Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Festa della donna

L'accoppiata... vincente!!!

ASPARAGI MIMOSA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: Un mazzo d'asparagi da 500/600 gr circa; 4 uova sode; il succo di un limone medio; un cucchiaio scarso d'olio extra vergine d'oliva; sale; pepe ed erba cipollina fresca q.b. Preparazione: Rassodare le uova per 8/10 minuti circa. Farle freddare. Prelevare solo il tuorlo, metterlo in una ciotola ed irrorarlo con il succo di limone e l'olio. Gli albumi rimasti potreste ad esempio usarli per fare questo finto riso alla carbonara  . Insaporire con sale e pepe nero macinato al momento.  Mescolare bene il tutto sino ad ottenere un composto ben amalgamato, né troppo liquido; né troppo solido. Pulire gli asparagi e farli lessare in abbondante acqua salata. Scolarli al dente. Condire con la salsa di tuorli; completare con qualche filo d'erba cipollina tagliata in piccoli pezzi e servire come contorno o piatto unico. Gli asparagi sembrano essere nati per accoppiarsi con le uova; che si tratti di una ...

Giornata internazionale... della donna!!!

TORTA MIMOSA (GLUTEN FREE) (dosi valide per uno stampo  da 24 cm di diametro) Ingredienti: 130 gr di farina (Mix it DS-Schar); 20 gr di maizena; 150 gr di zucchero semolato; la scorza grattugiata di un limone; 4 uova medie a temperatura ambiente; un pizzico di sale; farina di riso (Lo Conte) ed olio di semi q.b. Farcia: 500 ml. di latte; 30 gr. di maizena; 60 gr. di zucchero semolato; 6 tuorli; un cucchiaino d'essenza di vaniglia; 4 cucchiai di latte; la scorza intera di un limone (solo la parte gialla); 300 ml di panna da montare a lunga conservazione; 300 gr di fragole; il succo di 2 arance ed un limone; 2/3 cucchiai di zucchero semolato. Decorazione: Zucchero al velo (Pedon); colorante alimentare giallo e verde ( Foodstuff Products I.-Modecor Italiana Srl) ; pasta di zucchero q.b. Preparazione: Pulire e tagliare le fragole a tocchetti non troppo piccoli; innaffiarle con il succo degli agrumi, cospargere con i 2/3 cucchiai di zucchero, coprire con pellicola traspare...

Un omaggio... floreale!!!

Per il compleanno di una collega, juventina sfegatata... ecco perché ho cercato di giocare con il bianco ed il nero o quanto meno provare a dare l'idea dei due colori. A voi per augurarvi buondì. Le ricette non ve le do :-))) ma solo perché ve lo ho già date: tartufi bianchi praline con marzapane Un modo diverso di presentare i cioccolatini; adatto per la festa della mamma; San Valentino: festa della donna, da regalare quindi anche ad amici con intolleranze alimentari essendo privi di glutine e senza uova. Una piccola golosità che permetta di fare anche m'ama o non m'ama o giocarci come più vi aggrada. Abbracci, bye.

"Chiacchere"... mancate!!!

TORTINA CAPRESE (dosi valide per uno stampo da 24/26 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di mandorle pelate; 170 gr di burro; 4 uova; 170 gr di zucchero semolato; 200 gr di cioccolato fondente; un cucchiaio di cedro candito; 0,5 dl di liquore Strega o limoncello; burro e zucchero al velo q.b. Preparazione: Tostate leggermente le mandorle in forno già caldo a 180° e fatele raffreddare. Tritatele il più possibile ma senza ridurle in polvere con un cucchiaio di zucchero. Fondete a bagnomaria il cioccolato con il burro e tenetelo da parte. Tagliate il cedro in pezzi molto piccoli. Separate i tuorli dagli albumi e lavorate i primi in maniera energica con lo zucchero rimasto; unite le mandorle e mescolate. Aggiungete il composto di cioccolato/burro; il cedro ed il liquore scelto ed amalgamate.  Infine incorporate gli albumi montati a neve ben ferma senza smontarli. Travasate in una tortiera con cerniera apribile, sul cui fondo avrete messo un foglio di carta oleata legge...

A tutte... le donne!!!

BRIGADEIROS (dosi valide per circa 20 pz.) Ingredienti: 400 gr di latte condensato; 30 gr di cacao amaro; 25 gr di burro; zucchero colorato o altra monpariglia q.b. Preparazione: Mescolate il latte condensato con il cacao ed il burro; fate cuocere a fuoco lento finché il composto non si stacca dalle pareti della pentola (circa 10/15 minuti). Travasate il composto in un largo piatto da portata e lasciatelo freddare. Con le mani unte con un po' di burro formate tante palline, ricopritele facendole rotolare in zuccheri colorati o codette di ciccolato; frutta secca tritata; scorzette d'arancia o di cedro candite; cacao amaro; zucchero al velo; etc... (la decorazione finale è a vostro piacimento). Disponete i cioccolatini dentro dei pirottini di carta  e lasciateli riposare in frigo per un paio d'ore. Piccoli golosi tartufini, i Brigadeiros nascono in Brasile nel 1945, durante la campagna politica del brigadeiro Eduardo Gomes (un generale in corsa per la presidenza...

Un... simbolo!!!

MIMOSA (dosi variabili) Ingredienti: 100 ml. di succo d'arancia; 200 ml. di spumante semi brut o champagne; zucchero semolato facoltativo e cubetti di ghiaccio q.b. Preparazione: Spremere e filtrare il succo dell'arancia, unire lo spumante o champagne; zuccherare un po' solo se serve. Mescolare per bene e servire freddo o con cubetti di ghiaccio direttamente nei flute. In occasione dell'8 marzo, "giornata internazionale della donna" non poteva mancare qualcosa per augurarvi il buondì. Immagino che avreste preferito una ben più golosa torta mimosa... ma se basta il pensiero spero vada bene anche un mimosa cocktail :-) Cin cin simbolico a tutte e con tutte le donne che oggi si fermeranno qui.

Sweet present... per tutte le donne!

FIORELLINI CON MOUSSE AL CIOCCOLATO (dosi per circa 20 pasticcini) Ingredienti: 3 uova; 60 gr. di zucchero semolato; 1 cucchiaino di panna; 30 gr. di fecola; 30 gr. di farina "00"; 1 bustina di vanillina. Mousse: 100 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di cioccolato al latte; 20 gr. di burro; 2 uova; 1 cucchiaino di rhum; 40 gr.di zucchero semolato; marmellata di fragole e granella di zucchero q. b. Preparazione: Imburrate ed infarinate la leccarda, copritela con carta forno e cominciate a scaldare il forno a 180°. In una terrina con una frusta o un cucchiaio di legno, lavorate i tuorli con metà dello zucchero, la vanillina e la panna; aggiungere gradatamente la farina e mescolare sino ad ottenere un composto ben amalgamato. In un'altra terrina invece, montate e neve fermissima gli albumi con la metà restante dello zucchero, unirvi a poco a poco la fecola e dopo aver amalgamato bene il tutto, unite il composto di tuorli, sempre continuando a mescolare. ...