Passa ai contenuti principali

Finita da... un po'!


CHEESECAKE AL CIOCCOLATO BIANCO ED AMARETTI
(dosi valide per 8/10 persone)
Ingredienti:
150 gr di amaretti; 80 gr di burro.
Farcia:
200 gr di cioccolato bianco; 50 gr di amaretti; 200 ml di panna; 250 gr di ricotta di pecora; 500 gr di mascarpone; 100 gr di zucchero semolato; 8/10 gr di gelatina; una tazzina di caffè; amaretti sbriciolati e non; scaglie di cioccolato bianco q.b.
Preparazione:
Sbriciolare gli amaretti; fondere il burro e versarlo sugli stessi.
Amalgamare e con l'aiuto di un cucchiaio preparare la base per la cheesecake.
Mettere in frigorifero sino al momento dell'uso.
In un tegamino far fondere il cioccolato con la panna e fare freddare completamente.
Lavorare a crema la ricotta con il mascarpone e lo zucchero.
Unire gli amaretti sbriciolati.
Montare leggermente il composto di cioccolato e panna ed unirlo agli altri formaggi.
Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina per 10 minuti, strizzarla per bene e scioglierla con la tazzina di caffè caldo.
Incorporare alla crema e versare sulla base di biscotti, livellando con un cucchiaio.
Ricoprire la superficie con le scaglie di cioccolato bianco e con le briciole grossolane di amaretti e far riposare in frigorifero per almeno un giorno intero, ma anche di più se fosse necessario; più si fredda e meglio i sapori si sposano tra loro.
Servire la vostra cheesecake e buon appetito.
Questa torta è stata quella che ho preparato per il compleanno di mia sorella che è già passato da qualche giorno, anche la torta è finita ma se aspetto ancora un po' a pubblicarla, diventa vecchia e stantia :-)
Come ho già detto tempo e di nuovo problemi al pc di casa, non mi permettono di essere più celere, chiedo venia.
Un abbraccione e buon inizio nuova settimana.
Debora

Commenti

  1. Non deve (anzi doveva...) essere per niente male, fare il fondo con gli amaretti
    è una variante sfiziosa e golosa.
    Un bacione e buona settimana !! ^__^

    RispondiElimina
  2. Ci credo che sia finita da un pò, quanto doveva essere buona ?!?! *__*
    Una deliziosa cheesecake !!
    Un abbraccione !!

    RispondiElimina
  3. Auguri alla festeggiata e peccato davvero che la torta sia già finita...
    una fettona l'avrei proprio spazzolata !!! :-P
    Un bacione e buona settimana !!

    RispondiElimina
  4. Con il cioccolato bianco e gli amaretti non l'ho mai provata, una cheese cake
    così merita un assaggio approfondito... mi dovrò dare da fare !!! ^__*
    Bacioni da Carmela.
    P.s. La scorsa settimana è stata, climaticamente, terribile, ho passato però
    delle piacevoli serate tra divano, plaid e cioccolate bollenti !!!

    RispondiElimina
  5. Certo che averti come sorella, moglie o zia è un bel vantaggio... si "ordina"
    la torta preferita con la certezza che il risultato sarà una bontà, senza eccezioni,
    come questa cheesecake !!! *__*
    Un abbraccio e... teniamoci stretti, si stà più caldi !!! Brrr ^__*

    RispondiElimina
  6. Di varianti per la cheese cake ce ne sono un infinità, e questa sembra davvero invitante !!!
    Gli amaretti danno quel qualcosa in più di gusto e personalità... slurp !!! ^__^
    Baci !!!

    RispondiElimina
  7. Peccato da una foto non si possa assaggiare, ne varrebbe certamente la pena
    con questa cheese cake... ^__* !!
    Un abbraccione e felice settimana !!

    RispondiElimina
  8. Se siete golosi la metà di me, questa torta ha avuto vita breve !!! ^__^
    Sfizioso sostituire i classici biscotti con gli amaretti per la base, un gusto
    particolare, da provare !!!
    Baci !!!

    RispondiElimina
  9. Con questa cheese cake hai accontentata tua sorella ma, sono sicura,
    che anche gli invitati non si sono per niente lamentati !!! Doveva essere
    parecchio buona... :-p
    Mezza settimana è quasi andata... bacioni !!! ^__*

    RispondiElimina
  10. mamma mai che vedono i mie occhi...un'infinita golosità!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  11. Avrei proprio voglia di una pausa golosa, una fetta di torta ed un caffè
    e il resto della giornata sarebbe a posto !!! ^__^
    Buona serata, ciao !!!

    RispondiElimina
  12. Mi vedrei benissimo con un cucchiaino in mano, davanti ad una fetta
    di questa cheese cake... faccio ancora in tempo a fare gli auguri a tua
    sorella.... ^__* !!
    Un bacione !!!

    RispondiElimina
  13. Ottima idea sostituire i digestive con gli amaretti, l'unione con la
    cioccolata bianca mi intriga parecchio, da provare !!
    Buona serata, un bacione ^__^ !!

    RispondiElimina
  14. Quasi quasi mi perdevo questa invitante cheese cake, certo assaggiarla sarebbe il massimo
    ma sarà finita da un pezzo, beh, gustarla almeno con gli occhi, quello si può !!! :-p
    Bye bye e buona settimana !!!

    RispondiElimina
  15. Mmmmmm... non so perchè ma ho voglia di ridiventare bambina
    e usare il dito per prendere un pò di questa torta !!! *__*
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  16. Davvero invitante, sfizioso l'uso degli amaretti, da provare !!!
    Baci ^__^ !!!

    RispondiElimina
  17. Tra un pò vado a pranzo ed un bel dessert non ci starebbe male...
    passo a prenderlo !?!? ^__*
    Un abbraccio da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  18. Mi piacciono le cheese cake e questa è particolare, non mi dispiacerebbe
    provare a farla... ^__* !!
    Buona giornata !!!

    RispondiElimina
  19. Il termine giusto per definire questa torta è "goduriosa" !!!
    Deve essere buonissima.
    Bacioni ^__^ !!!

    RispondiElimina
  20. Passata la festa, passato il santo... con ritardo auguri a tua sorella e peccato
    non aver potuto assaggiare questa cheese cake, ne sarebbe valsa la pena !!! :-p
    Bacioni e buon we !!! *__*

    RispondiElimina
  21. Un grande grazie ed un abbraccio a tutti, gli auguri sono sempre ben accetti :-) ma per chi avrebbe voluto la fettina di torta sorry ma davvero è finita finita da un bel po' :-((
    Ci vediamo il 18.... bye Debora.

    P.S. Stella :-) felice di rivederti... forza su!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...