Passa ai contenuti principali

La seconda passione... stagionale!!!


PENNE CON CREMA DI ASPARAGI
(dosi per 4 persone)
Ingredienti:
300 gr. di penne rigate; 350 gr. di asparagi; 100 gr. di ricotta; 4 cucchiai di latte; 1/2 scalogno; 1 mazzetto di basilico fresco; 20 gr. di burro; una generosa macinata di pepe verde; parmigiano o grana facoltativo; sale q.b.
Preparazione:
Lavate gli asparagi, togliete la parte finale perché più dura, tagliate le punte ed affettate i gambi.
Sbucciate ed affettate lo scalogno sottilmente; lavate e sfogliate il basilico, asciugandolo su carta cucina e tagliuzzarlo finemente. In un largo tegame scaldate il burro con lo scalogno, non appena questo sarà appassito unire gli asparagi e farli rosolare un po' a fiamma vivace; regolate di sale, unite il pepe e mescolate. Coprite con acqua calda e fate cuocere a fiamma moderata sin quando le verdure saranno cotte ed il liquido quasi completamente assorbito.
Nel frattempo lavorate la ricotta con il latte, aggiungete un altro po' di pepe verde ed il basilico ed amalgamate bene il tutto, sino ad ottenere una crema liscia. Unite la crema di ricotta e basilico agli asparagi e mescolate, lasciando cuocere il tutto per circa 5/7 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nel tegame con gli asparagi e la crema di ricotta, accendete il fuoco al minimo e mescolate bene. Spolverate di formaggio se volete e servite.
Gli asparagi li adoro quasi quanto le fragole e quindi credo che loro diverranno il tormentone verde.. :-)

Con questa ricetta partecipo a "Verde sopraffino per San Patrick" de La cuochina sopraffina.
Vino consigliato: ROSATELLO "RUFFINO"
E' uno dei vini rosati più noti prodotti in Toscana, che sino al decennio scorso apparteneva all'Italia bene. Oggi è tornato sulle nostre tavole con un'immagine giovane ed accattivante.
Dal classico colore rosa, al naso ha un approccio fresco ed intenso, con forte sentore di piccoli frutti rossi e pesca; mentre al palato si avvertono note speziate e risulta fresco e fragrante.
Incredibilmente versatile, ottimo come aperitivo, per accompagnare finger food, si abbina ottimamente anche a pizza; grigliate all'aperto; primi piatti a base di verdure e piatti freddi; ed infine viene anche usato per ottenere eleganti e dissetanti cocktail.

Commenti

  1. Buoni gli asparagi,piacciono tanto anche a me specie quelli selvatici
    quando mio nonno me li procura. Bella ricettina da provare, come sempre del resto. Un bacione, ciao!

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Marta... ieri latitante, sorry se non ti ho risposto prima.
    Personalmente invece non ho mai provato gli asparagi selvatici ma se tu dici che sono più buoni mi fido. Baci

    RispondiElimina
  3. Buongiorno Debora, io sono Melania
    collega di quella matta di Marta ed
    è lei che mi ha introdotta nel tuo
    carinissimo blog. Le tue ricette sono veramente invitanti e pratiche
    da fare, e avrai una sostenitrice in piu', IO ! Fidati che gli asparagi selvatici sono proprio buoni e la tua ricettina sembra fatta apposta ! Ciao, Melania !

    RispondiElimina
  4. Benvenuta Melania e grazie mille per il sostegno e per i complimenti; spero ti troverai bene. Fammi un favore, dato che io non ho mai mangiato gli asparagi selvatici, se tu o Marta la fate mangiatene una porzione pure per me così li assaporo con il pensiero. A presto Debora.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.