Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vegetariano

Ancora... i colori dell'estate!!!

FARFALLE AI PEPERONI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 2 peperoni medi; 140 gr di pasta ; 3 acciughe sotto'olio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; uno spicchio d'aglio intero; 1 dl di vino bianco secco; sale; peperoncino fresco o in polvere; timo fresco o in polvere; parmigiano grattugiato ed acqua q.b. Preparazione: Pulire i peperoni, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Schiacciare sommariamente l'aglio e metterlo in padella con l'olio, il peperoncino ed i filetti d'acciuga ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione. Far cuocere a fiamma media, sino a quando le acciughe non saranno ben assorbite: Unire i peperoni e farli saltare per qualche minuto; sfumare con il vino. Abbassare la fiamma, aggiungere un po' d'acqua calda * (di solito deve essere alla stessa temperatura del piatto che si sta cucinando, onde evitare d'annacquare il prodotto finale), regolare la sapidità e cuocere con coperchio per circa 15...

Stessa tecnica... sapore diverso!!!

SFORMATINI DI RISO E ZUCCA (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 300 gr di zucca mantovana; 120 gr di riso Originario; 500 ml di latte; 40 gr di burro; 40 gr di parmigiano grattugiato; 30 gr di pangrattato; 2 uova; la scorza grattugiata di un'arancia; sale; burro; noce moscata e rosmarino * (secco) q.b. Fonduta di feta: 50 gr di feta; 2/3 cucchiai di latte; rosmarino q.b. Preparazione: Privare la zucca della buccia, tagliatela a pezzi e trasferitela in una pentola con 200 ml di latte (prelevati dal totale). Aggiungere un pizzico di sale e far cuocere a fiamma bassa per circa 15/20 minuti. Lessar e il riso in abbondante acqua bollente per un minuto; scolarlo e sciacquarlo sotto un getto gentile d'acqua fredda. Rimettere il riso in una pentola e coprilo con il restante latte, aromatizzato con la scorza d'arancia e la noce moscata grattugiata. Unire un pizzico di sale e far cuocere a fuoco moderato con coperchio per circa 20 minuti, rimestando ogni tanto. N...

E dopo tanto tempo... torna!!! (Kalmt)

FUSILLI CON ZUCCHINE E CAPPERI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr di pasta integrale; 2/3 zucchine genovesi di media grandezza; uno spicchio d'aglio; un cucchiaio di capperi; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; sale; pepe; parmigiano grattugiato e prezzemolo q.b. Preparazione: Lavare e spuntare le zucchine; grattugiarle e porle in una ciotola. Condire con olio; sale; pepe e mescolare. Pulire ed asciugare anche il prezzemolo e stracciarlo finemente. Dissalare molto bene i capperi. Sbucciare l'aglio e schiacciarlo con un pesante coltello; metterlo in una padella antiaderente; aggiungere le zucchine e far rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno al fine di non fargli rilasciare troppa acqua. Preparare l'acqua per la pasta e farla cuocere, lasciandola un po' al dente. Scolare e tenere da parte un mestolo d'acqua della cottura. Versare tutto in padella, unire i capperi ed il prezzemolo ...

Senza un... ingrediente!!!

FRITTELE DI PATATE (dosi valide per circa 20/25 frittelle) Ingredienti: 450 gr di patate farinose; 6 fette di prosciutto crudo; 250 gr di farina auto lievitante; un cucchiaino di bicarbonato; 15 gr d'erba cipollina; 10 gr di prezzemolo; 50 gr di parmigiano grattugiato; 50 gr di burro fuso; 600 ml di latte; panna acida; erba cipollina; sale e burro q.b. Preparazione: Sbucciare e ridurre a tocchetti le patate; farle lessare in acqua salata. Scolarle; asciugarle e schiacciarle. Far tostare il prosciutto sotto il grill  sino a quando non diventa croccante. Metterlo da parte, facendolo nel frattempo freddare. Setacciare la farina con il bicarbonato in una terrina. Aggiungere l'erba cipollina ed il prezzemolo tagliuzzati; il parmigiano ed un cucchiaino di sale. Creare una cavità al centro ed unire le patate; il burro fuso e circa 500 ml di latte (potrebbe non servirvi tutto). Mescolare energicamente sino a creare un composto ben amalgamato e semi denso; se necessario ...

Lontano dai... fornelli!!!

CESTINI DI MOZZARELLA FARCITI (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 4 mozzarelle di bufale da circa 250 gr cad; un barattolo di mais da 140 gr; una carota; un cespo d'indivia riccia; qualche foglia di radicchio trevigiano; sale; tabasco; succo di un limone; olio extra vergine d'oliva q.b. Preparazione: Scavare la mozzarella ben sgocciolata, creando delle vere e proprie scodelline. I rimasugli possono essere usati per farcire una pizza per esempio. Lavare sotto l'acqua corrente l'insalata ed il radicchio e farle scolare bene; sgocciolare il mais; tagliare a julienne la carota. Mettere tutte le verdure dentro una ciotola; condirle e lasciarle riposare senza mescolare sino al momento dell'uso. Completare la preparazione delle verdure e con queste riempire i cestini di mozzarella. Servire e gustare. Un ottimo secondo, piatto unico di tipo vegetariano che può diventare un grazioso antipasto usando dei bocconcini di mozzarella più piccoli. Le verdure m...

L'accoppiata... vincente!!!

ASPARAGI MIMOSA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: Un mazzo d'asparagi da 500/600 gr circa; 4 uova sode; il succo di un limone medio; un cucchiaio scarso d'olio extra vergine d'oliva; sale; pepe ed erba cipollina fresca q.b. Preparazione: Rassodare le uova per 8/10 minuti circa. Farle freddare. Prelevare solo il tuorlo, metterlo in una ciotola ed irrorarlo con il succo di limone e l'olio. Gli albumi rimasti potreste ad esempio usarli per fare questo finto riso alla carbonara  . Insaporire con sale e pepe nero macinato al momento.  Mescolare bene il tutto sino ad ottenere un composto ben amalgamato, né troppo liquido; né troppo solido. Pulire gli asparagi e farli lessare in abbondante acqua salata. Scolarli al dente. Condire con la salsa di tuorli; completare con qualche filo d'erba cipollina tagliata in piccoli pezzi e servire come contorno o piatto unico. Gli asparagi sembrano essere nati per accoppiarsi con le uova; che si tratti di una ...

Desiderio... di belle giornate!!!

PATATE AL CARTOCCIO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 200 gr di patate da circa 50 gr ciascuna; 20 gr di burro; 2 cipollotti o una cipolla; sale; pepe; rosmarino e timo (freschi o in polvere) q.b. Preparazione: Affettare sottilmente le patate e disporne una per sacchetto adatto alla cottura in forno; completate con i cipollotti o la cipolla tagliata finemente; le spezie e pochi fiocchi di burro. Chiudere il sacchetto, scuotere il più possibile in modo che i sapori si distribuiscano bene e mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa. Sfornare e servire. Ricordarsi di forare il sacchetto in più punti, non a contatto con il cibo per permettere la fuoriuscita del vapore. Nel caso in cui non abbiate l'apposito sacchetto potete usare dei quadrati di carta forno, dove disporrete le patate in 2 file, leggermente sovrapposte; i cipollotti o la cipolla sopra ed infine le spezie. Chiudete i lembi della carta forno sulle patate e sigillatele con una chiara d...

Sinonimo di... primavera!!!

FRAGOLE ALL'EMILIANA (dosi valide per 4/6 persone) Ingredienti: 200 gr di fragole; 50 gr di parmigiano non troppo stagionato; 2 cucchiai d'aceto balsamico di Modena. Preparazione: Pulire ed affettare le fragole in piccoli pezzi, metterle dentro delle coppette. Ricoprire con delle scaglie di parmigiano ed insaporire con l'aceto balsamico (di buona qualità). Portare a tavola e servire come antipasto o in dosi ridotte come aperitivo. Un modo alternativo di servire questo piatto consiste nel mettere mezza fragola sopra un cubetto di parmigiano, fissarla con uno stuzzicadenti e poi bagnarla con l'aceto balsamico. Le fragole per me sono sinonimo di Primavera, quale miglior modo per festeggiare l'arrivo della stagione se non con una ricetta ad hoc?! Oddio chiamarla ricetta mi sembra davvero esagerato, anche se in alcuni libri di cucina viene classificata in questo modo, dato che è più un'idea magari conosciuta da tutti o forse no...?! Un modo semplice p...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Primo... esempio!!! (Kalmt)

CARCIOFI AGLI AGRUMI (dosi valide per 8 persone) Ingredienti: 12 carciofi; un'arancia; 2 limoni; 30 gr. di mandorle sfilettate; un cipollotto; 100 gr. di formaggio di capra; 20 gr. d'olio extra vergine d'oliva; prezzemolo o erba cipollina; sale e pepe q.b. Preparazione: Mondare i carciofi eliminando le foglie esterne più dure; rimuovere dal gambo la parte fibrosa ed eliminare il fieno interno; pareggiare intorno alla base. Tagliare 8 carciofi a metà della lunghezza e ridurre quelli rimanenti a dadini, strofinarli con mezzo limone e metterli in acqua acidulata con il succo dell'altro 1/2 affinché non anneriscano. Fate cuocere a vapore i carciofi a dadini per 5/7 minuti e quelli interi per 10/15 minuti; devono risultare al dente. Raffreddarli sotto l'acqua fredda, sgocciolarli ben bene e disporli sopra un foglio di carta cucina per far assorbire l'umidità. Fare un trito con il cipollotto ed il prezzemolo o erba cipollina, spremere e filtrar...

Poco... giusto... tanto!!!

PEPATA DI FUNGHI (dosi valide per 2/3 persone) Ingredienti: 350/400 gr. di champignon bruni; un filo d'olio extra vergine d'oliva; abbondante pepe; sale q.b. Preparazione: Pulire e tagliare i funghi a tocchetti. Condirli con pochissimo olio; la giusta quantità di sale e tanto pepe macinato al momento. Mescolare con l'ausilio di un cucchiaio o con le mani e poi in forno già caldo a 190° per 40 minuti circa. Un contorno veramente semplice ma molto gustoso che accompagna bene molte preparazioni. Oltre agli champignon bruni possono anche essere utilizzati dei funghi prataioli o degli champignon chiari; l'unica cosa che deve restare invariata è: poco... giusto... tanto. Come la maggior parte dei funghi rilasceranno tanta acqua e tenderanno a restingersi, quindi non a bbiate paura di raddoppiare o triplicare la quantità da preparare, anche in base a quanti saranno i commensali che dovrete sfamare; perché sino ad ora non ho mai trovato nessuno che non li abbia graditi, anz...

Un cuore... in mezzo!!!

PATATE E RADICCHIO (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 500 gr. di patate novelle; 1 cespo di radicchio tondo; olio extra vergine d'oliva; sale; pepe e prezzemolo q.b. Preparazione: Lessare le patate per 10 minuti circa, tenerle da parte. Sfogliare il radicchio; tagliarlo a metà nel senso della lunghezza; pulirlo per bene e togliere tutte le foglie esterne e dure sino ad arrivare al suo cuore. Condire la patate con sale; pepe e prezzemolo tritato grossolanamente, sfregandole tra le mani. Metterle in una pirofila da forno; unire il radicchio che va solo salato e pepato; bagnare con l'olio entrambi e poi a cuocere per 30 minuti circa. Ed ecco qui il vostro "cuore" di radicchio "in mezzo" alle patate; un contorno molto semplice ma gustoso. Quando uso il radicchio ho sempre il terrore che possa essere amaro ma, cotto in questo modo è venuto buono... magari perché ho usato davvero solo la parte più interna e tenera, a forza di sfogliare non stavo lascian...

Senza dosi... very easy!!!

FIORI DI ZUCCA PASTELLATI (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 100 gr. di fiori di zucca (circa 20 pz.); acqua minerale gasata; farina "00"; sale ed olio di semi q.b. Preparazione: Tagliare il pistillo interno dei fiori; togliere i filetti esterni che lo racchiudono; accorciare il gambo e lavarli ben bene sotto l'acqua corrente. Strizzarli e farli scolare su carta cucina. Preparare la pastella con tanta farina ed acqua gasata freddissima necessaria ad ottenere un impasto fluido ma non troppo; immergervi i fiori e poi friggerli in abbondante olio caldo. Regolare di sale e servire. La mia pastella stavolta è venuta troppo lenta, ho messo più acqua del necessario ma nonostante questo son venuti comunque buoni. Mi piacerebbe farli farciti almeno una volta ma mio marito li vuole così, semplicemente pastellati e fritti; va beh accontentiamolo.

Il boschetto... incantato!!!

INSALATA FANTASIA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 20 mozzarelle piccole; 13 pomodorini ciliegia; 1 cespo di lattuga; 1 oliva nera; 4 aghi di rosmarino; 3 fo glie di basilico; maionese; sale; olio extra vergine d'oliva; origano q.b. Preparazione: Tagliare a metà i pomodorini tranne due, salarli leggermente e lasciarli a faccia in giù, in modo che perdano un po' del loro liquido. Pulire e tagliuzzare la lattuga, condirla e disporla sul piatto. Lavare e tagliare a tocchetti i pomodorini rimasti, posizionare una formina da biscotti a forma di fiore al centro del piatto e riempirla con i pomodorini a dadini. Condire con un filo d'olio; sale ed origano e decorare con il basilico lavato ed asciugato con carta cucina. Smussare le mozzarelle in più punti sin quando staranno ritte sul piatto senza rotolare, poggiare sopra di esse i cappelli di pomodorini e con la maionese ed una piccola tasca da pasticciere con foro piccolissimo fare i pois ed ecco i vostr...

In forma... lei mica io!!!

INSALATA DI FUNGHI (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 500 gr. di funghi prataioli o champignon; 1 mazzetto di rucola; 1 cucchiaio di pepe rosa in grani; 2/3 cucchiai di aceto balsamico; sale q.b. Preparazione: Pulite i funghi ed affettateli sottilmente cercando di mantenere intatta la forma, metteteli in una terrina. Unite la rucola lavata, sgocciolata e tagliata finemente. Condite con grani di pepe rosa; regolate di sale e irrorate con l'aceto balsamico.. la quantità di quest'ultimo dipende da quanto sia denso il tipo di aceto che usate, perché considerato che i funghi sono comunque ricchi di acqua, se usate un aceto poco denso la preparazione si annacquerà. Quindi per esempio: aceto densissimo 3 cucchiai; aceto mediamente denso 2 cucchiai; aceto no denso 1 cucchiaio. Mescolate e mescolate; mescolate e mescolate ancora; coprite con coperchio o pellicola alimentare e tenete in frigo sino al momento di usarla ma ogni tanto ricordatevi di mescolarla; è l'unico modo...

Insolitamente... particolare!!!

CESTINI CON FRAGOLE (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 100 gr. di parmigiano grattugiato; 300 gr. di fragole; 1 mazzetto di rucola; qualche goccia di succo di limone; olio extra vergine d'oliva, sale e pepe q.b. Preparazione: Preparate i cestini di formaggio.. qui le correnti di pensiero sono diverse, chi fa scaldare la padella ed una volta raggiunta la temperatura ottimale vi si spande sù un paio di cucchiaio di parmigiano che dovrrebbe fondersi e poi con cautela, toglierlo dalla padella e metterlo su un bicchiere o su una ciotolina per dargli la classica forma; altri invece fanno fondere il formaggio in forno... Io visto che con entrambi i metodi non ci sono riuscita ho trovato il mio metodo... una padella leggermente unta d'olio di semi, un pezzo di carta forno sù e poi tutto uguale agli altri.. L'unica cosa sulla quale penso tutte le correnti di pensiero siano concordi è la cautela, cautela nel maneggiarli caldi e dargli la forma desiderata. Una volta pr...

Novella... in spiaggia!!!

PATATE SABBIOSE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 600 gr. di patate novelle; 50 gr. di mandorle tritate; 100 gr. di pangrattato; 100 gr. di pecorino grattugiato; 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; un trito di aglio, prezzemolo, sale e pepe q.b. Preparazione: Lessate le patate partendo da acqua fredda per almeno 20 minuti dall'ebollizione. Scolatele ed ancora umide e calde fatele rotolare nel mix ottenuto, mescolando insieme tutti gli altri ingredienti eccetto l'olio. Sistemate su una teglia unta, conditele con un filo d'olio ed infornatele in forno caldo a 190° per altri 20/25 minuti circa. Servitele come contorno.