Passa ai contenuti principali

Rosse... sempre loro!!!


(dosi valide per 6 cialde)
Ingredienti:
6 cialde cono; 300 gr. di fragole; 100 gr. di cioccolato fondente; 1 cucchiaio di miele; 100/150 ml. di panna fresca; 1 dl. di vino bianco; 3 sigarette wafer; 6 fragole.
Preparazione:
Lavate e tagliate le fragole (escluso le 6 che vi serviranno per decorare) a spicchi o dadini, come preferite (ricordarsi di lavarle sempre con il picciolo, così non assorbono acqua) e metterle a macerare nel vino addolcito con il miele per almeno un giorno, mescolando di tanto in tanto.
Fondete a bagnomaria circa 80 gr. di cioccolato fondente, sostituibile con cioccolato al latte o bianco se preferite e con questo spennellate l'interno delle cialdine, serve per non farle ammormidire con l'umidità delle fragole. Nel frattempo montate la panna e tenetela da parte.
Scolate le fragole dal liquido di macerazione, unite un po' di panna, tenendo da parte quella che servirà per decorare, mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e farcite le vostre cialdine riempiendole quasi completamente. La panna rimasta mettetela in una tasca da pasticciere e con bocchetta a stella formate una specie di cappello sulle fragole; aggiungete qualche fragolina rimasta.
Ora lavate le 6 fragole, scavatele all'interno e posizionate ognuna di questa su mezza sigaretta wafer. Grattugiate finemente il cioccolato rimasto e mettelo nel succo di macerazione delle fragole mescolando per 1/2h circa, giusto il tempo di far amalgamare i sapori. Usate il liquido ottenuto, aiutandovi con un cucchiaio per bagnare un po' la superficie della vostra composizione di frutta.
Si sa... durante le feste che sia Natale o Pasqua, oltre a fare pranzi luculliani si mangiano anche tanti dolci, tradizionali e non; quindi questa ricetta nasce proprio per questo... frutta e dolce insieme; così almeno una portata in meno... per modo di dire ovviamente.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Pasqua nel piatto" di Ciccia Pasticcia che trovate QUI
P.S. Non preparare con largo anticipo perchè altrimenti le cialde rischiano di perdere croccantezza.

Commenti

  1. che bella idea fresca e sfiziosa e soprattutto che non da molto lavoro, grazie per il tuo contributo alla mia raccolta..baci

    RispondiElimina
  2. Di nulla figurati, mi fa piacere che sia stata di tuo gradimento :-)
    P.S. Ho dimenticato di dirlo prima, non preperare con largo anticipo perchè altrimenti le cialdine rischiano di perdere croccantezza.
    Abbracci

    RispondiElimina
  3. Caspiterina che cialda golosa!
    Ciao ;)
    Sonia

    RispondiElimina
  4. Sonia.. il nome della mia sorellina, benvenuta e ciao a te.
    Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...