Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Panis et similia

Ops... quanto tempo!!!

FOCACCIA DI FARINA INTEGRALE (dosi valide per 6/8  persone) Ingredienti: 750 gr di farina integrale; 120 gr di parmigiano grattugiato; 220 gr di patate lessate; 45 gr di lievito di birra; 200 ml di latte; 150 ml d'acqua tiepida; 5 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; un cucchiaino scarso di sale; sale grosso; rosmarino; olio ed acqua q.b. Preparazione: Lessare le patate con la buccia, farle freddare e poi passarle al setaccio. Setacciare la farina in una larga ciotola, unire la purea di patate, l'olio, il latte, il sale ed il lievito sciolto nell'acqua tiepida. Mescolare ed impastare bene il tutto, aggiungere altra acqua tiepida se necessario, infine unire il parmigiano e terminare di lavorare sino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Incidere un taglio a croce sulla superficie e c oprire con un canovaccio bagnato con acqua calda ma ben strizzato; far lievitare al riparo da correnti d'aria per 1h. Preparare la leccarda del forno con dell...

Non... fateci caso!!!

FOCACCE AI POMODORI SECCHI (dosi valide per 8 pz.) Ingredienti: 300 gr di manitoba; 45 gr di pomodori secchi; 10 gr di lievito di birra; 175 gr d'acqua tiepida; 3 gr di zucchero semolato; 5 gr di sale fino; 5 gr d'olio extra vergine d'oliva; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; acqua e sale grosso q.b. Preparazione: Amalgamare la farina con l'acqua; il lievito sbriciolato; lo zucchero; il sale fino e l'olio sino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo. Porre in una ciotola, coprire con un panno pulito e far riposare per 40 minuti in un luogo tiepido. Lavorare di nuovo l'impasto, incorporandovi i pomodori secchi tritati al coltello e l'erba cipollina. Lasciare lievitare ancora un'ora. Dividere l'impasto in 8 porzioni e rilavoratele a forma di palline. Disporre su una teglia coperta  con carta forno. Schiacciare con le dita ottenendo delle piccole focacce ed ungerle con un emulsione ottenuta frullando l...

Quasi quasi... ci rinuncio!!!

SPEZZATINO GIALLO ROSSO (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 350/400 gr di spalla di vitello; 1/2 cipolla bianca; 3 chiodi di garofano; una foglia d'alloro; un peperone rosso; 2 patate di media grandezza; un bicchiere di vino rosso * (Nero d'Avola); 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; un cucchiaino di strutto; una carota; 2 gambi di sedano; farina di noci; sale; acqua calda * (circa 750 ml) e pepe macinato al momento q.b. Preparazione: Tagliare la carne a cubetti di circa 2 cm per lato e passarla nella farina di noci. In un capace tegame far scaldare l'olio con lo strutto e la cipolla steccata con i chiodi di garofano. Mettere  a rosolare la carne a fiamma vivace mescolando in continuazione, sino a quando tutti i tocchetti non raggiungono un colore uniforme. Sfumare con il vino rosso. Abbassare la fiamma e coprire lo spezzatino con tanta acqua necessaria per farlo cuocere. Legare con un filo da cucina la carota pelata; i gambi di sedano e l...

Mettetevi... comodi!!!

UOVA BENEDICT CON SALSA DI PATATE AL LIME (dosi valide per 4/6 persone) 1/ Ingredienti uova in camicia: Un uovo a testa per commensale; 3 cucchiai d'aceto di vino bianco; acqua q.b. Preparazione: Riempite per metà una pentola capiente e profonda almeno 10 cm con dell'acqua ed aggiungetevi 3 cucchiai d'aceto di vino bianco.   Sgusciare un uovo alla volta (che deve essere fresco e a temperatura ambiente) dentro una ciotolina. Portare a bollore l'acqua e versare l'uovo facendolo cuocere per un minuto e 1/2 massimo 2. Con un mestolo forato o una piccola schiumarola, tirare fuori l'uovo e metterlo a scolare l'acqua in eccesso su carta assorbente. Proseguire allo stesso modo anche per le altre uova. Possono essere cotte anche più uova insieme ma mai più di quattro. Di solito le uova in camicia si mangiano appena cotte ma si possono conservare in acqua fredda in frigorifero sino a 2 giorni. Per riscaldarle, immergetele in una ciotola d...

Compito del mese... il pa(TEMA)!!!

PATE' RUSTICO (dosi variabili) Ingredienti: Un cucchiaio abbondante di capperi; 1/2 cucchiaio di pasta d'acciughe; un cucchiaio di cipolla tritata; un cucchiaio di panna da cucina; un cucchiaio di succo di limone; un cucchiaino di burro; un pizzico d'origano in polvere; un pizzico di basilico in polvere; 100 gr di Philadelphia; * 1/2 cucchiaino scarso di zucchero semolato (facoltativo);  * caramello all'aceto balsamico e capperi q.b. per decorare. Preparazione: Mettere i capperi in un bicchiere con dell'acqua tiepida per un paio d'ore a perdere il sale; sciacquarli bene sotto l'acqua corrente fredda e poi strizzarli. Nel bicchiere del frullatore unite i capperi; la pasta d'acciughe; la cipolla; la panna; il succo di limone; il burro; gli aromi; 20 gr circa di Philadelphia ed azionate la macchina a forte velocità sino ad ottenere un composto fine e morbido. * Se volete potete aggiungere un 1/2 cucchiaino di zucchero semolato agli ingredienti s...

Capatina in... Inghilterra!!!

SCONES AL FORMAGGIO (dosi valide per circa 20 pz.) Ingredienti: 220 gr di farina "00"; 1/2 bustina di lievito (io per dolci); 2 cucchiaini di zucchero semolato; 15 cl di latte; 60 (40+10+10) gr di burro; 30 gr di parmigiano grattugiato; un uovo; 60 gr di emmenthal; erba cipollina fresca o in polvere; farina e parmigiano grattugiato q.b. Preparazione: In una terrina mescolate la farina con lo zucchero ed il lievito. Aggiungete il parmigiano e l'emmenthal anch'esso grattugiato; mescolate il tutto. Incorporate 40 gr di burro morbido e lavorate gli ingredienti con le dita. Sbattete leggermente l'uovo, unitelo alla farina ed amalgamate. Versate la metà del latte e cominciate a lavorare l'impasto con le mani in modo da ottenere una palla. La pasta dovrà risultare soffice ma non collosa; se troppo asciutta aggiungete il latte rimasto (a me ne sono serviti solo 10 cl). Preriscaldate il forno a 210°. Spolverate un piano di lavoro con la farina e stendet...