Passa ai contenuti principali

Un "freddo"... cadeau!!!


RED ICE
Occorrente:
Acqua; chicchi di melagrana o ribes; formine per ghiaccio.
Realizzazione:
Pulire e sgranare i grani di ribes o melagrana, metterne un numero dispari da 3 a 5 in ogni stampino per il ghiaccio e poi coprire con acqua.
In frezeer a solidificare sino al momento dell'uso.
Una piccolissima idea di decorazione; questi simpatici cuoricini possono benissimo arricchire l'aperitivo del Natale o lo spumante per San Valentino, ecco perché ho rigorosamente scelto dei chicchi rossi... Chicchi perché beneauguranti e rossi perché il rosso sarà il colore predominante per le imminenti festività ma è anche rappresentativo dell'amore, della passione.
Un" freddo" cadeau ma forse sarebbe stato giusto chiamarlo speedy cadeau... perché scappooooooooooo ma mi mancate.
Semplice e veloce per compensare in parte qualcosa di più corposo e serio. Buona giornata, byee.

Con questa ricetta partecipo al contest "Rosso sopraffino... Le ricette di S. Valentino" de La cuochina sopraffina.

Commenti

  1. Un brivido ad effetto ^__^ Baciotti, buona giornata

    RispondiElimina
  2. Questi li preparo sicuramente....sono semplicissimi ma troppo bellini da vedere.......un bacino la stefy

    RispondiElimina
  3. bellissimi e molto scenografici, bacio

    RispondiElimina
  4. Buondì Debora conosco questi piccoli ghiacciolini per aperitivo la tua idea è una bella variante e la prendo volentieri con questa frutta è adatta ai vini bianchi grazie :), ciao

    RispondiElimina
  5. Guarda qui che idea carina....grazie per averla condivisa!!!! Ciao e buona giornata

    RispondiElimina
  6. ma sono deliziosi!!!!!!!!!!!!un'idea da brivido!!!!!!!!!!!!!!
    un abbraccio,de

    RispondiElimina
  7. Che bel brivido freddo .... proprio
    l'ideale per un cocktail intimo !!
    Un tetè a tetè con la persona amata
    San Valentino è ancora lontano ma
    ... ogni momento è quello giusto !!
    ^__* Baci !!

    RispondiElimina
  8. Originali cuoricini per un brindisi particolare ... !! *__*
    Baci !!

    RispondiElimina
  9. Carinissimi questi ghiacciolini,
    si adattano bene anche per le prossime feste.
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  10. Bellissimissimi!
    tu li accompagni con un dolce al cucchiaio...mi sembra di capire?
    Grazie

    RispondiElimina
  11. Ma quanto sono carini!
    Bellissima idea, Brava!
    Baci!

    RispondiElimina
  12. @Al volo.. grazie a tutte ragazze.. per aver apprezzato anche questa che mi sembrava una piccolissima cosa, siete state tutte molto carine.

    Barbara no mi spiace ma non le ho usate per servire un dolce al cucchiaio, perché l'hai pensato? Le ho usate per un drink.. che vedrete.

    Arrivederci, baci.

    RispondiElimina
  13. Cuore di ghiaccio .... bbrrr !! ^__* Un brivido freddo molto simpatico per un cocktail o un momento romantico ... quanto manca
    a San Valentino ??
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  14. Un semplice dettaglio che rende
    particolare un cocktail o una bevanda, bell'idea !! *__*
    Bye bye !!

    RispondiElimina
  15. Che bella presentazione si può fare con dei semplici ghiacciolini,
    ottima idea !!
    Un bacione da STELLAMAR

    RispondiElimina
  16. Ciao Debora,
    sono azzurra di grafic scribble, mi avevi chiesto di "natalizzare" il tuo sfondo...fatto!
    :)
    trovi tutto al seguente link:

    http://graficscribbles.blogspot.com/2010/11/e-la-natalizzazione-dello-sfondo-di.html

    fammi sapere
    baci
    azzurra

    RispondiElimina
  17. Anche oggi di corsa,non so se riesco a tornare dopo! Sorry.. buondì e buon fine settimana. Baci

    Grazie anche a voi: Mapi; Veronica; Luca, Stella; Cranberry :-)

    Azzurra grazie milleeeeeeeeee :-))

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...