Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Piatto freddo

Ci siamo... quasi!!!

INSALATA NIZZARDA (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 350 gr di fagiolini; 3 tranci di tonno da circa 300 gr cad.; 250 pomodorini ciliegia; un cespo di lattuga; 150 gr di carciofini sott'olio; un cucchiaio di capperi; 3 uova sode; 3 filetti d'acciuga; 60 gr d'olive nere; olio extra vergine d'oliva q.b. Condimento: 100 ml d'olio extra vergine d'oliva; uno spicchio d'aglio; 10/12 foglie di basilico; un cucchiaio e 1/2 d'aceto di vino bianco; sale e pepe q.b. Preparazione: Preparare il condimento, lavorando olio; aglio; basilico in un piccolo robot da cucina fino ad ottenere un trito finissimo. Appena prima di servire aggiungere l'aceto, emulsionare bene ed aggiustare la sapidità. Cuocere i fagiolini in acqua salata bollente finché sono quasi teneri; scolarli, rinfrescarli in acqua ghiacciata e farli sgocciolare di nuovo. Spennellare i tranci di tonno da entrambi i lati con l'olio e tagliarli a strisce di circa 2,5 cm di spessore...

Lontano dai... fornelli!!!

CESTINI DI MOZZARELLA FARCITI (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 4 mozzarelle di bufale da circa 250 gr cad; un barattolo di mais da 140 gr; una carota; un cespo d'indivia riccia; qualche foglia di radicchio trevigiano; sale; tabasco; succo di un limone; olio extra vergine d'oliva q.b. Preparazione: Scavare la mozzarella ben sgocciolata, creando delle vere e proprie scodelline. I rimasugli possono essere usati per farcire una pizza per esempio. Lavare sotto l'acqua corrente l'insalata ed il radicchio e farle scolare bene; sgocciolare il mais; tagliare a julienne la carota. Mettere tutte le verdure dentro una ciotola; condirle e lasciarle riposare senza mescolare sino al momento dell'uso. Completare la preparazione delle verdure e con queste riempire i cestini di mozzarella. Servire e gustare. Un ottimo secondo, piatto unico di tipo vegetariano che può diventare un grazioso antipasto usando dei bocconcini di mozzarella più piccoli. Le verdure m...

Sulla stessa... linea!!!

LASAGNA FREDDA DI PANE CARASAU (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di pane carasau sottile; 150 gr di mozzarelline; un mazzetto di basilico fresco o in polvere; 200 gr di pesto; 400 gr di pomodori pelati; uno spicchio d'aglio; 80 gr di pecorino stagionato; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Far soffriggere l'aglio in una padella con poco olio; aggiungere i pomodori pelati con il loro sugo ed il basilico. Regolare la sapidità. Far cuocere a fiamma vivace per circa 5 minuti. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, aggiungere un paio di cucchiai d'acqua calda ed amalgamare. Oliare leggermente uno stampo rettangolare. Bagnare il pane carasau in acqua fredda ma senza intriderlo e cominciate a disporre un primo strato di pane sullo stampo scelto. Coprire con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro; delle rondelle di mozzarelline; qualche cucchiaino di pesto ed il pecorino. Ripetere tutte le operazioni sino ad esaurimento...

Prove... generali!!!

INVOLTINI DI SPADA AFFUMICATO (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 12 fette di pesce spada affumicato; 200 gr di melanzane sott'olio; il succo di un limone; un cucchiaio di capperi dissalati; 4 fette di pancarré; un cucchiaio di mandorle a lamelle; un mazzetto di prezzemolo; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Private del bordo le fette di pancarré e tenetele da parte. Sgocciolate le melanzane e frullatele con 2 fette di pane; il succo di mezzo limone; sale e pepe. Spalmate questo composto sulle fettine di pesce spada ed arrotolatele come un involtino. Tostate le mandorle ed il pancarré rimasto, ridotto a dadini. Preparate un emulsione con i capperi; il prezzemolo stracciato finemente; il restante succo di limone e circa un cucchiaio d'olio. Irrorate gli involtini con questo condimento e poi completate con le mandorle ed i crostini di pane tostati. Un antipasto di pesce molto fresco (tanto la primavera arriverà davvero prima o poi ...

Oggi vado in... Turchia!!!

BULGUR IN INSALATA (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 300 gr di bulgur; una melanzana; 300 gr di pomodori; 150 gr di ventresca di tonno; 2 uova; 4 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; origano in polvere; sale e pepe q.b. Preparazione: Preparare una dadolata con i pomodori; far rassodare le uova; grigliare la melanzana;  tagliare tutto a tocchetti e mettere in una terrina. Unire il tonno spezzettato; 3 cucchiai d'olio; l'origano; il pepe e mescolare affinché i sapori comincino ad amalgamarsi. Porre in frigorifero coperto con pellicola. Sciacquate il bulgur e cuocetelo in acqua calda bollente leggermente salata per 10 minuti. Allontanate la pentola dal fuoco e fatelo riposare per altri 10 minuti. Scolatelo e fermatene la cottura con l'acqua fredda. Quando è completamente sgocciolato unitelo al condimento, aggiungete l'ultimo cucchiaio d'olio; il tonno spezzettato; dell'altro origano, del sale se serve e mescolate in maniera delicat...

Spezziamo... il "ritmo"!!! (Kalmt)

ZUCCHINE RIPIENE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 12 zucchine piccole e tenere; 120 gr. di bulgur; la scorza grattugiata di 1/2 limone piccolo; 125 gr. di youghurt magro; un grosso pomodoro da insalata; 50 gr. d'olive nere denocciolate; 30 gr. d'olio extra vergine d'oliva; 250 ml. d'acqua bollente; menta e basilico in foglie; sale; pepe verde macinato q.b. Preparazione: Sciacquate e sgocciolate il bulgur, mettetelo in una ciotola capiente, salate e versate sopra 250 ml. abbondanti d'acqua bollente. Mescolate; unire la metà dell'olio, coprire con pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti, rigirando i cereali ogni tanto con la forchetta. Nel frattempo preparare le verdure ed il condimento. Lavare e spuntare le zucchine, tagliarle a metà per il lungo e svuotatele con l'aiuto di un cucchiaino. Salatele e cuocetele al vapore per circa 15 minuti. Devono risultare al dente. Disporre le zucchine cotte in un vassoio, condirle con l...

Prima o poi... capiterà!!!

COUS COUS ALLE VERDURE (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 100 gr. di cous cous precotto; 2 uova sode; 80 gr. di mais; 80 gr. di piselli in scatola; il succo filtrato di 1 lime; 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; 5/7 pomodori ramati; 50 gr. di carote a julienne; 1 cucchiaino di senape piccante; 200 ml. di acqua bollente; 1 cucchiaino d'erba cipollina in polvere; 1 cucchiaino d'origano in polvere; 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere. Preparazione: Fate un'emulsione con il succo di lime; la senape; l'erba cipollina; l'origano ed un cucchiaio d'olio e tenere da parte. Mettere le verdure in una capace ciotola; rassodare le uova e tagliarle a tocchetti separando però i tuorli dagli albumi per dividere meglio i sapori, tenetene da parte un cucchiaio. Unirle alle verdure e mettere in frigo coperte con un coperchio o pellicola alimentare. Nel frattempo far scaldare 2 cucchiai d'olio in una padella, unire il cous cous e farlo tostare, come ...

Insalata... ma non come contorno!!!

CUPOLETTA DI FARRO ED ORZO (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 200 gr. di cereali misti (100 gr. di orzo perlato; 100 gr. di farro perlato); 10/12 pomodorini ciliegia; 240 gr. di tonno sott'olio; uno spicchio d'aglio; il succo di un limone filtrato; 2 gr. di scorza di limone; 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva; coriandolo fresco; sale e pepe verde macinato q.b. Preparazione: Lavare e scolare i cereali che possono essere anche diversi da quelli che ho usato io, lessarli in abbondante acqua salata, scolarli e fermarne la cottura con l'acqua corrente fredda. Mentre i cereali cuociono, per circa 20/25 minuti preparate il condimento. Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini; sgocciolare il tonno dal liquido di conservazione, metterli entrambi in una terrina e mescolare. Tagliare a tocchetti piccolissimi l'aglio; la scorzetta di limone ed il coriandolo, metterli in una ciotola ed emulsionare con il succo di limone; l'olio; il sale ed il pepe. Met...