Passa ai contenuti principali

Un accostamento.. nuovo!!!


INVOLTINI DI TACCHINO ALL'ACCIUGA
(dosi per 3/4 persone)
Ingredienti:
600 gr. di tacchino; 30 gr. di filetti d'acciuga sott'olio; 50 gr. di parmigiano reggiano a scaglie; 100 gr. di spinaci surgelati; 1/2 bicchiere di vino bianco; un rametto di rosmarino; 1 spicchio d'aglio; 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Lessate gli spinaci in acqua calda salata con lo spicchio d'aglio che eleminerete a fine cottura; strizzateli e fateli scolare per bene.
Disponete le fette di carne tra due fogli di carta forno e battete con il pestacarne in modo da assottigliarle ed allargarle un po'. Eliminate il foglio superiore.
Se è larga dividete a metà la vostra fettina nel senso della lunghezza.
Distribuite sulla carne i filetti d'acciuga spezzettati; il parmigiano e gli spinaci. Arrotolate le fettine e mettetele negli appositi spiedi di legno. Coprite con un filo d'olio ed il vino; regolate di sale e pepe; insaporite con il rosmarino ed in forno caldo a 190° per circa 45/50 minuti; fate la prova con una forchetta per verificare l'esatta cottura.
Un secondo gustoso e non molto calorico anche perché gli involtini anziché farli fritti e poi sfumarli con il vino ho preferito farli al forno; un accostamento che non avevo mai provato acciughe con pollo o tacchino che sia e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. Beh sperando che possa essere anche di vostro gradimento, vi auguro buona giornata.

Vino Consigliato: PINOT GRIGIO "ANSELMI"
Vino bianco doc prodotto in Friuli Venezia Giulia dal colore giallo paglierino, tendente al giallo ramato.
Il suo bouquet è caraterizzato da un aroma fruttato; fresco; giovane ed intenso. Il sapore è vellutato; secco; armonico e morbido.
Ottimo come aperativo; ideale a tavola con insalate di mare e primi piatti a base di pesce o crostacei. Perfetto con le carni bianche ed in questo caso enfatizza perfettamente la sapidità del ripieno di acciughe.

Commenti

  1. Stuzzicantissimi...me li appunto per quando smetto la dieta!Baci,Roby

    RispondiElimina
  2. Evviva,un altro modo gustoso di cucinare il tacchino! Di sicuro non
    mancherà di sapore ed anche la linea ne gioverà... Un bacione, ciao !

    RispondiElimina
  3. Che bella ricettina, me la segno subitissimo e la provo al più presto, complimenti.

    RispondiElimina
  4. Roby; Marta e Lucia.. grazie. Hanno solo circa 350 calorie, quindi stavolta non ho attentanto alla linea di nessuno no?! Baciotti belle signore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...