Passa ai contenuti principali

Occorre... rimediare!!!


TACCHINO AFFUMICATO
(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
4 fette (8 se più piccole) di fesa di tacchino; 100 gr di speck affettato sottilmente; 100 gr. di provola affumicata; 1/2 bicchiere di vino bianco; 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; un cucchiaio d'amido di mais; un rametto di salvia; un mazzetto di prezzemolo; uno spicchio d'aglio; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Infarinate leggermente le fette di tacchino; rosolatele in una padella con l'olio; l'aglio intero da togliere  a fine cottura e la salvia.
Salatele; pepatele e spruzzatele con il vino.
Cuocetele 2/3 minuti per parte e poi disponetele in una pirofila; ricopritele con lo speck e la provola.
Coprite la carne con un foglio di carta argentata ed infornatela a 200° per 5 minuti.
Servite le scaloppe cosparse di prezzemolo tritato ed una fresca insalata (io finocchi crudi conditi con olio; limone; sale e pepe).
Veloce; semplice e gustoso... un'ottima idea per un secondo piatto che da un po' mancava nel blog; ma chissà perché??!!
Preferenza ai dolci :-))) abbracci e buona settimana.

Commenti

  1. E il rimedio è stato davvero azzeccato :) Baciotti, buona giornata

    RispondiElimina
  2. la tua ricetta è un rimedio davvero molto molto invitante, mi sà che lo proverò, al posto del tristissimo tacchino in padella, ciao ciao

    RispondiElimina
  3. Altro che se è buona !!! Semplice ma tanto invitante. ^__^
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  4. Davvero un ottima alternativa alla semplice fettina, da provare.
    Bacioni da STELLAMAR

    RispondiElimina
  5. Riuscire a rendere saporita la fettina di tacchino non è sempre facile, tu ci sei riuscita alla grande !!! *__*
    Bacioni da Carmela.

    RispondiElimina
  6. Di sicuro la carne di tacchino ha tante qualità, il sapore però non è il massimo. La tua proposta riesce a sopperire a questa mancanza dandogli un tocco in più, brava !!! ^__*
    Un abbraccione !!!
    P.s. Quì stà nevicando di brutto...

    RispondiElimina
  7. Per me che sono perennemente a dieta l'uso delle carni bianche è una croce e delizia, ogni ricetta che riesce a dargli sapore è sempre ben venuta !!! *__*
    Buona serata !!

    RispondiElimina
  8. Un ottimo e gustoso rimedio !! Il pollo ed il tacchino hanno, purtroppo questa caratteristica di essere poco saporiti e a volte stopposi, ci vuole proprio una bella ricetta per valorizzarli ! ^__* Bacioni !!!

    RispondiElimina
  9. Faccio spesso il pollo(o tacchino)
    e una buona ricetta per dargli più gusto non guasta, te la copio !!
    Buona serata, bye bye !!
    P.s. Ma quanta neve stà cadendo ?!?!

    RispondiElimina
  10. @*-* grazie Federica, abbracci

    @Personalmente non trovo triste il tacchino Antonella ma se questo ti piace meglio :-) grazie

    @Grazie Marta abbracci :-)

    @Bene Stella :-) grazie baciotti

    @E tu sei sempre troppo buona Carmela grazie :-) baci

    @Credo sia più una questione di gusti Erica che non di carne in sé :-) Neve? Anche qui :-(( Baciotti

    @Mi fa piacere possa esserti utile allora Fiorella :-) abbracci

    @Ripeto Melania, non amando molto la carne rossa preferisco pollo e tacchino e se devo dirla tutta, il tacchino ancora più del pollo ma i gusti sono gusti :-) Baciotti

    @Son contenta Luca :-) Tantaaaaaaaa purtroppo, visto che poi diventerà ghiaccio sigh! Byee

    RispondiElimina
  11. Ogni volta che devo preparare il petto di pollo non so mai cosa inventarmi per dargli un pò di sapore, di sicuro ti copierò !! ^__*
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  12. Un ottima proposta, invitante e di semplice realizzazione, da tenere a portata di mano.
    Un abbraccio !!!

    RispondiElimina
  13. Riuscire a rendere così appetibile una fetta di tacchino è quasi un miracolo ma per i miracoli ci si può attrezzare... ^__* !!!
    Un abbraccio !!!
    P.s. Stamattina oltre 40 cm di neve ed ancora ne scende... aiuto !!!

    RispondiElimina
  14. Ed hai rimediato alla grande !!! *__*
    Mangio spesso il tacchino, semplicemente arrostito con un pò di limone, la prossima volta lo provo !!
    Un bacione !!
    P.s. Qui non nevica ma fà freddo e piove a catinelle... che noia !!!

    RispondiElimina
  15. Bastano un pò di ingredienti azzeccati ed anche il tacchino acquista tanto sapore, brava !!! *__*
    Un abbraccio, ciao !!

    RispondiElimina
  16. Tanto gusto per un tipo di carne che amo poco, così però la gradirei di più... da copiare !!!
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  17. Un buon rimedio per la carenza di sapore del tacchino, arricchirlo così è una buonissima idea. ^__*
    Bacioni !!
    P.s. Mamma mia quanto piove !!!

    RispondiElimina
  18. Sicuramente un ottimo modo per ravvivare il solito tacchino arrostito, tengo buona la ricetta e la copierò !! *__*
    Ciao !!!
    P.s. Anche il Vesuvio è bello imbiancato !!!

    RispondiElimina
  19. Ecco un buon rimedio per insaporire il tacchino, sarà certamente molto più gustoso così !! *__*
    Baci.

    RispondiElimina
  20. Un bel secondo, gustoso e rapido da preparare, hai rimediato proprio bene !!! *__*
    Un abbraccione !!
    P.s. Vedo che il calendario è molto azzeccato, nevica proprio come dal vero !!

    RispondiElimina
  21. La dimostrazione che con pochi tocchi azzeccati tutto può essere arricchito di sapore ed esaltato, ottima idea !!
    Baciotti e buona giornata... innevata !!!

    RispondiElimina
  22. Accipicchia che bel rimedio gustoso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  23. @Niente da fare Caterina, il pollo o tacchino non può contare nemmeno su di te come fan :-))

    @Infatti Valentina :-))

    @Ok Mafalda, anche tu sei una non fan.. poro pollo :-))
    Aiuto sì

    @Mangio spesso il tacchino Veronica.. e vaiii :-))) belle parole per le mie orecchie

    @Gusti Agata :-))

    @:-(( anche tu Giulia ehheheh

    @Vincono i non fan per 50-2 Michela :-)))

    @Sai Sergio preferirei vedere il Vesuvio imbiancato che non la città... la neve non è adatta alla città uffa :-)

    @E ritorniamo ai non fan con te Giorgia :-)))

    @Il calendario Valeria se mi stufa lo tolgo.. dal vivo e quando si scioglie?! :-)

    @Sicuramente sì Martina, scherzo sul fatto dei non fan :-)

    @Gentile Silvia :-)

    grazie a tutti, etciùùù... stretta di mano :-))

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...