Passa ai contenuti principali

E' tutta... tua!!!


(dosi valide per una tortiera da 20/22 cm. di diametro)
Ingredienti:
2 uova; 250 gr. di farina "00; 1 bustina di lievito vanigliato; 125 ml. di succo di frutta (io albicocca); 170 gr. di zucchero semolato; 1 pizzico di sale; 1 cucchiaio d'olio di semi; la scorza grattugiata di un limone.
Glassa:
120 gr. di ribes; 100 gr. di zucchero al velo; 1 cucchiaio di Kirsch; 2 rametti di ribes.
Preparazione:
Pulire e sgranare il ribes; frullarlo con il cucchiaio di liquore e poi filtrarlo attraverso un colino per eliminare tutti i semini. Incorpore il succo ottenuto con lo zucchero al velo, un po' alla volta sino ad ottenere una glassa densa ma non soda; tenere da parte.
Fare un composto spumoso con le uova che ricordo devono sempre essere a temperatura ambiente; con il sale, la scorza di limone e lo zucchero; unire un po' alla volta la farina e solo quando questa è perfettamente inglobata, continuare a mettere gli altri ingrendienti, quindi l'olio; il succo di frutta e per ultimo il lievito, ricordandosi di far amalgare prima un ingrediente e poi aggiungere man mano gli altri.
In forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (prova stuzzicadenti sempre valida).
Sformare la torta quando è fredda, glassarla e servirla.
Si può usare anche come torta da farcire, ad esempio la calza della befana che vedete nello slide in alto usa come base questa torta al succo di frutta (bagna con Bayles classico; farcia di panna e nutella e copertura in mmf); così come la testa di Babbo Natale usa la stessa base (semplicemente lucidata con gelatina di albicocche e poi decorata con glassa all'acqua colorata); si può servire solo spolverata di zucchero al velo o farcire con della marmellata ma anche così da sola è gustosissima; molto profumata grazie alla scorza del limone e al succo di frutta che sprigiona tutto il suo odore e sapore.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Stefania, del blog Buoni e Veloci "Dolci senza latte" che trovate QUI ma per una piccola giocosa promessa fatta a Marta, una carissima ragazza che mi legge spesso, la dedico a lei; ecco perché il titolo.
Cara MattaMarta, non sarà slurposa come la Bavarese al cioccolato ma anche questa ha superato diverse prove di gusto; il Babbo Natale e la calza della befana erano stati dei regali.

Commenti

  1. Bella davvero, semplice e dall'
    aspetto goloso. Brava Debora !

    RispondiElimina
  2. Grazie mille Antonella e Melania. Abbracciii

    RispondiElimina
  3. Grazie Debora per aver partecipato alla raccolta, questa è una torta davvero golosa.
    Ciao
    Stefania

    RispondiElimina
  4. Di nulla Stefania, la ricetta era lì e se serve alla tua raccolta che ben venga. Se preparo qualcos'altro prima della scadenza, ritorno volentieri. Byeee Debora

    RispondiElimina
  5. Golosissima e rapida preparare, un
    invito a farla quanto prima!
    Ci credo che dell'altra torta non
    sia rimasto nulla, era cosi'invita
    nte! Ciao ciao.

    RispondiElimina
  6. Marta :-) Ciao ciao a te e buona serata a tutti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...