Passa ai contenuti principali

Due porzioni... al tavolo 15!!!


STROZZAPRETI AL LIMONE
(dosi valide per 2 persone)
Ingredienti:
140 gr. di strozzapreti freschi; il succo filtrato di 1 limone; 100 gr. di prosciutto cotto a listarelle; 20 gr. di rucola; sale e pepe verde q.b.
Preparazione:
Lessare in abbondante acqua salata la pasta. Nel frattempo in una ciotola mettete la rucola, lavata; asciugata con carta cucina e tagliuzzata grossolonamente; il succo di limone; 1 mestolo di acqua di cottura della pasta; il sale ed il pepe verde macinato al momento e mescolare.
Scolare la pasta ad dente e versarla nella ciotola del condimento. Amalgamare il tutto e servire.
Se il limone è molto succoso, dimezzarne le dosi a meno che non vi piaccia il sapore forte ed acidulo dello stesso. Visti in mensa, perché poi quel giorno ho preso tutt'altro; riprodotti a casa con le mie varianti; non ho aggiunto farina al sughetto perché non volevo che fosse denso tipo besciamella, ma al contrario fresco ed adatto anche a condire pasta fredda o insalata di riso ovvero tutti quei piatti che tra un po' diventeranno routine per i prossimi 3 mesi. Nel caso in cui vogliate un sughetto più denso, aggiungete un cucchiaio di farina "oo" per ogni 100/150 ml. di succo di limone.

Vino consigliato: PINOT "MASCHIO"
Vino bianco prodotto principalmente nel Veneto ma, anche in Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Dal caratterisitico colore giallo oro tenue; ha spuma vivace quindi è un vino frizzante; con un bouquet olfattivo che sa di fiori bianchi e frutta. Al palato risulta secco; pulito; armonico con lieve retrogusto di mela verde.
Ideale per accompagnare antipasti magri; primi piatti leggeri e servito ben ghiacciato funge anche ottimamente come aperitivo. Vino da consumarsi giovane, al massimo entro due anni dall'imbottigliamento.
Questo primo rappresenta la portata principale della nostra cenetta romantica per la raccolta indetta da Giulia del blog Rossa di sera "Una cenetta gourmet per due a soli... 15€".

Commenti

  1. Davvero invitante questo primo, fresco ed adatto alla stagione.
    Continua bene la cenetta....

    RispondiElimina
  2. Sembra fatto apposta per l'estate questo sfiziosissimo primo! Secondo
    me anche come piatto freddo non deve essere niente male. Brava!

    RispondiElimina
  3. Mi piacciono queste ricettine semplici e gustose, il cuoricino però è meglio se non lo metto.....
    ^__* Brava, bye bye!

    RispondiElimina
  4. ... continuiamo con un delizioso primo piatto....

    RispondiElimina
  5. @ Ma sì Luca meglio che il cuoricino tu non lo metta ahahhahah

    RispondiElimina
  6. Dopo un gustoso e sfizioso antipasto, questo primo delicato ci
    stà proprio bene!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...