Passa ai contenuti principali

A base di... uova!!!




Buondì ragazzi,
per farvi gli auguri di una buona e serena Pasqua ho scelto di farlo con le uova...
Non sono delle vere e proprie ricette ma solo delle idee carine, semplici e veloci.
Uova sode decorate come se fossero dei pulcini e/o delle galline per far giocare e far sorridere i bimbi....
ed uova di quaglia da servire con del sale aromatizzato per uno sfizioso aperitivo.
Io ho utilizzato paprika affumicata; curry ed erba cipollina ma appunto, nessuno vi vieta di spaziare con la fantasia e l'uso delle spezie, lasciando anche ai vostri ospiti la libertà di scegliere il gusto preferito.
Il sale aromatizzato se chiuso in un contenitore ermetico al riparo da luce e calore si mantiene sino ad una settimana, potete pertanto prepararlo in anticipo ed usarlo al momento opportuno.
Tanti auguri a tutti ed alle vostre famiglie, affinché questi giorni siano sereni, allegri, belli, festosi e con tante piacevoli sorprese *-*
Un abbraccione, bye Debora.

Commenti

  1. Non proprio freschissime quelle uova... hanno fatto il pulcino !!! ^__*
    Simpaticissime, invece non ho mai assaggiato le uova di quaglia,
    aromatizzate non devono essere male.
    Tantissimi auguri, bacioni !!!

    RispondiElimina
  2. Un gioco divertente, uova che sono qualcosa in più, una decorazione per la tavola !!! ^__^
    Godiamoci questi giorni di riposo, AUGURONI !!!!
    Un abbraccio. *__*

    RispondiElimina
  3. Decisamente è Pasqua, tra le uova della intestazione e le uova, divertenti, decorate
    del post, non si scappa !!! ^__*
    Allora... AUGURI !!!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  4. Una simpatica idea pasquale, brava !!!
    Ti faccio tantissimi auguri a te e famiglia.
    Ciao ^__^ !!!

    RispondiElimina
  5. A trovare queste ideuzze simpatiche non ti batte nessuno !!!
    Mi sfiziano le uova di quaglia, non le ho mai mangiate.
    Nonostante il periodo, per me incasinato, sono quì per farti
    Tantissimi Auguri di Buona Pasqua !!! *__*
    Bye bye !!

    RispondiElimina
  6. Anche delle semplici uova, posso fare allegria in tavola, brava !!! ^__^
    Felice e serena Pasqua !!!
    Ciao !!!

    RispondiElimina
  7. Uova decorate, insomma la vera essenza della Pasqua !! ^__^
    Ricordo ancora con piacere quando, a scuola ce le facevano dipingere
    per regalarle ai nostri genitori e amici... bello !!!
    Ti auguro di passare una serena Pasqua, ti abbraccio !!!

    RispondiElimina
  8. Rieccomi, grazie a tutti e sorry per il ritardo.
    Sono 2 settimane che "grazie" ad un raffreddore da cavallo, non sento né sapori, né odori ma dato che gli occhi lacrimavano, ho cercato di usare il pc il meno possibile.
    Un abbraccio Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.