Passa ai contenuti principali

Mmmm... che profumino!!!


BABA' ALLA PORTOGHESE
(dosi valide per 6/8 persone)
Ingredienti:
125 gr.di farina "00"; 4 uova; 250 gr.di zucchero semolato; 300 gr. di succo d'arancia bionda filtrato; 2 cucchiaini di lievito in polvere; 100 gr. di Madera o Marsala; 2 cucchiai di olio di semi; zucchero al velo q.b.
Preparazione:
Separate i tuorli dall'albume. Cominciate a sbattere i tuorli con 200 gr. di zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a poco a poco la farina setacciata con il lievito; unite l'olio e mescolate sino alla completa amalgama degli ingredienti. Unite le chiare d'uovo montate a neve ben soda, mescolando piano, non con un movimento rotatorio ma dal basso verso l'alto.
Versate il composto in uno stampo preferibilmente in silicone, così vi sarà più facile sformarlo e mettete in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Sformate il dolce solo quando sarà intiepidito e tagliatelo con un coltello ben affilato.
Nel frattempo preparate uno sciroppo a freddo, quindi senza cottura con lo zucchero rimasto; il succo delle arance ed il liquore scelto. Bagnate ripetutamente il babà, spolveratelo di zucchero al velo e servite.
Ha la stessa morbidezza e consistenza del babà classico; è solo un po' meno impegnativo da preparare e chiaramente avrà un forte sentore di arance; non vuole essere un sostituto ma un'alternativa.

Commenti

  1. Uffa',ma quando comincero' la dieta
    se ogni volta che sbircio trovo
    queste leccornie? Vabbe',comincero'
    doMAI!Ciao, Marta.

    RispondiElimina
  2. :-)))) Marta cara, tu ignora i dolci.. così almeno pscoligicamente quel domani arriva più facilmente.
    Un bacione, Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...