Passa ai contenuti principali

Un po' di questo... un po' di quello!!!



(dosi valide per 2 persone)
Ingredienti:
240 gr. di tonno sott'olio; 2 zucchine; 2 cucchiai di salsa di soia; 2 cucchiai di Worcester; 1 cucchiaio di aceto balsamico; 1 generosa spruzzata di tabasco; 1 cucchiaino di menta in polvere; 1/2 cucchiaino di pepe verde macinato al momento; 1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 190°. Lavate e spuntate le zucchine; tagliatele a metà e svuotatele con l'apposito scavino, conditele con un filo d'olio, 1 pizzico di sale ed uno di pepe e disponetele in una pirofila dove avrete messo un paio di cucchiai di acqua, per non farle attaccare; fatele cuocere per circa 1h o fin quando saranno cotte ma non sfatte e tenere.
Nel frattempo sgocciolate il tonno dal suo liquido di conservazione, mettelo in una ciotola e conditelo con il pepe verde; la menta; la salsa di soia; l'aceto balsamico; il tabasco e la Worcester ed amalgamate bene, sminuzzandolo il più possibile. Non appena le zucchine saranno cotte, farcitele con il composto prima preparato e rimettete in forno giusto 2 minuti, affinché il tonno si scaldi e leghi con le zucchine, ma non per più tempo altrimenti si secca e diventa poco appettitoso.
Come quasi tutti gli antipasti, può benissimo diventare un secondo leggero ma gustoso... un po' di questo ed un po' di quello perché questa ricetta è nata proprio così, ad occhio; stavolta ho cercato di dosare quei miei tot spesso improvvisati per poterli trascrivere qui.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Sapore di mare" di Manuela del blog La via delle spezie.

Commenti

  1. Come creare qualcosa di sfizioso con ingredienti semplici, tanta fantasia e il gusto di provare sapori nuovi ed inusuali. Brava Denci,alla prossima. Ciao.

    RispondiElimina
  2. Grazie mille Mr o Mrs "X", non conosco il tuo nome!

    RispondiElimina
  3. hai fatto davvero un buon lavoro...

    RispondiElimina
  4. E'vero, non mi sono presentata. Sono Mariu'da Brescia. Ciao.

    RispondiElimina
  5. Ok Mariù, benvenuta e grazie ancora.

    Anonimo2, grazie mille anche a te!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...