Passa ai contenuti principali

Sweet present... per tutte le donne!


(dosi per circa 20 pasticcini)
Ingredienti:
3 uova; 60 gr. di zucchero semolato; 1 cucchiaino di panna; 30 gr. di fecola; 30 gr. di farina "00"; 1 bustina di vanillina.
Mousse:
100 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di cioccolato al latte; 20 gr. di burro; 2 uova; 1 cucchiaino di rhum; 40 gr.di zucchero semolato; marmellata di fragole e granella di zucchero q. b.
Preparazione:
Imburrate ed infarinate la leccarda, copritela con carta forno e cominciate a scaldare il forno a 180°. In una terrina con una frusta o un cucchiaio di legno, lavorate i tuorli con metà dello zucchero, la vanillina e la panna; aggiungere gradatamente la farina e mescolare sino ad ottenere un composto ben amalgamato. In un'altra terrina invece, montate e neve fermissima gli albumi con la metà restante dello zucchero, unirvi a poco a poco la fecola e dopo aver amalgamato bene il tutto, unite il composto di tuorli, sempre continuando a mescolare.
Versare l'impasto sulla placca da forno, cercando di spianarla il più possibile in uno strato uniforme, metterla a cuocere per circa 15 minuti o sin quando si sarà perfettamente dorata. Sformare la pasta biscotto, toglierla dalla placca e farla freddare. Una volta fredda, dategli la forma che volete, usando le apposite formine da biscotti o un coltello seghettato per ottenere magari dei rettangoli; etc.
Tritate grossolanamente i due cioccolati, metteteli in un tegamino a bagnomaria; aggiungete il burro ed un cucchiaio d'acqua e fateli fondere su fuoco moderato. Nel frattempo, lavorate i tuorli con metà dello zucchero ed il cucchiaino di rhum, mentre a parte montate di nuovo a neve gli albumi con il restante zucchero. Unite il cioccolato fuso al composto di tuorli, fatelo freddare per bene e poi incorporate un po' alla volta la meringa precedentemente preparata amalgamando bene il tutto.
Con questa mousse farcite i vostri pasticcini e poi decorateli con la marmellata di fragole e la granella di zucchero.
Ho trovato questa ricetta in un mio vecchio libro, buono l'impasto; buona la mousse ma... sulla quantità ottenuta sono rimasta un po' delusa; va beh che questi dolcetti domani li porterò alle mie colleghe e virtualmente li offro anche a voi, che per fortuna non sono tante ma, boh... penso davvero che me ne siano venuti pochini, sigh!

Commenti

  1. E' la prima volta che entro nel tuo
    blog anche se ne ho seguito la nascita con partecipazione ed il risultato è veramente ottimo.
    Continuero' con il mio ruolo di assaggiatore,ruolo dove mi trovo
    perfettamente a mio agio. Auguri Denci, tuo Carmine.

    RispondiElimina
  2. Marito, che sorpresa, anche se ormai ti davo per disperso eheh..ovviamente tu sei un po' di parte, ma grazie tante comunque. Smack

    RispondiElimina
  3. che belli! allora alla prossima torta di voglio alla torta della bontà!:D se ti va passa da me e scopri di che si tratta:D

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...