Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Carnevale

Lui... il Re indiscusso!!!

CANNOLO  (dosi valide per circa 30 cialde) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; 25 gr di strutto; 25 gr di zucchero; un gr di sale; 5 gr di cacao amaro; 75 gr di Marsala; un uovo; un cucchiaio di strutto; scorza d'arancia candita; olio di semi d'arachidi e zucchero al velo q.b. Ingredienti crema di ricotta: (dosi valide per circa 10/12 cannoli) 500 gr di ricotta di pecora; 250 gr di zucchero semolato; 40 gr di gocce di cioccolato. Preparazione: Far sgocciolare la ricotta del suo siero. Lavorare a crema con lo zucchero, sino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, incorporare le gocce di cioccolato. Coprire con pellicola e mettere a riposare in frigorifero da qualche ora ad un massimo di 24h. Setacciare la farina con lo zucchero, il cacao ed il sale. Fare la fontana, disporre al centro lo strutto ammorbidito ed il Marsala. Cominciare ad impastare, aggiungere l'uovo e lavorare per circa 10 minuti, affinché si ottenga un composto il più possibil...

Ed anche stavolta... l'immancabile fritto!!!

CIAMBELLE FRITTE (dosi valide per 6/8 persone) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; 300 gr di patate; 40 gr di zucchero semolato; 40 gr di burro; 25 gr di lievito di birra; un pizzico di sale; la scorza di 1/2 limone; 0,5 dl d'acqua tiepida; olio di semi d'arachide e zucchero semolato q.b. Preparazione: Lavare le patate e lessarle con la buccia. Scolarle, sbucciarle ed ancora calde passatele allo schiacciapatate. Metterne 200 gr in una ciotola; unire la farina; la scorza di limone grattugiata; il sale ed il lievito diluito precedentemente nell'acqua. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, fatene una palla; incidetela a croce e mettetela in una terrina. Copritela e lasciatela lievitare per 2 ore in un luogo tiepido. Stendere la pasta allo spessore di circa 1 cm e con un tagliapasta del diametro di circa 1 cm ritagliate tanti dischetti. Con un tagliapasta di circa 5 cm ritagliate il centro di ognuno in modo da ottenere il class...

Carnevale... spagnolo!!!

CHURROS (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; un pizzico di sale; 3 dl d'acqua; olio di semi e zucchero al velo q.b. Preparazione: Portate ad ebollizione l'acqua con il sale. Mettete la farina in una ciotola e formate un incavo al centro; versatevi l'acqua bollente e mescolate rapidamente con una frusta, incorporando man mano la farina. Continuate a mescolare con l'aiuto delle mani sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; lasciatelo raffreddare e poi ponetelo in frigorifero. Quando l'impasto sarà ben freddo, trasferitelo in una tasca per dolci cui avrete applicato una bocchetta dentellata di circa 1 cm di diametro. Scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti; strizzate la sac à poche e fate scendere la pasta direttamente nell'olio, formando dei bastoncini lunghi 8/10 cm che taglierete con un coltello affilato. Friggete pochi churros alla volta  sin quando non diventeranno gonfi e dorati. Sgocci...

Tipico di... Carnevale!!!

FRITTINI ALL'ARANCIO (dosi valide per 4/6 persone) Ingredienti: 300 gr di farina "00"; 200 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro; 1,5 dl di latte; un pizzico di sale; la scorza finemente grattugiata di 4 arance; olio di semi d'arachide e farina "00" q.b. Preparazione: Lavate le arance ed asciugatele per bene; grattugiatene finemente la scorza (solo la parte arancione) e mescolatela con lo zucchero; tenere da parte sino al momento dell'uso. Riunite in una ciotola la farina insieme al burro ammorbidito e sfiocchettato; aggiungete il pizzico di sale e cominciate ad impastare. Mettete il latte  ed impastate il tutto per 3/4 minuti, sino ad ottenere una pasta soda ed omogenea che non si attacca alle mani. Spolverate il piano di lavoro con un po' di farina e stendete la pasta con il mattarello in una sfoglia di circa 2 mm. Ricavate delle strisce alte 10 cm e  copritele con il composto di zucchero e scorza d'arancia; lasciando tutto il p...

Sfilata... carnevalesca!!!

SPIEDINO CARIOCA (dosi variabili) Ingredienti: Fragola; banana; kiwi; gelatine alla frutta; spiedo di legno; gocce di cioccolato; succo di limone; monpariglia varia q.b. Preparazione: Posizionare 2 o 3 caramelle gelatinose alla base dello spiedo, servono per non far scivolare la frutta verso il basso. Affettare il kiwi e posizionarlo sopra le gelatine; sbucciare la banana, bagnarla subito con succo di limone o annerisce e disporla sopra. Decorare la banana che funge da viso con le gocce di cioccolato per gli occhi e la monpariglia varia per il naso; la bocca ed i capelli; completare con una fragola, lavata ed asciugata a cui è stata recisa la punta. Infilzare lo spiedo su un pezzo di polistirolo o spugna per piante, ricoperto da carta velina colorata e servire. Sfilata carnevalesca.. quindi un carro; stelle filanti; maschere; lingue di suocera, etc... ed ecco a voi la mia ballerina brasiliana tutta commestibile. Una semplicissima idea per i bambini, che può essere fatta ...

Un dolce... sorriso!!!

MINI PLUM CAKE AL CEDRO (dosi valide per 6/7 stampini) Ingredienti: 250 gr. di yoghurt naturale; 150 gr. di farina di riso; 4 cucchiai di zucchero semolato; 3 cucchiai d'olio di semi; 2 uova; la scorza di un limone; 1/2 bustina di lievito per dolci; un pizzico di sale; 70 gr. di cedro candito; zucchero al velo; codette di zucchero colorato; mandorle a filetti; chicchi di caffé ricoperti al cioccolato; uva sultanina q.b. Preparazione: Lavorate a spuma le uova con lo zucchero, il sale e la scorza di limone; incorporate la farina. Unite lo yoghurt; il cedro leggermente infarinato (ho usato sempre farina di riso); l'olio ed il lievito. Amalgamate bene il tutto e riempite degli stampini monouso antiaderenti. In forno caldo a 180° per circa 25 minuti (prova stuzzicadenti sempre valida). Far freddare, sformate e decorate. La ricetta è presa da un libro opportunamente modificata... il cedro può essere sostituito da gocce di cioccolato o mirtilli; la farina di riso p...

A carnevale... il fritto vale!!!

TORTELLI CON UVETTA (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 280 gr. di farina "00"; 2 uova; 50 gr. di zucchero semolato; la scorza grattugiata di un limone; 4 cucchiai di brandy; 1,2 dl. di latte tiepido; una bustina di lievito per dolci; 100 gr. d' uva sultanina; un pizzico di sale; zucchero al velo ed olio di semi q.b. Preparazione: Mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida diluita con 2 cucchiai di liquore. Mescolate in una ciotola le uova con lo zucchero semolato; la scorza di limone; il brandy rimasto; il sale ed il latte. Incorporate pian piano la farina setacciata; unite l'uvetta ben strizzata ed infine il lievito. Coprite il composto con pellicola alimentare e fatelo riposare a temperatura ambiente giusto il tempo di far scaldare l'olio. Quando l'olio ha raggiunto la temperatura ottimale, con un cucchiaio tuffate un po' di pastella alla volta; far cuocere i tortelli sino a completa doratura, girandoli spesso e bucherellandoli...