Passa ai contenuti principali

Un accostamento.. nuovo!!!


INVOLTINI DI TACCHINO ALL'ACCIUGA
(dosi per 3/4 persone)
Ingredienti:
600 gr. di tacchino; 30 gr. di filetti d'acciuga sott'olio; 50 gr. di parmigiano reggiano a scaglie; 100 gr. di spinaci surgelati; 1/2 bicchiere di vino bianco; un rametto di rosmarino; 1 spicchio d'aglio; 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Lessate gli spinaci in acqua calda salata con lo spicchio d'aglio che eleminerete a fine cottura; strizzateli e fateli scolare per bene.
Disponete le fette di carne tra due fogli di carta forno e battete con il pestacarne in modo da assottigliarle ed allargarle un po'. Eliminate il foglio superiore.
Se è larga dividete a metà la vostra fettina nel senso della lunghezza.
Distribuite sulla carne i filetti d'acciuga spezzettati; il parmigiano e gli spinaci. Arrotolate le fettine e mettetele negli appositi spiedi di legno. Coprite con un filo d'olio ed il vino; regolate di sale e pepe; insaporite con il rosmarino ed in forno caldo a 190° per circa 45/50 minuti; fate la prova con una forchetta per verificare l'esatta cottura.
Un secondo gustoso e non molto calorico anche perché gli involtini anziché farli fritti e poi sfumarli con il vino ho preferito farli al forno; un accostamento che non avevo mai provato acciughe con pollo o tacchino che sia e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. Beh sperando che possa essere anche di vostro gradimento, vi auguro buona giornata.

Vino Consigliato: PINOT GRIGIO "ANSELMI"
Vino bianco doc prodotto in Friuli Venezia Giulia dal colore giallo paglierino, tendente al giallo ramato.
Il suo bouquet è caraterizzato da un aroma fruttato; fresco; giovane ed intenso. Il sapore è vellutato; secco; armonico e morbido.
Ottimo come aperativo; ideale a tavola con insalate di mare e primi piatti a base di pesce o crostacei. Perfetto con le carni bianche ed in questo caso enfatizza perfettamente la sapidità del ripieno di acciughe.

Commenti

  1. Stuzzicantissimi...me li appunto per quando smetto la dieta!Baci,Roby

    RispondiElimina
  2. Evviva,un altro modo gustoso di cucinare il tacchino! Di sicuro non
    mancherà di sapore ed anche la linea ne gioverà... Un bacione, ciao !

    RispondiElimina
  3. Che bella ricettina, me la segno subitissimo e la provo al più presto, complimenti.

    RispondiElimina
  4. Roby; Marta e Lucia.. grazie. Hanno solo circa 350 calorie, quindi stavolta non ho attentanto alla linea di nessuno no?! Baciotti belle signore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...