Passa ai contenuti principali

Imperfetti ma... buoni!!!


BON BON FRAGOLOSI
(dosi per circa 15 cioccolatini)
Ingredienti:
150 gr. di cioccolato fondente; 25 ml. di panna fresca; 25 gr. di mascarpone; 5/6 fragole; 2/3 cucchiai di zucchero semolato.
Preparazione:
Montare la panna, insieme al mascarpone ed allo zucchero; unire dei tocchettini piccolissimi di fragole, mescolare senza smontare il composto per amalgamare tutti gli ingredienti.
Fondere a bagnomaria il cioccolato, temperarlo come descritto QUI e poi versarlo nello stampo, fatelo roteare in modo da coprire tutta la superficie, capovolgete lo stampo e fate solidificare il cioccolato. Ripetete l'operazione una seconda volta oppure per accellerrare i tempi, ponete lo stampo in frezeer per almeno 15 minuti. Farcitelo e stavolta sì che va posto in frezeer per circa 20 minuti. Rifondete a bagnomaria il cioccolato che era rimasto e chiudete il vostro bon bon, facendo uno strato di cioccolato sulla farcia. Riporre in frezeer per altri 15/20 minuti e poi sformarlo e papparlo.
Imperfetti ma buoni.. perché ho commesso un errore madornale, ho lasciato le antiestetiche impronte sul cioccolatino e non ho tolto bene le sbavature prima di sformarlo ma questi bon bon, sono venuti fuori per puro caso; avevo lo stampo a cuore da inaugurare e mi era rimasta della farcia dal tiramisù alle fragole cui ho aggiunto della panna ed ho provato a farli. Nonostante questo sono venuti davvero sfiziosi, perché sotto un croccante involucro di cioccolato c'è un cuore morbido e fresco, tipo gelato al sapore di fragola, il che non guasta avendo una vera e propria passione per questo frutto.

Commenti

  1. wow sembrano davvero invitanti =P Brava

    RispondiElimina
  2. Luciaa.. ben trovata, grazie. Ciaooo

    RispondiElimina
  3. Imperfetti? Ma quando mai! Si mangiano con gli occhi! Devono essere uno tira l'altro... che tentazione! ^_^

    RispondiElimina
  4. Sono eccezionali, quali imperfetti, mi piace questo ripieno appena posso lo provo, ciao ciao

    RispondiElimina
  5. Davvero invitanti questi cioccolati
    ni, hai fatto bene a dirlo che sono
    imperfetti.... non si possono mica
    conservare, bisogna mangiarli subito! Gnammmm !

    RispondiElimina
  6. @Grazie mille Tata.
    @Antonella, Marta e Melania.. ;-) non sono venuti perfetti esteticamente, quindi se avessi dovuto regalarli.. uhmm.. brutta figura.. ma sul fatto che siano venuti buoni nessun dubbio.. sono riuscita a fotografarne solo 6 su 15?! :-)) Grazie ragazze. Baci

    RispondiElimina
  7. Hei,ma stai scherzando? Vabbene che
    non sono un gran chef ma una cosa fatta bene la sò vedere e questi
    cioccolatini sono veramente invitanti!

    RispondiElimina
  8. Lucaaaa... ci sono le ditate, è inutile negarlo, però buoni sì quindi grazie :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...