Passa ai contenuti principali

La degna... conclusione!!!



COPPE CON MOUSSE AL CAFFE'
(dosi valide per 2 persone)
Ingredienti:
150 gr. di cioccolato fondente; 200 ml di panna fresca; 40 gr. di amaretti; 2 uova (solo i tuorli); 2 cucchiai di zucchero semolato; 75 ml. di caffé; 1 cucchiaio di marsala; cacao amaro q.b.
Preparazione:
Fondere a bagnomaria il cioccolato; farlo freddare un po'; spatolarlo su due fogli di carta forno, dandogli un minimo di spessore, con il cioccolato rimasto io ho fatto le decorazioni; posizionare questa sopra due coppette, per dargli la forma. Far solidificare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 1 giorno.
Preparare il caffé e montare a neve ben ferma la panna. Montare a spuma i tuorli con lo zucchero, unire il caffé (tranne 1 cucchiaio) e trasferire questo composto in una casseruola posta a bagnomaria, su fuoco bassissimo. Con una frusta o miniprimer ad immersione montate la crema, sin quando non ha raddoppiato il suo volume e senza farle mai raggiungere il bollare. Una volta fredda unitela alla panna, stando attenti a non smontarla, quindi aggiungerla un po' alla volta e con una spatola fate movimenti dal basso verso l'alto e mai rotatori.
Sminuzzare 20 gr. di amaretti e mescolarli con il caffé messo da parte e la marsala. Distribuire questo composto sul fondo delle due cialde al cioccolato precedentemente preparate; con una tasca da pasticciere con bonchetta dentellata distribuite la mousse all'interno delle vostre coppe.
Sbriciolare gli altri amaretti rimasti e distribuirli sulla superficie del vostro dessert; spolverate con cacao amaro e porre in frigo sino al momento dell'utilizzo.
E con queste golosissime coppe si è concluso il nostro pasto; ora non ci resta che pagare il conto come richiesto da Giulia del blog Rossa di sera con il suo gioco "Una cenetta gourmet per due a soli...15 €".
Beh mentre mio marito va a pagare :-) io ne approfitto per augurarvi buona domenica e spero che il tutto sia stato di vostro gradimento.
Con questa ricetta partecipo anche al gioco/contest di Giallo Zafferano "Mondial finger food" 3° girone: la coppa dei campioni.

Commenti

  1. Che goduria questa cenetta! Buona questa mousse ed il contenitore
    "mangiabile" è davvero un bel tocco! Da non credere che sia tutto
    a 15euro per due persone! Brava!
    Ciao!

    RispondiElimina
  2. Una bella dimostrazione che con poche cose e tanta fantasia si può
    organizzare una cena, oltretutto anche particolare, spendendo poco!
    Una bella idea da seguire, brava!
    Comunque da buona golosa il dessert è quello che mi attira di più! Ciao!

    RispondiElimina
  3. Une belle démonstration et un délicieux dessert.
    A bientôt.

    RispondiElimina
  4. bella conclusione, buona domenica anche a te, il tuo dessert è golosissimo, ciao ciao

    RispondiElimina
  5. @ Grazie mille Valeria, anche per i commenti sul tutto il resto del percorso culinario, ciooo
    @ Mafalda, grazie anche a te.. pure mio marito se avesse commentato avrebbe scelto il dessert :-)
    @ Mercì Nadji a bientot
    @ :-) Ciaooo Antonella

    RispondiElimina
  6. Ma che goloso questo dessert low cost! In un ristorante sarebbe costato almeno una decina di euro ognuno....

    RispondiElimina
  7. ... e per ultimo ma non ultimo un
    buonissimo dessert! Votazione?
    Ma, direi....

    RispondiElimina
  8. @ Oh Marta solo 10€ il dessert?? E chi ci va più in quel ristorante? :-)Baci

    RispondiElimina
  9. GOLOSISSIMI!! ^____^
    con le cialde poi...
    baci Anna

    RispondiElimina
  10. Posso dirlo che questo dolce è SUBLIME nella sua semplicità? ^__^
    Ciao!

    RispondiElimina
  11. @ Chissà perché vedo i tuoi occhi luccicare Anna dalla golosità? :-)))) Grazie baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...