Passa ai contenuti principali

Colore e... sapore!!!



POLPETTE ALL'ARANCIA
(dosi per circa 20 polpettine)
Ingredienti:
400 gr. di carne macinata di maiale; il succo di 2 arance; 1 uovo; 1/2 scorza d'arancia grattugiata; 3/4 cucchiai di pan grattato; 1/2 cucchiaio di coriandolo tritato finemente; 1 cucchiaio di parmigiano o grana grattugiato; 1/2 cucchiaino di curry; un pizzico di cardamomo; 2 cucchiai di olio di semi; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Spremere le arance, filtrare il succo e tenerlo da parte. Mettere in una terrina la carne macinata, aggiungere l'uovo; il formaggio; la scorza d'arancia; il coriandolo; il curry; il cardamomo; il sale ed il pepe. Impastare tutti gli ingredienti, unire il pan grattato e continuare ad impastare. Non appena tutti gli ingredienti sono ben amalgamati fra loro, fare le polpettine.
Scaldare in una padella l'olio a fuoco basso e quando comincia a sfrigolare, aggiungere le polpette, farle rosolore ben bene da tutti i lati, girandole di tanto in tanto e poi unire il succo d'arancia. Lasciare cuocere sin quando il succo non si è ridotto di circa il 95%.. un po' vi serve per glassare e servite calde.
Personalmente non sopporto l'odore della carne, quindi unire tutte queste spezie nasce dall'esigenza di coprirlo ma, nel frattempo il gusto ci guadagna; sono veramente gustose.
Anche con questa ricetta partecipo alla raccolta "Il cibo in un boccone" di Sapori di Vaniglia.
Vino consigliato: BLANC DE FE' "NARDELLO"
Un vino bianco di produzione veneta prodotto con l'unione di tre diverse tipologie di uva: Chardonnay; Trebbiano e Garganega.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; è un vino vivace, morbido ed equilibrato che al palato risulta avvolgente e persistente.
Il suo bouquet olfattivo è delicato e progressivo, si avvertono infatti in successione aromi varietali; note di fiori di Sambuco; odori di foglia balsamica di salvia e per finire sensazioni agrumate come retrogusto.

Commenti

  1. me la segno questa ricettina!!
    buonissima

    RispondiElimina
  2. Hai ragione Alem.. buone buone :-)

    RispondiElimina
  3. Coloratissime come il tuo blog!Se
    sono buone la meta' di quanto sono
    belle saranno ottime ! Marta.

    RispondiElimina
  4. Stsss.. te lo dico a bassa voce; hanno superato la prova mamma, la mia.. ed accontentare le mamme è sempre difficile no? Grazie mille per i complimenti. Baci

    RispondiElimina
  5. Originalssime queste polpettine,immagino il sapore,intricatissmo.... tutte da gustare :P

    RispondiElimina
  6. Hai ragione Nanny, sono decisamente da gustare :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...