Passa ai contenuti principali

Gita domenicale... allo zoo!!!


(dosi variabili)
Ingredienti:
Pera; anguria; uva bianca; zuccherini colorati; gocce di cioccolato; granella di nocciole; cocco raspato colorato di verde; perline argentate.
Preparazione:
Preparate il piatto dove presenterete la composizione di frutta, spolverandolo con del cocco disigratato colorato di verde.
Tagliare a fettine le pere, con le gocce di cioccolato fare gli occhi; con la perlina argentata il naso; con dei ritagli di cocomero la bocca; con la granella di nocciole i capelli ricci della bimba; con gli zuccherini colorati i capelli del maschietto.
Affettare l'anguria e togliere completamente la buccia, con delle formine ricavare gli animali prescelti (elefante; ippopotamo; orso).
Lavare ma non asciugare gli acini d'uva, rotolarli negli zuccherini colorati e poi infinzarli in piccoli stuzzicadenti; con dei ritagli di pera e cocomero anch'essi rotolati nelle codette di zucchero, fare la base dove punterete i vostri palloncini.
Bambini; formine; semplicità; colori ed allegria può significare solo una cosa... partecipo con entusiasmo sempre grande alla "Cometa Pasticciona" di Mara ed Alberto ed ad una nuova iniziativa per bambini con problemi motori "Una ricetta per il Santa Lucia" di Cooking Planner.

Commenti

  1. Veramente simpatica questa idea di presentare la frutta, ed anche i sandwich natalizzi, devo proprio ricordarla per i miei pupi.
    Bravissima!
    Baci Gloria

    RispondiElimina
  2. Che carini ! Una presentazione
    divertentissima e colorata, i bambini si divertiranno un mondo a
    realizzarla e faranno a gara per mangiare la frutta così proposta!
    Grande idea!
    Baci !

    RispondiElimina
  3. Che bella "gita"! Di sicuro i bimbi
    faranno a gara a mangiare frutta presentata così !!! Brava !!!

    RispondiElimina
  4. Buondì sig.re belle...

    @Grazie Gloria, spero piaccia ai tuoi pupi :-)) Baci

    @Mah Marta, speriamo che i bimbi apprezzano.. intanto mio marito si è messo a ridere guardandola, é già qualcosa no?! Baci

    @*-* Spero Carmela, grazie baci.

    RispondiElimina
  5. Simpaticissima la frutta presentata
    così, come fanno i bambini a non mangiarla ???
    Bacioni, fucina di idee !!! *__*

    RispondiElimina
  6. Anch'io voglio andare allo zoo !!!
    Che divertentissima frutta, si mangia con gli occhi!! Mi piacciono
    tanto i chicchi d'uva/palloncini !
    I bimbi li vizi così ... *__* !
    Bye bye!

    RispondiElimina
  7. Troppo simpatiche le faccine !!
    Faresti venir voglia di assaggiarla
    anche a chi non mangia frutta....
    ;-))))))) Baci!

    RispondiElimina
  8. Aspetta che li presenti ai miei 2
    nipotini e vedrai che non mi lasceranno nemmeno il piatto !!!!
    Questa frutta è una gioia per gli occhi, brava !
    Bacioni!

    RispondiElimina
  9. Questa la copio subito visto che mi
    fanno sempre mille storie per mangiare la frutta, secondo me faranno a gara dopo .... poi ti dico ! Un abbraccio !
    P.s. Quando uscirà il libro della
    raccolta ? Viste le idea sarà utilissimo per noi mamme.

    RispondiElimina
  10. @Melania.. mio marito non ha mangiato la pera ehehe I bimbi sanno comunque essere capricciosi ma però sì, forse con una presentazione simile, magari è più facile vincere la loro ritrosia. Grazie cara, baci baci e buondì.

    @Luca se vai allo zoo fatti accompagnare dalla mamma e dal papà e non lasciare loro la manina eh? ;-))) Ciao tenerone.

    @Scopo raggiunto allora Veronica?? Yabadabaduuu eheheh Baci baci

    @No Valeria il piatto nooo... ahahah Bacioni

    @Il libro conterrà solo alcune ricette, le più simpatiche ma come verrà venduto o quando etc.. non lo so Mafalda; intanto per vedere le ricette e ce ne sono una marea una più graziosa dell'altra c'è il sito ufficiale; per tutte le altre informazioni tecnico/pratiche è sempre meglio chiedere ragguagli più esatti a Marta ed Alberto, c/o i loro blog appunto o c/o il sito ufficiale. Grazie, baciotti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...