Passa ai contenuti principali

Un duetto... per cominciare!!!


TARTUFI AL FORMAGGIO
(dosi per 2 persone)
Ingredienti:
1 kiwi; 80 gr. di philadelphia; 100 ml. di panna da cucina; 1 pacchetto di crackers; 50 gr. di prosciutto cotto; 1 cucchiaio di vodka; semi di sesamo; erba cipollina; semi di papavero; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Lavorare la philadelphia con la panna meno 2 cucchiai, sino ad ottenere un composto ben amalgamato, compatto ma non sodo; unirvi i crackers sbriciolati grossolanamente, sale e pepe ed impastare. Nel frattempo frullate il prosciutto con la vodka e i due cucchiai di panna; regolate con sale e pepe. Con mani leggermente inumidite formate delle polpettine di formaggio, mettete al centro di ciascuna un cucchiaino di mousse di prosciutto e richiudetele. Rotolate ogni pallina in erba cipollina lavata; asciugata e tagliuzzata finemente; nei semi di sesamo e nei semi di papavero. Pelate ed affettate il kiwi ed in uno spiedo di legno cominciate a comporre il vostro antipasto. In frigo sino al momento di servire.
Io ho fatto polpette abbastanza grandi ma raddoppiando le dosi della philadelphia e dei crackers, si possono ottenere tante più palline di formaggio che servite negli appositi pirottini di carta possono diventare un ottimo aperitivo per più commensali. Altra precisazione, la panna che ho usato io è un prodotto nuovo che è un misto di panna e yoghurt quindi molto fluido; nel caso di panna da cucina classica usarne allora 150 ml. in entrambi i casi, quindi sia che facciate le quantità ridotte, sia che ne facciate tante.


CIALDE CON MOUSSE ROSSA
(dosi valide per 2 persone)
Ingredienti:
100 gr. di radicchio tondo; 60 gr. di mascarpone; 40 gr. di cereali; 10 gr. + 10 gr. di mandorle pelate; 1 cucchiaino di zucchero semolato; 1 spicchio d'aglio intero; 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; 2 cucchiai di vodka; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Sbriciolare i cereali, amalgamarli con tanta acqua calda necessaria sino ad ottenere un composto omogeneo e con questo impasto foderare il fondo e le pareti di 2 stampini da muffin. Mettere in frezeer per far solidificare.
Sfogliate, lavate e tagliuzzate il radicchio. In un tegame mettere l'olio e l'aglio ed a fiamma bassa fate scaldare; non appena raggiunge la temperatura ottimale mettere gli straccetti di radicchio ben sgocciolati; regolate di sale e pepe e mescolate sino a che la verdura non sia appassita. Togliere l'aglio; strizzare per bene il radicchio dal suo residuo di liquido di cottura e frullatelo con la vodka e 10 gr. di mandorle finemente.
Amalgamate la purea di radicchio con il mascarpone; lo zucchero; la vodka e regolate di sale e pepe. Togliere i pirottini dal frezeer e lasciarli scaldare un po' a temperatura ambiente, recuperare le cialde che farcirete con la vostra mousse rossa. Sminuzzate grossolanamente le mandorle restanti, tostatele in una padella antiaderente e spolveratele sopra la mousse. Anche questo antipasto va posto in frigo sino al momento dell'utilizzo.
La scelta dei cereali è stata tattica perché se avrete l'accortezza di mangiare mousse e cialdina insieme, questi smorzano un po' il sapore amarognolo del radicchio.
Con questo bis di antipasti partecipo alla raccolta di Giulia del blog Rossa di sera "Una cenetta gourmet per due a soli... 15€" ma i conteggi, così come richiesto dalle regole del gioco li faccio poi alla fine.

Commenti

  1. Bè, come inizio non c'è male! Vediamo cos'altro ci proponi di buono....^__^

    RispondiElimina
  2. Anche questo antipasto si presenta
    molto bene e deve essere sfizioso,
    che bella fantasia hai!

    RispondiElimina
  3. Interessanti ricette per sfiziosi stuzzichini...grazie per le idee... Ciao e Buona Cucina!!!

    RispondiElimina
  4. @Grazie a te Lory e benvenuta nel mio piccolo mondo virtuale :-) Bye

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...