Passa ai contenuti principali

Già... nota!!!


VENTAGLI DI SFOGLIA
(dosi variabili)
Ingredienti:
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare; liquore o latte; zucchero semolato q.b.
Preparazione:
Bagnare la pasta sfoglia con il latte o con il liquore e poi cospargerla di zucchero, spalmandolo con le mani, al fine anche di farlo aderire il più possibile alla pasta.
Dividete idealmente a metà il rotolo (se è di forma rettangolare facilita l'operazione) e cominciate ad arrotolare, il più stretto che potete prima un lato sino ad arrivare più o meno al limite fissato e poi l'altro lato, in modo che entrambi si ricongiungano al centro.
Con una rotella per pizza dividete in tanti pezzi di circa 1 cm di larghezza; poneteli su carta forno e spennellateli con il latte o liquore rimasto. 
Facoltativo cospargerli anche con dell'altro zucchero.
In forno già caldo a 200/220° ( a seconda del vostro forno) per 15 minuti circa, sin quando la sfoglia non è perfettamente gonfia e dorata.
Fate freddare e servite.
Si possono anche ricoprire le punte di solito con del cioccolato fuso ma anche così van benissimo.
Con questa semplicissima idea, sicuramente nota ai più vi auguro buon fine settimana; sono un po' di corsa, bye.

Commenti

  1. Facile, veloce, nota e...io non li ho mai fatti però! Male!
    Un bacio, buon we

    RispondiElimina
  2. Shhhhhh... non lo diciamo a nessuno che sono già note, così ne rimangono di più per noi !!! ^__*
    Effettivamente con la copertura di cioccolato sono uno sballo... :-p !!
    Bacioni e buon weekend !!!

    RispondiElimina
  3. Ecco un modo dolce di iniziare il venerdì lavorativo, una piccola coccola mentre si pregusta il prossimo weekend !! *__*
    Un abbraccio e buon relax !!!

    RispondiElimina
  4. Avrei proprio voglia di una bella cioccolata calda per tuffarci i tuoi ventagli e... coccolarmi !!! :-p
    Un toccasana per resistere al venerdì lavorativo che non passa mai !!
    Baci e buon we !!

    RispondiElimina
  5. Mi ero sempre chiesta come si facessero e non credevo fossero così semplice e rapidi da fare. Di sicuro li farò, immersi in tanto cioccolato fondente... gnam,gnam !!! *__*
    Buon fine settimana, baciotti !!!

    RispondiElimina
  6. Visto che sono a casa influenzata, ho bisogno di qualcosa che mi tiri sù.
    Potrei copiare l'idea di Giorgia, tanto la tazza e la cioccolata ce le ho... ne sai qualcosa ?!? ^__*
    Baci..lli e buon weekend !!!

    RispondiElimina
  7. Infatti, sono "notoriamente" una delizia, specie quelli ricoperti al cioccolato !!! Ed hanno anche il difetto di essere... contagiosi !!!
    :-p
    Un bacione e buon weekend !!! *__*

    RispondiElimina
  8. nota o no, io non li ho mai fatti ^_-!! baci

    RispondiElimina
  9. Io li faccio ma non spesso perchè me li mangerei tutti e subito.
    Bacioni!

    RispondiElimina
  10. Anche se già nota mi piacciono da morire!!
    gnamm
    Buon W.E.
    Anna

    RispondiElimina
  11. Nota è nota ma farli è sempre un piacere... peccato che durino molto poco !!! *__*
    Un abbraccio e buon weekend !!

    RispondiElimina
  12. Un piccolo e godibile peccato di gola
    di facile realizzazione e... rapido smaltimento !!! Questi ventagli se li porta via il vento... gnam gnam !!!
    Un abbraccio da STELLAMAR *__* !!

    RispondiElimina
  13. Sono facili....e veloci ma soprattutto questi ventaglietti sono uno tira l'altro....ed io li faccio pochissimo perchè potremmo finirli in un attimo......bacini

    RispondiElimina
  14. @Capiterà l'occasione Federica, grazie cara baci a te

    @Ok Martina sthhhh... già, ancora di più ;-) baci

    @Detto bene Marta, una piccola coccola :-) grazie a te abbracci

    @Concordo Giorgia.. il venerdì è più pesante del lunedì :-) abbracci

    @Buona scorpacciata allora Giulia :-)) baciotti

    @Qualcosina Veronica :-) auguri di pronta guarigione e nooo.. ti prego i baci..lli NO please eheheh
    Abbracci etciuuuù

    @Più che contagiosi Fiorella terribili... uno tira l'altro :-) Baci

    @Rimedierai Puffin :-) baci

    @Hai perfettamente ragione Gloria, si devono fare ma non spesso :-) baci

    @:-) grazie Anna anche a te baci

    @*-* infatti Erica.. volano via in tempi record baci

    @Altro che vento Stella, spariscono alla velocità della luce :-) baci

    @Lo so e concordo assolutamente con te Stefy :-) bacini

    RispondiElimina
  15. Una piccola dolcezza in un pomeriggio uggioso non ci stà davvero male, anzi !!!
    Questo è il classico dolcetto da tanta resa con poca spesa, semplice ma buonissimo !!!
    Buon finesettimana, ciao !!! *__*

    RispondiElimina
  16. Ideali da immergere nella cioccolata, hanno un solo difetto... finiscono subito !!! Buona serata, bye bye !!!

    RispondiElimina
  17. Uffi, che settimana impegnativa ma ora finalmente è finita e mi viene proprio voglia di coccolarmi... ho giusto giusto un rotolo di pasta sfoglia da consumare, ora sò come !!!
    Un abbraccione e buona serata !! *__*

    RispondiElimina
  18. Un ideuzza semplice e gustosissima.
    Una serata da lupi tra freddo e nebbia, forse e meglio restare a casa
    al calduccio e godersi questi ventagli con una bella cioccolata calda... ^__* !!!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  19. Un simpatico e sfizioso modo per regalarsi una piccola e fragrante bontà, rapidamente e con gusto, mi piace !!! *__*
    Un abbraccio e buona serata !!

    RispondiElimina
  20. Li compro spesso per i miei bimbi che li adorano ma confesso che piacciono anche a me, visto che sono così semplici da fare... non credo li comprerò più, li farò !!! ^__*
    Bacioni e buona Domenica !!!

    RispondiElimina
  21. Ehilà, questi sfiziosi ventaglietti si prestano bene per un break dolce
    e con un bel the o una cioccolata calda vanno a nozze !!! ^__*
    Da provare !!!
    Un bacione da Carmela.

    RispondiElimina
  22. @Infatti Sergio, ideale per un pomeriggio uggioso; buon inizio sorry :-)ciao

    @Vero Luca :-)) buona settimana ciaoo

    @Ne comincia un altra Melania :-) grazie baci

    @Valentina vale anche per oggi l'idea di stare a casa?! Uffi magari :-) baciotti

    @Ne son contenta Valeria :-) buondì a te baciotti

    @Mi sembra giusto Mafalda ;-) abbracci buongiornosi

    @E vissero felici e contenti Carmela :-))) baciotti cara

    RispondiElimina
  23. Quanto mi piacciono !!! *__*
    Di quelli ricoperti di cioccolato ne mangerei a chili e sono davvero uno tira l'altro !!!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  24. Arrivo tardi per prenderne una... vabbè, visto che sono così facili da fare farò da me !!! ^__*
    Baci !!!

    RispondiElimina
  25. Questi ventaglietti sono il giusto accompagnamento per una bella cioccolata calda, con il tempaccio di questi giorni ci starebbe benissimo !
    Baci !!!

    RispondiElimina
  26. @Agata
    @Caterina
    @Michela
    tranquille ce ne sono ancora.. forse ;-)) Un bacione, grazie byee

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...