Passa ai contenuti principali

Dal fiume... al piatto!!!


SALMONE IN CROSTA
(dosi per 2/3 persone)
Ingredienti:
1 filetto di salmone da circa 600 gr.; 1 uovo; 50 gr. di mandorle a filetti; una busta di fiocchi di patate per puré; 1 cucchiaino di pepe bianco in grani; sale e pepe nero macinato q.b.
Preparazione:
Spellate il salmone, pulitelo sotto l'acqua corrente e poi tagliatelo in tranci in modo da ricavare 4/6 pezzi. Rompete l'uovo e battetelo con il sale ed il pepe nero. In un piatto mettete i fiocchi di patate; le mandorle ed i grani di pepe bianco un po' pestato ed amalgamate con le mani, in modo da distribuire al meglio gli ingredienti.
Passate ad uno ad uno i tranci di salmone prima nel battuto di uova e poi nella panatura; ripetete l'intera operazione per 2 volte; disponeteli in una teglia coperta da carta forno e cuocete in forno caldo a 190° per 20/25 minuti.
Tastate con una forchetta l'avvenuta cottura e servite magari con un'insalatina mista come ho fatto io.
Se volete potete anche friggere i vostri tranci di pesce, mettendo in una padella un filo d'olio d'oliva e prolungando la cottura sino a 30 minuti, girando dall'altra parte i tranci a metà cottura.

Vino consigliato: LAGREIN ROSE' "HOFSTATTER"
Un vino doc prodotto in Trentino Alto Adige tipicamente altoatesino; dal colore rubino chiaro.
Ha un bouquet fresco e fruttato, con note aromatiche di ciliegia ed una fragranza di mandorle appena accennata. Al gusto risulta molto pulito; fresco; armonico con una lieve punta di acidità che lo rende piacevolmente bevibile.
Va servito fresco e può essere definito un vino a tutto pasto; ottimo infatti come aperitivo ben si sposa con primi piatti; secondi e formaggi.

Commenti

  1. Interessante, un modo diverso di cucinare il pesce, mi piace, ciao ciao

    RispondiElimina
  2. Sembra proprio buono, una ricetta
    nuova per preparare il salmone, mi
    piace! Buonanotte Debora!

    RispondiElimina
  3. Antonella, Melania.. mi fa piacere che sia di vostro gradimento. Buondì e baci.

    RispondiElimina
  4. Uffà che giornata! Finalmente ho finito,un occhiata al mio blog preferito e poi via! Sembra veramente buono questo piatto, si presta anche ad essere interpretato magari con il pesce spada o il tonno. Complimenti Debora brava come sempre! Buon weekend, un abbraccio da MattaMarta80

    RispondiElimina
  5. Marta che carina, passi a salutarmi prima di andare via... grazie Smack!
    Con il pesce spada non so.. ma con il tonno... uhmmm brava, grazie per l'idea!
    So che leggerai lunedì, quindi buon inizio settimana..byeeeee

    RispondiElimina
  6. Un piatto davvero invitante, e l'abbinamento con il vino molto azzeccato. Brava, mi piace la tua cucina. Un saluto da Luca da Forlì.

    RispondiElimina
  7. Ciao! complimenti per il blog e per questa ricetta molto particolare... un modo nuovo per preparare il pesce! ciao ciao
    Vale

    RispondiElimina
  8. Grazie Luca ma per la parte vinosa delle mie ricette giro i tuoi complimenti a mio marito che li sceglie, li abbina; li gusta e mi aiuta a fare le descrizioni da trascrivere poi qui.
    Buon fine settimana, ciaoo ciao, Debora.

    RispondiElimina
  9. Grazie mille Vale, scusami ma non ti avevo visto prima. Pubblico una cosa e poi vengo a visitare il tuo blog. Ciauuu

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...