Passa ai contenuti principali

Macabro... dolcetto o!!!


SCHERZETTO HALLOWEEN
Occorrente:
Scatole di caramelle; carta collage adesiva nera; pennarello indelebile bianco; caramelle gelatinose a forma di serpentello; caramelle gommose a forma di zucca; un sacchetto in nylon; pennarello blu o nero; colla; cocco disidratato colorato di verde; carta forno.
Realizzazione:
Con la carta collage nera rivestire la scatola delle caramelle; con il pennarello bianco disegnare una croce. Mettere un po' di colla su uno dei due angoli inferiori ed attaccarvi la caramella.
Con il cocco verde fare il terreno; arricchire il tutto con caramelle gelatinose a forma di serpentello.
Per fare il fantasmino bisogna sagomarlo sul sacchetto e poi con il pennarello scuro disegnare gli occhi e la bocca. Realizzare in qualche modo un supporto che lo tenga in piedi; io per esempio ho usato un cilindretto fatto con la carta forno.
Infine fate i vostri riti scaramantici...!!!!! :-))))
P.S. Vi chiedo un favore, non commentate se volete ma non lasciatemi 13 oppure 17 commenti... meglio zero!!! ^-*
Va alla raccolta di Mara "Halloween recipes", ovviamente... si era capito no?! E con questa vi auguro buon week end senza brivido, però!

Commenti

  1. Questo è davvero mooooolto originale!

    RispondiElimina
  2. @Heilà Sandra, sei tornata?! Grazie :-))) 'notte

    RispondiElimina
  3. Un po' "macabro" ma tanto simpatico. Mi ha strappato un sorriso di prima mattina. hai davvero una gran bella fantasia. Un bacione, buon week end

    P.S. sarai mica un po' superstiziosa :))

    RispondiElimina
  4. Debora sono proprio simpatici!! sapessi i colpi che mi fanno prendere i bambini del mio condominio ahhaahah tremendi :( quindi tanti dolcetti e zero scherzetti!! ^_*
    Baci Anna

    RispondiElimina
  5. @Federica :-)) Graziem bacioni e buon w.e. a te.
    P.S. Sono una scettica scaramantica.. del tipo: non sarà vero ma ci credo.

    @Grazie Anna, ma questo è uno scherzetto dolcetto.. è double face :-) Baci

    RispondiElimina
  6. Sei stat davvero brava!!! molto, molto bello!! bacioni :)

    RispondiElimina
  7. Questi non me li sarei persi per nulla al mondo (e oltremondo considerata la circostanza).
    Mi mancate tanto maaaaaaa...prestissimo torno,Roby

    RispondiElimina
  8. @Grazie Luciana.. certo che però dire "bello" :-)) Baci

    @Robyyyyyyyyy.. il tuo tono: è una minaccia? (Beh sappi che per restare in tema non mi fai paura ^-*).. è una promessa? (Ti aspetto a braccia aperte) Baci

    RispondiElimina
  9. Ma che idee!
    Ma che fantasia, se dovessi farlo ai miei bimbi si spaventerebbero, ancora sono piccoli!
    Ma brava! Belle idee.
    Baci

    RispondiElimina
  10. Che divertente !! Hai miei bambini
    piacerebbero tanto ..... per spaventarli ci vuole ben altro !!!
    ^__^
    Un bacione !

    RispondiElimina
  11. assolutamente terrificante ma bellissimo!complimenti molto originale!

    RispondiElimina
  12. Woow !!!! Dolcetto moooollltttooo
    tetro, immagina lo scherzetto !!!!
    ^__* E che Halloween sia !!!
    Baci !!!

    RispondiElimina
  13. Mamma mia che paura !!!! ^__*
    Un idea di dolcetto sicuramente
    azzeccata con il tema di Halloween.
    Brrr brividi !!
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  14. Ehi, ma allora è vizio !?! *__*
    Vedo che degli Addams hai postato anche la loro sfavillante magione con l'arioso giardino... e l'ospite
    in lenzuolo !!!
    Complimenti per lo spiritoso Halloween !!
    Bye bye, ci sentiamo lunedì.

    RispondiElimina
  15. Ho aperto il blog e..... paura !!!!
    Certo che come idea di dolcetto
    per Halloween, lascia il segno !!!
    Da buona campana, tocco ferro,
    curniciell' vari e vado di scongiuri !! *__*
    Bacioni, Carmela.

    RispondiElimina
  16. Originalissimo il tuo dolcetto, adatto alla festa di Halloween !!
    Ecco, ho fatto il diciasettesimo
    commento, cosa c'è da aver paura ??
    Io non ne ho .... tanto Melania stà
    già scrivendo il diciottesimo !!
    ^__^ Sai com'è, non è vero ma ci credo ....
    Buon week end, un bacione !!

    RispondiElimina
  17. Ed eccomi a salvare Marta ed a cancellare questo brutto numero !!
    Quando si dice il gioco di squadra!
    Complimenti per l'originalità e la
    tanta fantasia che metti sempre in
    tutto quello che proponi !!
    Baci e buon fine settimana !! *__*

    RispondiElimina
  18. Davvero complimenti per l'idea originale, sono sicura che piacerà non solo ai piccoli!
    Bravissima davvero
    Buona giornata

    RispondiElimina
  19. Meno male sono la ventesima! Cara Debora ma quanta fantasia hai...da paura!! Baci e buon fine settimana

    RispondiElimina
  20. Macabrooooo ma molto originale complimenti!!

    RispondiElimina
  21. @Grazie Gloria, ma i tuoi bimbi si spaventerebbero anche senza creare l'atmosfera?? Quella è servita per la foto, ma non è necessaria ovviamente :-) però ovviamente non insisto, ci mancherebbe. Bacioni

    @Ah sì Mafalda e cosa spaventa invece i tuoi bimbi? *-* Bacioni, grazie.

    @Grazie Lucy :-)

    @^-^ Veronica mercì smack. Au revoir

    @Stefania scusa ma non ho capito... mi stai dicendo che ho forse "esagerato"? Sorry byee

    @Brrrr baci Valeria *-* grazie buon w.e.

    @A lunedì Luca eehehhehe... la famiglia Addams si presta benissimo per Halloween. Byee

    @Carmela... ma perché noi del sud dobbiamo sempre farci riconoscere??? Un po' di nonchalance.... ehm scusa mi passi il ferro di cavallo che non trovo il mio EHEHHE Bacioni

    @Marta; Melania siete mitiche! Siete state graziosissime a lavorare in tandem per sfatare l'aura nefasta che gravita attorno al numero 17!!! Grazie anche per i complimenti, bacioni e buon w.e.

    @Grazie mille Barbara e benvenuta, credo sia la prima volta che ci incrociamo. Byee

    @*-* Si fa quel che si può cara Ornella, grazie e buon fine settimana anche a te. Baci

    @Grazzzzzzzzzzie Gabry, :-))) Byee

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.