Passa ai contenuti principali

Halloween... il solito tormentone!!!


GHOST'S CHANTILLY
(dosi variabili)
Ingredienti:
200 gr di cioccolato fondente; 200 ml di panna da montare; 30 gr di zucchero al velo; vaniglia per aromatizzare e gocce di cioccolato fondente q.b.
Preparazione:
Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e con l'aiuto di un pennello e dei pirottini di carta, preparare i cestini; ripetendo l'operazione una seconda volta se necessario.
Mettere in frigorifero per almeno un giorno.
In un contenitore mettere la panna aromatizzata alla vaniglia, coprire con pellicola e far riposare per una notte.
Filtrare e montare la panna, aggiungendo gradatamente lo zucchero al velo.
Con un sacca à poche riempire i cestini di cioccolato, completare con le gocce per simulare gli occhi e tenere in frigorifero sino al momento di servire.
Tra un po' sarà Halloween ed è già cominciata la solita "caccia alle streghe".... si deve festeggiare, non si deve festeggiare: è una festa che non ci appartiene perché importata; è una festa consumistica e bla bla bla...!!!
Ognuno può pensarla come vuole ovviamente... ma come sapete mi diverto moltissimo ad interpretare l'aspetto ludico di questa festa e quindi... sperando che il blog abbia ripreso a funzionare come si deve, vi lascio la prima semplice idea per l'occasione.
Un abbraccio ed arrivederci, spero :-)
Debora

Commenti

  1. Ehilà, ci si rivede !!! ^__^
    Non poteva passare Halloween senza un tuo simpatico dolcetto...
    ed allora, che fantasmini siano !!! *__*
    Io non mi sto a creare problemi, la festa mi piace e la festeggio, senza
    però dimenticare Tutti i Santi.
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  2. Mi sembrava strano che facessi passare Halloween senza postare niente...
    non è da te !!! ^__* Speriamo che i problemi siano finiti...
    Questa festa oramai ha preso piede e non ci trovo nulla di male a divertirsi
    un pò, tanto la parte religiosa di Ognissanti viene onorata comunque.
    A presto, baci !!!

    RispondiElimina
  3. Ti sei immedesimata nella festa, lugubre al punto giusto la nuova intestazione !!! *__*
    Sfiziosi i tuoi ghosts chantilly, un dolcetto proprio a tema.
    Perchè non festeggiare ??? Va bene che non è una nostra festa ma piace tanto e
    diverte i bambini.
    Un abbraccio !!! ^__*

    RispondiElimina
  4. Halloween è sempre Halloween un tuo dolcetto non può mancare !!! *__*
    Sembra che tutto sia a posto, vediamo se riesco a far sparire un fantasmino... puff !!! Gnam gnam !!!
    Bacioni !!! ^__^

    RispondiElimina
  5. Sarà un tormentone ma fa sempre piacere trovare un tuo dolcetto !!! *__*
    Saranno ectoplasmi però paura non ne fanno, tanto tra un po spariscono... gnam gnam !!!
    Un bacione e ben ritornata !! ^__^

    RispondiElimina
  6. lo sapevo che non avresti resistito al "richiamo" di Halloween... ^__* !!!
    Speriamo sia tornato tutto normale e godiamoci questi golosi ghosts.
    Un abbraccione da Carmela.

    RispondiElimina
  7. Simpatici fantasmini, per Halloween sono azzeccati e golosi speriamo solo
    che non siano troppo eterei, un po di sostanza ci vuole !!! :-P
    Un bacione e speriamo sia tutto ok... finalmente !!

    RispondiElimina
  8. Le tue idee per Halloween sono sempre golose e terrificanti... ^__* !!!
    Ci mancavi !!!
    Un abbraccio !!! *__*

    RispondiElimina
  9. Già la nuova intestazione promette bene... i fanta dolcetti continuano meglio !!! :-P
    E' da tanto che manco e anche quando volevo commentare ho avuto problemi,
    vediamo come va adesso... ^__* !!
    Ben tornata, bye bye !!! *__*

    RispondiElimina
  10. Cucù...
    non sono io ad essere sparita (per rimanere in tema *-*) ma è il blog o l'account google che si è animato di vita propria, non sempre mi permette di entrare e/o di commentare, anche in altri blog o siti.
    Grazie mille, un abbraccio e con le dita incrociate, lancio il commento.. sperando che non diventi un fantasma che viaggia nell'etere....

    RispondiElimina
  11. Rimanendo in tema Halloween... hai il blog posseduto !?!? ^__*
    Scherzi a parte, almeno il commento te lo ha preso e se ti prende
    anche i post il più è fatto !!! ^__^
    Vediamo se riesco a rubare un fantasmino goloso anch'io... gnam !!!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  12. Manca poco ad Halloween e vedo che sei già entrata in azione, a cominciare dalla copertina... ^__* !!!
    I fantasmini sono carinissimi e si faranno gustare con piacere, piacere nostro non loro !!!
    Bacioni e buon weekend !!

    RispondiElimina
  13. Anche quest'anno, il tormentone è salvo !!! *__*
    Ogni volta i tuoi dolcetti trovano il loro lato "mostruoso", si, mostruosamente buono !!! *__*
    Bentornata, buon fine settimana, ciao !!!

    RispondiElimina
  14. Se, qualche volta dovessimo dimenticare che sta per arrivare Halloween, i tuoi dolcetti
    sarebbero un goloso promemoria !!! :-p
    Il destino di questi fantasmi è di sparire... il più rapidamente possibile !!!
    Bacioni e buon we !!!
    P.s. Carino l'effetto sfocato nella seconda foto, sa di evanescente...

    RispondiElimina
  15. Tanti fantasmini golosi, e poi mi chiedono perchè mi piace Halloween !!! :-p
    Certo che le ideuzze sfiziose non ti mancano mai...
    Bacioni, buon fine settimana !! *__*

    RispondiElimina
  16. Fa piacere ritrovarti dopo tanto tempo, i tuoi ghosts sono invitantissimi !!! ^__^
    Speriamo di aver lasciato i problemi alle spalle...
    Un abbraccio da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  17. Troppo carini !!! ^__^
    Peccato che non sia possibile gustarli, ma per Halloween sicuramente
    qualcosa, anche dal passato, te lo copio.
    Baci ^__^ !!!

    RispondiElimina
  18. Mi piace giocare con tutti questi dolcetti ad Halloween, ne faccio un pò anch'io
    perchè tra nipoti ed amichetti non posso farne a meno. I tuoi fantasmini sono
    da copiare, semplici ma golosi !!! ^__*
    Un abbraccio !!!

    RispondiElimina
  19. Manca solo una settimana e i preparativi sono già iniziati, dolcetto o scherzetto...
    ti lasciano la scelta e con i tuoi dolcetti hai fatto centro !! ^__^
    Buon fine settimana e speriamo che tutti i problemi siano finiti !!!

    RispondiElimina
  20. Che bello rivedervi tutti o quasi (manca Walter) non ci speravo più :-((
    Evidentemente sì, il mio blog o l'account (dato che non ho capito da cosa dipende) è posseduto.... BRRR.... "meno male" che i problemi sono cominciati prima di Halloween o mi sarei cominciata a preoccupare seriamente :-))
    Lieta che le mie ideuzze incontrino sempre il vostro favore, un abbraccio.
    P.S. Ognissanti e la commemorazione dei defunti non possono e non devono essere soppiantate da Halloween, sono d'accordissimo... abbracciare una nuova festa può essere solo un motivo d'arricchimento culturale.
    Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.