Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolci da forno

My first... gravity cake!!!

GUINNES CAKE (dosi valide per una torta di 18 cm di diametro) Ingredienti: 150 gr di Guinness; 120 gr di burro; 5 gr di cioccolato fondente; 30 gr di cacao amaro; 200 gr di zucchero di canna; 65 gr di panna acida; 1 uovo medio; 130 gr di farina "0"; un pizzico di sale; un cucchiaino di bicarbonato di sodio; burro e farina q.b. Ingredienti farcia: 250 gr di Philadelphia; 100 gr di zucchero al velo; 80 gr di panna acida. Preparazione: Tagliare a dadini il burro ammorbidito a temperatura ambiente ed il cubetto di cioccolato. Versare la birra in una pentola. Unire il burro ed il cioccolato. Porre la pentola sul fornello acceso, con una fiamma medio/bassa. Mescolare sino a che il burro si sciolga; la birra non deve bollire. Allontanare la pentola dal fornello. Versare il cacao e mescolare. Aggiungere lo zucchero e mescolare. Il cacao e lo zucchero si devono amalgamare con la birra ed il burro. Lasciare raffreddare e versare in un'ampia ciotola. Preriscaldar...

L'ultimo MTC... lo famo strano!!!

L'ultimo giorno di gara per l' MTC , in tutti i sensi della parola... perché con oggi si chiude un cerchio, esattamente nel modo in cui è cominciato: con la tortilla di patate. 8 anni fa apriva le danze di questo splendido gioco   Alessandra   mentre la chiusura spetta invece a Mai  del blog "Il colore della curcuma". 72 sfide, 6 libri pubblicati, tanti blog partecipanti almeno 50 o forse anche più, molti vincitori, parecchie lezioni  di cucina imparate, ecc. Ho cominciato a giocare dalla 3 sfida in poi ma purtroppo non le ho seguite tutte, mi spiace finisca tutto qui, mi spiace che la formula cambi ma da gioco istruttivo diventerà una vera  e propria scuola di cucina, in bocca al lupo agli alunni e buon lavoro agli insegnanti. Ricordo come fosse ieri l'imbarazzo quando mi sono proposta di partecipare per la prima volta, non mi sentivo all'altezza; ricordo quando ho detto a mio marito: "Sai adesso comincerò a giocare con l'MTC"...

What time is it? It's... 5pm o'clock!!!

Ovvero l'ora del tè...  Libri, film, scuola ci hanno insegnato che alle 17h convenzionalmente, mentre poi scopriamo che l'ora esatta in cui si svolge un afternoon tea va dalle 16 alle 18h circa, nel Regno Unito, tutti si fermano per sorseggiare la loro bevanda preferita e pasteggiare a suon di dolcetti e tramezzini vari. Questo è quello che succede secondo l'immaginario collettivo; in realtà si tratta di una vera e proprio occasione mondana, non giornaliera quindi. La moda fu lanciata da Anna Stanhope, duchessa di Bedford intorno al 1840 che prima chiese dei dolcetti d'accompagnamento al tè ed i più famosi sono gli scones , poi cominciò ad  invitare ai suoi tea party altri nobili che per non essere da meno ricambiarono, dando vita a quella che diventerà una delle tradizioni più importanti del Regno Unito esportata in tutto il mondo. Chi non ha mai desiderato anche una sola volta provare l'ebbrezza di un afternoon tea in piena regola? L'occasione di c ala...

Il tè... lo offre la Regina!!!

SCONES CON UVETTA (dosi valide per 15 pz. circa) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 60 gr di burro; 50 gr di uvetta sultanina; 30 gr di zucchero semolato; 50 ml di latte; un uovo; un cucchiaio di lievito per dolci; un pizzico di sale; latte q.b. Preparazione: Tagliare il burro a tocchetti e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente. Mettere in ammollo l'uvetta. Setacciare in un recipiente la farina insieme al lievito e al sale. Impastare il tutto con il burro sino ad ottenere un composto omogeneo. Strizzare l'uvetta e mischiatela all'impasto. Aggiungere lo zucchero, l'uovo sbattuto ed il latte. Lavorare bene e stendere poi la pasta ad uno spessore di circa 2 cm. Con un tagliapasta rotondo ed infarinato ricavate dalla sfoglia dei dischi di circa 6 cm di diametro ciascuno. Ricompattare i ritagli e procedere sino ad esaurimento dell'impasto. Ungere ed infarinare una placca da forno sulla quale disporrete i dischi ottenuti, non troppo vic...

Il modo... migliore!!!

TORTA TENERINA (dosi valide per uno stampo da 24 cm di diametro) Ingredienti: 200 gr di cioccolato fondente; 125 gr di burro; 2 uova; 100 gr di zucchero semolato; 2 cucchiai scarsi di farina "00"; un pizzico di sale; * latte (facoltativo) e zucchero al velo q.b. Preparazione: Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, sino a quando diventa liscio e cremoso. Aggiungere il burro a cubetti, mescolare e lasciate intiepidire. Lavorare i tuorli con lo zucchero ottenendo un composto chiaro e spumoso. Continuando a sbattere unire il cioccolato fuso e la farina; se il composto è troppo denso , fluidifica rlo con u n po' di latte. Montare gli albumi con il pizzico di sale, fino ad ottenere una massa bianca  e compatta ed incorporatela, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare la preparazione , all'impasto precedentemente ottenuto. Imburrare ed infarinare una tortiera; versare il contenuto e mettere in forno preriscaldato a 180°  per circa 25/3...

Scacco... matto!!!

TORTA SCACCHIERA AL CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLE (dosi valide per uno stampo da 24 cm di diametro) Ingredienti pds neutro a freddo di Iginio Massari: 300 gr di uova intere (pesate senza il guscio); 200 gr di zucchero semolato; 1,5 gr di sale; la scorza di 1/4 d'arancia grattugiata; 150 gr di farina "00" (W150-170); 50 gr di fecola; zucchero semolato; farina e burro q.b. Preparazione: Montare con una planetaria o con le fruste elettriche le uova, con lo zucchero, il sale e la scorza d'arancia a media velocità per circa 20/30 minuti o sino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso e scrive. Setacciare 2 volte la farina e la fecola ed incorporare a pioggia in più riprese alla massa, mescolando con un cucchiaio di legno o con una spatola dal basso verso l'alto, senza far smontare il composto. Travasare nello stampo meglio se a cerniera imburrato ed infarinato. Mettere in forno caldo a 180° ventilato  e far cuocere per circa 25 minuti. Provare ...

Un piacevole... retrogusto!!!

BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 35 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 70 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro morbido; 20/25 gr di polvere di liquirizia; 30 gr di fecola; un tuorlo; un pizzico di sale; cioccolato bianco q.b. Preparazione: Montare il burro con lo zucchero ed il sale. Setacciare insieme la farina, la fecola e la polvere di liquirizia. Incorporare al composto di burro il tuorlo ed infine aggiungere le polveri. Fare una palla ed avvolgerla con carta trasparente; riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendere l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e ricavare i vostri biscotti con le apposite formine. Mettere a cuocere in forno già caldo a 180° (ventilato) per circa 15/20 minuti. Sformare e lasciare raffreddare. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco * (sostituibile con glassa semplice o al caffè) e con l'aiuto di un conetto di carta decorare. Far solidificare a temperatura ambiente ed usare i vo...

Attraverso la... musica!!!

MUFFIN "INTORPIDITO" (dosi valide per 6/8 pz. medi) Ingredienti: 235 gr di farina "00"; 115 ml di latte a temperatura ambiente; 37,5 ml d'olio di semi; 30 gr di zucchero di canna integrale; 8 gr di lievito chimico per dolci; 2 cucchiaini di caffè solubile; un pizzico di sale; 1/2 cucchiaino di bicarbonato; un uovo a temperatura ambiente; 25 gr di gocce di cioccolato bianco; un cucchiaino abbondante di zenzero candito   tagliato in piccolissimi pezzi; 5 cucchiai di zucchero al velo; 5 cucchiaini di whisky. Preparazione: Preriscaldare il forno a 190° in modalità statica. Setacciare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale in un terrina. Unire le gocce di cioccolato, lo zenzero candito e mescolare bene. Sciogliere il caffè con il latte, aggiungere l'olio e l'uovo e battere bene il tutto. Negli ingredienti secchi fare la fontana e versarci dentro il composto liquido. Mescolare con un cucchiaio poco, non più di 10 giri e quando il composto...

Doppia... sfida!!!

MUFFIN "NEPALESE" (dosi valide per 6 pz. grandi) Ingredienti: 270 gr di farina "00"; 65 gr di zucchero di canna grezzo; 50 gr di cacao amaro; 8 gr di lievito chimico; 1/2 cucchiaino di bicarbonato; un pizzico di sale; 2 cucchiaini di pepe di Sichuan pestato; 2 uova medie; 100 ml di latte; 75 gr di burro; 75 gr di miele di castagno; zucchero al velo q.b. Preparazione: Setacciare la farina; il bicarbonato; il lievito ed il cacao. Aggiungere il pepe di Sichuan; lo zucchero di canna ed il sale, mescolare per amalgamare bene il tutto. Tenere da parte. Preriscaldare il forno a 190° in modalità statica. Preparare nel frattempo gli ingredienti liquidi. Fondere il burro e farlo intiepidire. Battere le uova ed il latte che devono essere a temperatura ambiente. Unire il miele di castagno, farlo sciogliere per bene ed infine aggiungere il burro. Negli ingredienti secchi fare la fontana e versare al centro il composto liquido, mescolare con un cucchiaio per un ...