Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cocktail

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Aperitivo time...!!!

Vi va un aperitivo? Come cocktail abbiamo un Hugo e in accompagnamento dei popcorn un po' insoliti. La bevanda leggermente alcolica, è un'ottima alternativa allo Spritz, più fresco ed estivo, fruttato ed elegante. Fu inventato nel 2005 in Trentino Alto Adige da Roland Gruber ma ben presto, la sua bontà ha valicato i confini nazionali, diventando il cocktail ideale da gustarsi prima di cena, anche per i Tedeschi e gli Austriaci. HUGO (dosi valide per 150 ml) Ingredienti: 2/3 di prosecco (100 ml); 1/3 di sciroppo di fiori di sambuco (50 ml); uno spruzzo di seltz * (acqua minerale gasata o acqua tonica); 2/3 cubetti di ghiaccio; una fettina di lime e qualche foglia di menta. Preparazione: Mettere in un bicchiere da cocktail o da vino bianco qualche cubetto di ghiaccio, poi versare esattamente nell'ordine: il prosecco; lo sciroppo di sambuco e il seltz. Miscelare delicatamente e guarnire con una fettina di lime e qualche foglia di menta. Servire subito. ...

Il gusto del... gioco!!!

L' MTC   giunto alla sua sfida 69 è lieto di presentare a cura di Giulia " Alterkitchen " la cucina alcolica, ovvero come trasformare un cocktail in un piatto da portata. Giocare con l' MTChallenge    mi è sempre piaciuto, anche se con molte delle sfide proposte mi sarei trovata in seria difficoltà, inoltre ho anche perso il ritmo e l'occasione di continuare  a far parte di questa bella community... Ah proposito il sito si è completamente rinnovato, tutto è diventato più bello e più vivace, perché non farci un salto?! Ne vale la pena. Se oggi sono qui è grazie alla generosità della padrona di casa, Alessandra, che mi ha accettata come ospite giocante fuori gara. Non sono una grande bevitrice o intenditrice di cocktail, non ho il cocktail della mia giovinezza, ho bevuto giusto qualche Spritz, Bellini o Mojito anche se mi affascinano e per puro divertimento qualcuno l'ho anche preparato e lo trovate qui nel blog. Più che dal loro sapore sono at...

MTC n. 60 - Tema del mese - Negroni & The Italian Job

La sfida, gioco, scuola di cucina più intrigante del web continua, siamo  sono (io latito da troppo tempo) arrivati all'importante cifra di 60 ma non si sentono affatto. Il tema proposto è sempre nuovo ed affascinante, nel tempo si sono aggiunte tante persone e se ne sono perse altre; le rubriche di corredo alla ricetta proposta diventano sempre di più e tra queste ora c'è il tema del mese, un ulteriore modo per approfondire ed arricchire le proprie conoscenze e soddisfare le proprie curiosità. Questo mese si parlerà delle tapas e quindi per continuare a fare festa si beve con l' MTC   ed i suoi cocktail. Eccezionalmente partecipo anch'io e se volete leggere qualche curiosità sul Negroni e sul relativo film abbinato lo trovate qui . Tutti gli altri cocktail che mano a mano saranno presentati li trovate invece nell'apposita pagina del tema del mese . Buona visione e cin cin 

Il blog... fa il ballerino!!!

SANGRIA (dosi valide per 1,5 lt circa) Ingredienti: 1 lt di vino rosso (corposo e non frizzante tipo Etna Rosso; Primitivo; Nero d'Avola, etc.); 2 arance; 0,5 cl di brandy; 2 limoni; 2 lime; 125 gr di zucchero semolato; 2 stecche di cannella; 6 chiodi di garofano; un baccello di vaniglia. * Facoltativi: 500 ml di gassosa; una mela; 2 pesche. Preparazione: Mettere in una ciotola abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti, il vino e lo zucchero. Mescolare sino a quando lo zucchero non si scioglie completamente. Unire il liquore, le spezie, il succo filtrato dei 3 agrumi (un lime; un limone ed un'arancia). Tagliare a cubetti senza sbucciarle le pesche e le mele se le usate; a spicchi gli agrumi e metterli a macerare nel vino. Coprire con pellicola alimentare e far riposare in frigorifero per un giorno intero. Filtrare la sangria e versare nei bicchieri. Allungare con la gassosa se la userete e completare con cubetti di ghiaccio. La sangria è una tradi...

Ci sono... anche loro!!!

CAIPIROSKA ALLA FRAGOLA (dosi valide per una persona) Ingredienti: 50 ml di vodka; 50 gr di ghiaccio tritato; 50 gr di fragole; 30 gr di lime; 20 gr di zucchero di canna; una fragola per decorare e due cannucce. Preparazione: Lavare, asciugare e tagliare a cubetti il lime; me tterlo dentro un bicchiere tipo old fashioned abbastanza largo. Unire lo zucchero.  Con  il pestello effettuate movimenti rotatori per spremere il succo del lime e farlo assorbire dallo zucchero. Pulire le fragole e tagliarle a tocchetti; aggiungerle al precedente composto e con il pestello riducetele in poltiglia. Tritare il ghiaccio e versare sopra la purea; completare con la vodka e mescolare con un cucchiaio di legno dal gambo lungo. Decorare con la fragola e servire con due cannucce larghe. La Caipiroska è una variante della Caipirinha, cocktail originario del Brasile a base di "Cachaca" (liquore ottenuto dalla distillazione della canna da zucchero). Gli ingredienti sono sostanzialm...

Cocktail... & dreams!!!

AMERICANO (dosi valide per 150 ml) Ingredienti: 50 ml di Campari; 50 ml di Martini rosso; 50 ml di soda; la scorza di un limone; una fettina d'arancia e ghiaccio q.b. Preparazione: Riempite il tumbler di ghiaccio  e mescolate con un cucchiaio lungo sino a far raffreddare il bicchiere. Eliminate l'eventuale acqua che si è formata , poi versate i liquori  e mescolate. Strofinate la scorza attorno al bordo del bicchiere e fatela cadere dentro. Guarnite con una fettina d'arancia e servite subito. L'americano, mitico drink amato da James Bond in "Casino Royale" è fatto solo con ingredienti italiani. All'inizio del '900 era conosciuto come cocktail Milano/Torino; in epoca fascista però, fu ribattezzato in onore del pugile Primo Carnera, campione mondiale dei pesi massimi  a New York nel 1933, detto appunto "L'Americano". Un cocktail per augurarvi buone feste e buone vacanze per chi le fa... dei sogni da scartare e trovare nei r...

Direttamente da... Cuba!!!

MOJITO (dosi valide per circa 250 ml) Ingredienti: 8/9 foglie di menta (preferibile l'Hierba Buena di Cuba che in Italia non si trova); 4 cucchiai di zucchero di canna raffinato quindi bianco; il succo di 2 lime; 120/140 ml di Rum bianco (Havana Club o Bacardi invecchiato); un po' di soda; ghiaccio sminuzzato ma non tritato q. b. Preparazione: In un bicchiere di tipo tumbler alto mettere lo zucchero; il succo dei lime ed amalgamare con il pestello; unire la soda e le foglie di menta che vanno solo premute e non pestate o rilasciano degli oli amari ed amalgamare delicatamente il tutto. Aggiungere il Rum ed il ghiaccio, mescolare in maniera delicata, dalla'alto verso il basso così da raffreddare bene il drink e servire. Il Mojito è un cocktail alcolico nato a L'Avana durante il periodo del proibizionismo, diventato presto famoso in tutto il mondo grazie all'abilità dei barman che l'hanno inventato. La mia ricetta proviene direttamente da Cuba perché ...

L'ultima... arrivederci!!!

CUBA LIBRE (dosi valide per 250 ml) Ingredienti: 160 ml di coca cola fredda; 80 ml di rhum chiaro; 10 ml di succo di lime; cubetti di ghiaccio e fettine di lime q.b. Preparazione: Miscelare tutti gli ingredienti liquidi e poi travasarli in un bicchiere tipo highball; alto e largo quindi. Completare con cubetti di ghiaccio e fettine di lime q.b. Servire. Originario di Cuba, questo cocktail appartiene alla famiglia dei long drink ovvero alle bevande che possono essere sia analcoliche che alcoliche ma, che hanno anche un gran potere dissetante e quindi adatte a qualsiasi ora della giornata.  Questa che comincia è l'ultima settimana per me e per molti di voi; poi c'è anche chi ha già cominciato le vacanze; chi le ha finite  e chi deve pazientare ancora un po' prima di godersi le proprie... ma è anche l'ultima ricetta con la quale ho deciso di lasciarvi prima di mettere a riposo Chez Denci. Ultima settimana che si prospetta di fuoco, come se le altre non lo fo...

Le prime... le beviamo!!!

LONG DRINK ALLA FRAGOLA (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 4 dl di spumante semi brut; 4 dl di succo d'arancia (no aranciata); 8 fragole; cubetti di ghiaccio;  * facoltative alcune foglioline di menta; tocchetti di limone (lime o arancia) q.b. Preparazione: Frullare le fragole con il succo d'arancia. Travasare il composto in una caraffa, aggiungere lo spumante ed il ghiaccio. Mescolare e servire. Completare con foglioline di menta (omesse) e con qualche tocchetto e/o fettina di uno degli agrumi citati fra gli ingredienti. Ricetta presa da CM attualmente in edicola. Inauguriamo la stagione delle fragole che sapete mi piacciono tanto e festeggiamo la fine del piccolo ponte e quindi il ritorno al lavoro.... ehmm le vacanze non mi sono dispiaciute ovviamente ;-))! Buondì, bye.

Total rouge... (c)HIC!!!

CARDINALE (dosi valide per una persona) Ingredienti: 75 ml di gin; 50 ml di vermouth dry; 25 ml di bitter campari; 3/4 cubetti di ghiaccio; scorza di limone e rametto di ribes per decorare. Preparazione: Mettere i liquori in un mixing glass; aggiungere il ghiaccio e mescolare sino a che quest'ultimo non si è quasi sciolto del tutto. Filtrare nel calice e servire. Con le dosi su indicate si ottengono 150 ml di cocktail, perché la capienza del mio bicchiere era questa. Le proporzioni sono: 3 parti di gin; 2 di vermouth dry ed una di bitter campari. La ricetta è presa dal S&P attualmente in edicola. Un total rouge  perché rosso è il colore predominante del periodo natalizio a cominciare dall'abito di Babbo Natale e (c)HIC perché è sì elegante ma la gradazione alcolica è fortemente alta, per augurare a tutti un sereno Natale ed un felice anno nuovo; che ognuno di noi possa trovare quello che cerca; che vuole o di cui ha bisogno. Non c'è festeggiamento o un au...

Astemi... astenetevi!!!

VODKA AL CIOCCOLATO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 4 cubetti di ghiaccio; 4 palline di gelato al cioccolato; 200 ml di vodka; 2 cucchiaini di cacao amaro; 50 ml di caffé espresso. Preparazione: Sciogliere il cacao nel caffé mescolato con la vodka. Versare il composto nel frullatore, aggiungete il gelato ed il ghiaccio spezzettato (non tritato). Frullare sino a quando quest'ultimo non si scioglie quasi completamente. Versare nei bicchieri e servire. Astemi astenetevi... è gustoso, profumato ma fortemente alcolico; quindi non adatto ai non bevitori; anche se a dir la verità è sembrato fortino anche a chi beve con una certa regolarità entro la norma. Impelagata con l'archivio che devo mettere apposto entro domani, visto che poi tornerò in ufficio martedì prossimo... scusatemi se sono poco presente per ora. A presto, buondì.

E' giunto il... momento!!!

VIRGIN MELON (dosi valide per una persona) Ingredienti: 20 ml. di sciroppo alle fragole; 150 ml. di succo d'ananas; il succo di un limone o lime; una fetta grande d'anguria; cubetti di ghiaccio q.b. Preparazione: Togliere la buccia ed i semini dalla fetta d'anguria, tagliarla a tocchetti e metterla nel bicchiere del frullatore ad immersione. Unire il succo di limone o lime e lo sciroppo alle fragole; frullate sino a rendere liquida ed omogenea la preparazione. Valutate se è il caso di filtrarla oppure no e mettetela in un bicchiere largo. Aggiungete il succo d'ananas, qualche cubetto di ghiaccio; mescolare e servire, decorando con della scorza di cocomero. Buono, fresco, gustoso, profumato... perfetto!!! Per la sabbia ho usato zucchero di canna, riso soffiato e scagliette di mandorle; il mare è stato fatto con gelatina in polvere, acqua e colore alimentare blu; la scritta con topping al cioccolato messo dentro un conetto di carta ed infine, per i pesci caramelle gommos...

Non si direbbe... ma!!!

DAIQUIRI FROZEN (dosi valide per una persona) Ingredienti: 30 ml. di Rhum bianco; 10 ml. di succo di lime o limone; un cucchiaio di sciroppo di zucchero; 5 fragole mediamente grandi; un cucchiaio di ghiaccio tritato; sciroppo di fragole e zucchero semolato q.b. Preparazione: Rotolare il bordo del bicchiere nello sciroppo di fragole e poi nello zucchero semolato; tenere in frigo sino al momento dell'uso. Mettere nel mixer le fragole tagliate a tocchetti; il succo di lime o limone; lo sciroppo di zucchero ed il Rhum. Frullate ad alta velocità per un minuto. Unite il ghiaccio e riazionate il mixer a velocità bassa per circa 30 secondi. Versare nel bicchiere freddo e servire. Non si direbbe... ma nonostante usi ogni tanto il vino per accompagnare i miei pasti o, mi diverta a fare qualche cocktail, in verità non bevo. Non sono astemia ma, non bevo nemmeno il giusto, mi limito solo ad assaggiare eppure, questo qui invece l'ho gradito molto. Poco alcolico e molt...

Coloriamo l'estate... di giallo/arancio

PINA COLADA (dosi valide per 250 ml. di cocktail) Ingredienti: 75 ml. di rhum chiaro; 50 ml. di latte di cocco; 125 ml. di succo d'ananas; 2/3 cubetti di ghiaccio; una fettina d'ananas; una ciliegia al maraschino per decorare. **Dosi espresse in parti o in percentuale: 3/10 o 30% di rhum chiaro; 2/10 o 20% di latte di cocco; 5/10 o 50% di succo d'ananas; vi possono servire a seconda della capacità del bicchiere che userete. Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti nello shaker ed agitare in maniera energica per 3/4 minuti, travasare nel bicchiere e servire. In alternativa si può usare del ghiaccio tritato ed un miscelatore elettrico; in questo caso azionare per 6/8 secondi al massimo. E' un cocktail molto dolce non particolarmente alcolico, originario di Porto Rico e può essere servito anche in grandi bicchieri da bibita. Coloriamo l'estate... a parte che l'estate ha già i suoi bellissimi colori; un cocktail fresco fa sempre pensare alle vacanze, magari in qu...