Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolci fritti

L'ultimo MTC... lo famo strano!!!

L'ultimo giorno di gara per l' MTC , in tutti i sensi della parola... perché con oggi si chiude un cerchio, esattamente nel modo in cui è cominciato: con la tortilla di patate. 8 anni fa apriva le danze di questo splendido gioco   Alessandra   mentre la chiusura spetta invece a Mai  del blog "Il colore della curcuma". 72 sfide, 6 libri pubblicati, tanti blog partecipanti almeno 50 o forse anche più, molti vincitori, parecchie lezioni  di cucina imparate, ecc. Ho cominciato a giocare dalla 3 sfida in poi ma purtroppo non le ho seguite tutte, mi spiace finisca tutto qui, mi spiace che la formula cambi ma da gioco istruttivo diventerà una vera  e propria scuola di cucina, in bocca al lupo agli alunni e buon lavoro agli insegnanti. Ricordo come fosse ieri l'imbarazzo quando mi sono proposta di partecipare per la prima volta, non mi sentivo all'altezza; ricordo quando ho detto a mio marito: "Sai adesso comincerò a giocare con l'MTC"...

Il gusto del... gioco!!!

L' MTC   giunto alla sua sfida 69 è lieto di presentare a cura di Giulia " Alterkitchen " la cucina alcolica, ovvero come trasformare un cocktail in un piatto da portata. Giocare con l' MTChallenge    mi è sempre piaciuto, anche se con molte delle sfide proposte mi sarei trovata in seria difficoltà, inoltre ho anche perso il ritmo e l'occasione di continuare  a far parte di questa bella community... Ah proposito il sito si è completamente rinnovato, tutto è diventato più bello e più vivace, perché non farci un salto?! Ne vale la pena. Se oggi sono qui è grazie alla generosità della padrona di casa, Alessandra, che mi ha accettata come ospite giocante fuori gara. Non sono una grande bevitrice o intenditrice di cocktail, non ho il cocktail della mia giovinezza, ho bevuto giusto qualche Spritz, Bellini o Mojito anche se mi affascinano e per puro divertimento qualcuno l'ho anche preparato e lo trovate qui nel blog. Più che dal loro sapore sono at...

Lui... il Re indiscusso!!!

CANNOLO  (dosi valide per circa 30 cialde) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; 25 gr di strutto; 25 gr di zucchero; un gr di sale; 5 gr di cacao amaro; 75 gr di Marsala; un uovo; un cucchiaio di strutto; scorza d'arancia candita; olio di semi d'arachidi e zucchero al velo q.b. Ingredienti crema di ricotta: (dosi valide per circa 10/12 cannoli) 500 gr di ricotta di pecora; 250 gr di zucchero semolato; 40 gr di gocce di cioccolato. Preparazione: Far sgocciolare la ricotta del suo siero. Lavorare a crema con lo zucchero, sino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, incorporare le gocce di cioccolato. Coprire con pellicola e mettere a riposare in frigorifero da qualche ora ad un massimo di 24h. Setacciare la farina con lo zucchero, il cacao ed il sale. Fare la fontana, disporre al centro lo strutto ammorbidito ed il Marsala. Cominciare ad impastare, aggiungere l'uovo e lavorare per circa 10 minuti, affinché si ottenga un composto il più possibil...

Ed anche stavolta... l'immancabile fritto!!!

CIAMBELLE FRITTE (dosi valide per 6/8 persone) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; 300 gr di patate; 40 gr di zucchero semolato; 40 gr di burro; 25 gr di lievito di birra; un pizzico di sale; la scorza di 1/2 limone; 0,5 dl d'acqua tiepida; olio di semi d'arachide e zucchero semolato q.b. Preparazione: Lavare le patate e lessarle con la buccia. Scolarle, sbucciarle ed ancora calde passatele allo schiacciapatate. Metterne 200 gr in una ciotola; unire la farina; la scorza di limone grattugiata; il sale ed il lievito diluito precedentemente nell'acqua. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, fatene una palla; incidetela a croce e mettetela in una terrina. Copritela e lasciatela lievitare per 2 ore in un luogo tiepido. Stendere la pasta allo spessore di circa 1 cm e con un tagliapasta del diametro di circa 1 cm ritagliate tanti dischetti. Con un tagliapasta di circa 5 cm ritagliate il centro di ognuno in modo da ottenere il class...

Il lato campano... di casa mia!!!

ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE (dosi valide per circa 15 pz.) Ingredienti: 3 uova; 150 gr di farina "00"; 25 gr di burro; un pizzico di sale; 250 ml di acqua; zucchero al velo ed olio di semi (meglio d'arachidi) q.b. Crema pasticcera: 250 ml di latte; la scorza intera di un limone, un cucchiaino d'estratto di vaniglia; 2 tuorli;  50 gr di zucchero semolato; 40 gr di farina "00"; amarene sciroppate q.b. Preparazione: Mettere in una pentola l'acqua con il pizzico di sale ed il burro; accendere il fuoco fiamma media e portare ad inizio bollore. Versare in uno solo colpo la farina setacciata e mescolare energicamente per circa 10 minuti, sino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della pentola. Lasciare intiepidire un po' ed aggiungere un uovo alla volta, aspettando che il primo sia perfettamente incorporato prima d'aggiungere il successivo. Far riposare l'impasto per circa 20/25 minuti. Nel frattempo preparate la crema. ...

Carnevale... spagnolo!!!

CHURROS (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; un pizzico di sale; 3 dl d'acqua; olio di semi e zucchero al velo q.b. Preparazione: Portate ad ebollizione l'acqua con il sale. Mettete la farina in una ciotola e formate un incavo al centro; versatevi l'acqua bollente e mescolate rapidamente con una frusta, incorporando man mano la farina. Continuate a mescolare con l'aiuto delle mani sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; lasciatelo raffreddare e poi ponetelo in frigorifero. Quando l'impasto sarà ben freddo, trasferitelo in una tasca per dolci cui avrete applicato una bocchetta dentellata di circa 1 cm di diametro. Scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti; strizzate la sac à poche e fate scendere la pasta direttamente nell'olio, formando dei bastoncini lunghi 8/10 cm che taglierete con un coltello affilato. Friggete pochi churros alla volta  sin quando non diventeranno gonfi e dorati. Sgocci...

Ora o... mai più!!!

CREPES AL TORRONCINO (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 150 gr di farina "0"; 350 ml di latte; 50 ml d'acqua; 2 uova medie; un pizzico di sale; 30 gr di burro chiarificato. Farcia: 200 ml di panna vegetale già zuccherata; 100 gr di torrone; un cucchiaio di liquore al caffé. Glassa: 125 gr di zucchero al velo; un cucchiaio di liquore cremoso al pistacchio; pistacchi tritati; polvere di caffè e fragola per decorare. Preparazione: Ridurre in polvere il torrone; aggiungerlo alla panna semi montata con il liquore al caffè e finire di montare. Porre in frigorifero coperto sino al momento dell'uso. Per le crèpes: rompere le uova in una terrina e salare; sbatterle un po', unire la farina setacciata un po' alla volta alternandola con la miscela di latte ed acqua; amalgamare il tutto sino ad ottenere un composto liscio ed abbastanza liquido. Lasciare riposare per un'ora. Fondere il burro chiarificato in una padella antiaderente, toglierlo e s...

Tipico di... Carnevale!!!

FRITTINI ALL'ARANCIO (dosi valide per 4/6 persone) Ingredienti: 300 gr di farina "00"; 200 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro; 1,5 dl di latte; un pizzico di sale; la scorza finemente grattugiata di 4 arance; olio di semi d'arachide e farina "00" q.b. Preparazione: Lavate le arance ed asciugatele per bene; grattugiatene finemente la scorza (solo la parte arancione) e mescolatela con lo zucchero; tenere da parte sino al momento dell'uso. Riunite in una ciotola la farina insieme al burro ammorbidito e sfiocchettato; aggiungete il pizzico di sale e cominciate ad impastare. Mettete il latte  ed impastate il tutto per 3/4 minuti, sino ad ottenere una pasta soda ed omogenea che non si attacca alle mani. Spolverate il piano di lavoro con un po' di farina e stendete la pasta con il mattarello in una sfoglia di circa 2 mm. Ricavate delle strisce alte 10 cm e  copritele con il composto di zucchero e scorza d'arancia; lasciando tutto il p...

MTC la sfida... in tutti i sensi!!!

KAKI AGE FRUIT "DI FINE STAGIONE" (dosi valide per 20 pz. circa) Ingredienti: 125 gr. di farina di riso + un cucchiaio; circa 180 ml. d'acqua gasata; un tuorlo; 200 gr. di fragole; un cucchiaio di strutto; zucchero al velo vanigliato ed olio d'arachidi q.b. Salsa al latte: Un cucchiaio di latte; 2 cucchiai di panna liquida già zuccherata; un cucchiaio colmo di latte condensato; cacao amaro q.b. Preparazione: Setacciare due volte la farina e metterla in una ciotola possibilmente trasparente. In una altra ciotola uguale mettere il tuorlo e l'acqua gasata freddissima, in quantità necessaria a raggiungere lo stesso volume della farina. Mescolare il tuorlo con l'acqua e quando è ben amalgamato, unirvi in un sol colpo la farina. Rimestare poco, se restano grumi non importa, coprire con pellicola alimentare e riporre in frigo per almeno un'ora o addirittura per un giorno intero, a seconda di quando la dovete usare. Più è fredda e meglio...