Passa ai contenuti principali

Altro componente... swap!!!


CIOCCOLATINI AI CANDITI
(dosi valide per circa 30 pz.)
Ingredienti:
100 gr. di ciliegie candite; 100 gr. di uvetta sultanina; 3 cucchiai di Kirsh; 50 gr. di mandorle in polvere; 100 gr. di cioccolato da copertura fondente; 20 gr.di burro; zucchero al velo q.b.
Preparazione:
Tritatate grossolanamente l'uvetta e le ciliegie, bagnatele con il liquore e fatele riposare 2/3 ore. Unite alle mandorle ridotte in farina e mescolate.
Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro; aggiungetelo alla frutta e farina, amalgamate e trasferite il composto in frigo finché sarà leggermente consolidato.
Dopodiché con le mani formate delle palline dalle dimensioni di una noce; ricopritele con zucchero al velo.
Disponete i cioccolatini dentro i pirottini e teneteli in frigo sino al momento di regalarli, il che significa che possono essere preparati anche 4/5 giorni prima.
Li ho fatti diverse volte e quando so che l'uvetta non piace, non la metto ed aumento un po' la quantità delle ciliegie candite.
Non ho molto da dire in merito a questa ricetta quindi vi dico solo che è datata dicembre 1984 (data impressa sulla rivista).
Ultimo componente del mio pacco swap, ho finito di presentare i dolcetti preparati da me; Mr. Algida è anch'esso presente all'appello quindi posso solo dire grazie alle iniziatrici delle iniziative ed alle mie compagne d'abbinamento :-)
Buondì a tutti.

Commenti

  1. Mio marito li adorerebbe con tutti quei canditi. Grazie dell'idea, e tanti auguri :-)

    RispondiElimina
  2. Eccoli quà, erano BUONISSIMIIII.
    Debora sei la maga dei bon bon ... e non solo!

    Bacio cara e ancora buone feste

    RispondiElimina
  3. Che swap intrigante e godereccio !!
    Vista la mia naturale propensione
    per dolci e simili, il tuo pacco
    doveva essere una manna dal cielo !! Comunque puoi farli come
    vuoi, lo sai, non ho problemi ....
    divoro tutto !!! *__*
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  4. Decisamente invitanti questi bon bon, nel dubbio, per scegliere, ne
    assaggerei uno di un tipo ed uno dell'altro ... così, per giudicare
    meglio !!! *__*
    Approfitto di questo post per farti, tantissimi auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo !!
    Sarò in giro e non credo che riuscirò a collegarmi in rete,
    un bacione !

    RispondiElimina
  5. Deliziosi !! Tu non preoccuparti,
    falli in tutti modi, a scegliere ci
    penso io !!! Che pacco meraviglioso
    deve essere stato !! *__*
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  6. mmmmmm che mmmmmmeravigliosa bontà :DDD !!!

    RispondiElimina
  7. Ma dico io! Perchè non swappiamo insieme!!?? ;-)
    Bacioni! Auguri!

    RispondiElimina
  8. @Leti che forte quel erano heheheh, bacioni, grazie. Tanti auguri anche a te e family :-)

    @Scherzi a parte Marta, per curiosità ma c'è qualcosa che non ti piace?! Grazie *-* Baci

    @Grazie grazie Erica :-) Tanti auguroni di buon Natale e felice anno nuovo anche a te ed ai tuoi cari. Baci

    @Golosona anche tu Veronica :-) Grazie,baci

    @:-)))) GRAZIE Zebrina, byeeee

    @*-* Sarebbe stato bello anche con te lo swap cara Gloria..prox volta?! Un bacio, auguri anche a te.

    RispondiElimina
  9. Bellissimi questi cioccolatini,
    di sicuro mi cimenterò a farli anche se in questi giorni sarà impossibile. Ma con calma ci proverò ... ^__* !!
    Baci !!

    RispondiElimina
  10. Ebbene si, lo confesso, il fegato
    in generale non riesco a vedere nemmeno in fotografia, mi da nausea
    in fondo sono umana anch'io ... ma
    in fondo !!!! *__*
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  11. @Grazie Melania, quando vuoi tesorina. Un bacione

    @Solo in fondo Marta? Ahahhaha... tranquilla qui di fegato non ne vedrai mai, nemmeno per una "sfida", passerei la palla stavolta ;-) Un bacione

    RispondiElimina
  12. Davvero invitanti questi cioccolatini,
    viene voglia di assaggiarli !!!
    Sembrano anche abbastanza semplici da fare, mi segno la ricetta ed alla prima
    occasione ci provo.
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  13. @Grazie Valeria, bentornata!!!
    Quando vuoi,bacioniiiiii

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...