Passa ai contenuti principali

Proviamo a pensare... alle feste!!!


ARANCE AL CIOCCOLATO
(dosi variabili)
Ingredienti:
200 gr. di cioccolato fondente; una noce di burro; un cucchiaio di latte; scaglie di mandorle pelate; ribes; arance; zucchero al velo q.b.
Preparazione:
Sbucciare e pelare benissimo le arance, dividerle in spicchi e tenere da parte.
Fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro; lontano dal fuoco unire il latte ed amalgamare il tutto. Lasciare leggermente intiepidire.
Immergere gli spicchi d'arancia nel cioccolato, guarnire un'estremità con le mandorle e posizionarli nello stecco di legno.
Mettere in frigo a rassodare e tenere lì sino al momento dell'uso.
Pulire il ribes, asciugarlo con carta cucina e comporre il piatto; spolverando il tutto con zucchero al velo (per simulare la neve) da mettere all'ultimo minuto o si asciuga scomparendo alla vista.
Non so ancora se a Natale resto qui o vado giù dai miei, quindi fin quando posso, se posso mi piacerebbe farvi conoscere le mie idee di presentazione dei piatti; definire questa una ricetta mi sembra esagerato... e dato che la frutta mi piace molto, eccetto alcune cose ho cominciato da lei.
P.S. Da oggi faccio la prova banner, ne ho inseriti alcuni che trovate a fondo pagina ma nel momento in cui mi danno di nuovo problemi (anche se non ho mai scoperto la causa della lentezza esagerata) ricomincio da zero e li tolgo di nuovo.
Magari voi direte: è il tuo spazio, fai quello che vuoi... avete ragione ma per correttezza sto provando a spiegare, non ho mai avuto intenzione di fare disparità con nessuno ed ho sempre partecipato volentieri a tante cose.

Commenti

  1. Ma dai, gli spicchi d'arancia ricoperti di cioccolato. Ero arrivata alle scorzette ma agli spicchi proprio non ci avrei mai pensato. E da cioccolatomane mi atirano anche una cifra. Hai sempre delle idee super: veloce ma di grand'effetto. Un bacione, buon week end

    RispondiElimina
  2. Anche io come Federica mi fermavo alle scorzette...bella novita'!

    RispondiElimina
  3. uaooooo che bonta'..bella idea golosa!!buon week end baci

    RispondiElimina
  4. che idea golosona!!! da provare! baci

    RispondiElimina
  5. Veramente una bella proposta per le ormai prossime feste Natalizie, sarà il periodo dei grandi pranzi di rappresentanza e quindi ... anche l'occhio vuole la sua parte !!! *__* E poi l'arancia con la cioccolata stà così bene !!
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  6. Ciao Chiara,goduriosa questa ricetta, mi piacerebbe se partecipassi alla staffetta dell'amicizia.
    Vieni a trovarmi,un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Se penso hai cenoni di Natale .... mi viene già voglia di cucinare, almeno mi preparo a tempo !! ^__*
    Un idea semplice ma di sicuro effetto,
    da ricordare al momento giusto ... !!
    Un bacio e buona serata !!
    Carmela.

    RispondiElimina
  8. Ma buoooni! Il connubio arancia/cioccolato è molto invitante..immagino il "crock" in bocca ed il succo dello spicchio d'arancia che si libera...mmmmm.
    Ricetta, eccome se è una ricetta!!!

    RispondiElimina
  9. Debora che delizia questa frutta fresca con il cioccolato immagino la bontà all'assaggio, ciao
    buon fine settimana

    RispondiElimina
  10. Che bella presentazione della frutta nei giorni festivi.
    Grazie per le idee, lo spiedino già me lo gustoooo!
    Cari saluti Gabry

    RispondiElimina
  11. Io da sempre abbino l'arancia al cioccolato ma non avrei mai pensato i ricoprire gli spicchi!! Fantastica idea! Buona domenica carissima!

    RispondiElimina
  12. 'giorno a tutti..

    @Sei sempre molto carina Federica, grazie :-)) Bacioni a te

    @Lieta che ti piaccia Stefania, grazie, ciaooo ciaooo

    @A te Rossella, grazie baci

    @Thank you Puffin :-) Baci

    @Grazie Mafalda :-) bacioni a te.

    @Ehm Gina, non sono Chiara ma grazie lo stesso *-*

    @Ahahha Carmela, forse però cominciare ora è ancora prestino.. Grazie, baciotti

    @Sandra la copertura di cioccolato in questo caso è morbida; se vuoi il crock niente burro e latte o addirittura temperando il cioccolato.. grazie, au revoir.

    @:-) Grazie Stefania, buona domenica a te, byee

    @Gentilissima Gabry, grazie. Un abbraccio

    @Grazie mille Gloria, salutone :-)

    @ :-) Grazie Ornellina buona domenica anche a te, baci

    RispondiElimina
  13. caspita che spettacolo devono essere buonissimi e come li hai serviti bene...complimenti sono divini e mi ispirano tantissssssssimooo!!=) bacione buon pomeriggio vale

    RispondiElimina
  14. Bellissima questa idea, non so se riusciremo ad aspettare le feste per provarla, abbiamo una bella scorta di cioccolato fondente e appena riusciremo a trovare delle buone arance, le sperimentiamo subito!
    Baciotti da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  15. Ciao Debora,che bella idea questa degli spiedini con gli spicchi delle arance.Davvero fantastici!!!!
    Un bacio Raffa

    RispondiElimina
  16. Ho sempre ricoperto le scorzette,ma questa degli spicchi è proprio una bella idea....grazie!

    RispondiElimina
  17. Penso che ci sei riuscita benissimo a pensare alle feste....queste arance sono super golose....perfette per Natale......

    RispondiElimina
  18. Ecco, non sò perchè ma questa proposta la sento più mia ... !!
    ^__^ Da inguaribile golosa quale sono, un dessert così semplice ma
    di sicuro effetto mi gusta tantissimo ! Arancia e cioccolato
    è da perderci la testa ... slurp !!
    Baci !!

    RispondiElimina
  19. Mi ero persa questa bontà !!
    Ho assaggiato le scorzette d'arancia al cioccolato ma tutto lo spicchio deve essere davvero godurioso ... slurp !! ^__^
    Una bellissima presentazione,
    d'effetto, per le prossime feste.
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  20. Ehi, ma questa meraviglia è l'ultima golosità che ti sei concessa prima di metterti a dieta ?? ^__* Veramente bella ed invitante ... credo che proverò a fare una variante con le clementine
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  21. Vale
    Luca & Sabrina
    Raffaella
    Maria
    Stefy
    Marta
    Melania
    Veronica
    un grazie volante a tutti :-) Baci

    RispondiElimina
  22. Belli questi spicchi!
    Bravissima Deborah!

    RispondiElimina
  23. Come proporre un dessert goloso ed importante con poche cose ...
    brava !! *__* Oltretutto l'accostamento arancia-cioccolato
    è veramente intrigante !!
    Bye bye !!

    RispondiElimina
  24. @Mapi
    @Luca
    grazie mille *-* Abbracci

    RispondiElimina
  25. Vedo che ti stai portando avanti con i lavori, pensi già alle feste,
    ottimo questo dessert cioccoarancio
    e perfetta la presentazione, molto
    d'effetto !!! Bravissima !!! ^__*
    STELLAMAR

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...