia nera e coriandoli a forma di pipistrello Queste pasticche ...

Mostriciattoli... da mangiare!!!

HALLOWEEN'S CHOCOLATE (dosi valide per circa 35/40 pezzi) Ingredienti: 200 gr di farina di cocco; 100 ml di panna; 70 gr di burro; 70 gr di zucchero al velo; 200 gr di cioccolato al latte; 100 gr di cioccolato fondente; 200 gr di cioccolato bianco; gelatine verdi q.b. Preparazione: Amalgamate la farina di cocco con lo zucchero al velo. Sciogliete a fuoco dolce il burro con la panna e versate questo composto sulla miscela di farina. Mescolate bene e prelevando un po' d'impasto alla volta, formate il cuore dei cioccolatini. Coprite con pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per un paio d'ore. Fondete a bagnomaria separatamente i diversi tipi di cioccolato e con l'aiuto di 2 forchette, rivestite i cioccolatini. Riponete in frigorifero per un'ora circa e poi completate con le decorazioni. La ricetta originale è questa qui dei bounty© . Ho usato questa perché il suo cuore è modellabile come si preferisce, infatti è stato facile fare dell...

Totta Kitty... zia!!!

HELLO KITTY CAKE (dosi valide per due stampi da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 6 uova; 2 bustine di lievito per dolci; 2 yoghurt naturali da 125 ml cad; 4 misurini di zucchero semolato; 6 misurini di farina "00"; 2 cucchiai di cacao amaro; 2 pizzichi di sale; un vasetto di olio di semi; essenza di vaniglia q.b. Farcia: Mousse agli amaretti (dosi raddoppiate) Bagna: 250 ml d'acqua; 6 cucchiai di zucchero semolato; qualche goccia d'essenza di limone. Decorazione: Pasta di zucchero; gel; colori alimentari e zucchero al velo q.b. Preparazione: La torta usata è una 7 vasetti e/o torta allo yoghurt   vedi procedimento, con l'aggiunta del cacao e dell'essenza di vaniglia. Ricordo che come misurino si usa lo stesso vasetto dello yoghurt e personalmente non li riempio mai sino all'orlo; mentre di olio ne uso sempre 1/2 bicchiere alla volta per torta. Non è necessario bagnarla ma senza eccedere, si permette alla torta di mantenersi morbida per...