Passa ai contenuti principali

Adesso sì... è ufficiale!!!



BUONE VACANZE!!!

Arrivederci a settembre, anche con la ricetta della torta benché sia semplicissima e rinnovo l'invito, per chiunque voglia farlo, a partecipare al mio giochino:
Grazie, Debora
Click!!!

Commenti

  1. Ciao carissima.
    Buone vacanze....
    Divertiti e stai bene più che puoi.
    Un abbraccio e un bacio

    RispondiElimina
  2. cara debora certo che devi partecipare. come farei senza ricette delle piu' brave cuoche .
    mi aspetto piu' di una torta di compleanno da te.
    mi raccomando divertiti, io in vacanza non ci vado , ma partecipo lo stesso al tuo gioco.
    baci

    RispondiElimina
  3. Aspetto la ricetta di questa bella torta, intanto ti auguro delle buone vacanze cara Debora, a settembre!

    RispondiElimina
  4. Oggi non faccio altro che augurare Buone Vacanze..che bello avere questo periodo dell'anno per riposarsi un pò..!!quindi non mi resta che augurare anche a te..BUONE VACANZE!!

    ciao a presto!

    RispondiElimina
  5. Ciao Debora, buone vacanze e tanto meritato riposo alternato al divertimento, un bacione.

    RispondiElimina
  6. Bella torta e belle le vacanze !
    Finalmente si parte, buon divertimento e riposati... il giusto, almeno un pò di divertimento ci vuole sennò che vacanza è ? Un bacione !!

    RispondiElimina
  7. Mi tufferei volentieri in qul dolcissimo mare di panna della tua simpaticissima torta.Buone vacanze tesoro,Roby

    RispondiElimina
  8. ancora buone vacanze, quella torta è proprio un ottimo augurio.Ciao.

    RispondiElimina
  9. très bonnes vacances à toi et à bientôt

    RispondiElimina
  10. buone vacanze a te!ci rivediamo a settembre!
    de

    RispondiElimina
  11. buone vacanze carissima!!=)
    divertiti e riposati!
    bacioni vale

    RispondiElimina
  12. Beata te !!! Vabbè, toccherà anche
    a me, buone vacanze e divertiti !!
    Baci *__* !!!

    RispondiElimina
  13. Che bella questa torta "balneare"!!
    Ed allora ti auguro ufficialmente
    BUONE VACANZE !! ^__^
    Aspetterò con impazienza la ricetta
    della torta.
    Un bacione !!!

    RispondiElimina
  14. Allora Buone vacanze anche da parte mia ! Non mi conosci, sono Giusy Mi eè piaciuto molto il blog ! Poi quella torta!! A presto!!

    RispondiElimina
  15. Buone vacanze, carissima! Tra un po' toccherà a noi!
    Un abbraccio
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  16. Ufficialmente sono ancora in ferie, rientro venerdì al lavoro anche se sono già rientrata a Modena.. intanto un saluto veloce a tutti.. a prestissimo!!!!
    P.S. Giusy grazie, dammi ancora qualche giorno e poi ricambierò sicuramente la visita. Byeeeeeeee

    RispondiElimina
  17. Sono felicissima che tu sia tornata. Mi sei mancata!
    Passate bene le vacanze?
    E poi anche tu comunque mi hai fatto una sorpresa...
    Quasi non ti riconoscevo con questo nuovo avatar........che bello, ora hai anche un volto!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non vedo l'ora di ritrovarti in giro tra ricette e commenti.
    Un bacione carissima e bentornata

    RispondiElimina
  18. Anche tu mi sei mancata Viola! Tutto bene le vacanze, a parte il viaggio di ritorno da incubo, grazie ;-). A prestissimo allora bacioni.

    RispondiElimina
  19. Attendo la ricetta di questa spettacolare torta, ciao cara e buone vacanze!!!

    RispondiElimina
  20. Buone vacanze allora, ci "rivediamo" al tuo rientro ;)

    RispondiElimina
  21. Speedy; Sonia io sono rientrata dalle vacanze :-(( ahhaha grazie. A presto per la ricetta anche se come avevo già detto è semplicissima. Byee

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...