Passa ai contenuti principali

Fresco, appettitoso... e facile!!!



TAGLIOLINI AL LIME E PISTACCHI
(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
250 gr di tagliolini all'uovo; un lime; un ciuffetto di menta fresca; 30 gr di burro; sale; pistacchi tritati non tostati e non salati q.b.
Preparazione:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Tritare la menta ed i pistacchi.
Grattugiare la scorza del lime; spremerne il succo e filtrarlo.
Far sciogliere in una padella ampia che poi possa contenere la pasta, il burro con il succo dell'agrume; far restringere per circa un minuto.
Aggiungere la scorza; la menta tritata finemente e salare se necessario.
Scolare la pasta al dente lasciando un po' d'acqua di cottura; passarla in padella per insaporirla con la salsetta preparata.
Spolverare con pistacchi tritati e servire subito.
Un piatto veloce dal sapore fresco, poco calorico ma molto gustoso.
Con questa velocissima idea vi lascio e vi auguro buon fine settimana.
P.S. Il lime può essere sostituito dal limone; mentre i pistacchi da prezzemolo stracciato finemente... così avete anche la doppia opportunità, contenti?! 
^-* Un abbraccio, bye Debora.

Commenti

  1. Questo primo piatto è all'insegna della freschezza e per un attimo mi ha fatto sentire addosso il profumo della primavera, forse l'inverno èdavvero finito!
    Buon fine settimana
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  2. Molto solare ed appetitoso questo piatto, la Primavera sta arrivando
    anche a tavola !!! ^__^
    Bacioni e buon we !!!

    RispondiElimina
  3. Un piatto davvero invitante nella sua semplicità, oltretutto...
    c'è anche la doppia versione !!! ^__*
    Buon finesettimana,bacioni !!!

    RispondiElimina
  4. Uno di quei primi veloci ma stuzzicanti, dove il profumo intenso
    del lime e la croccantezza dei pistacchi, danno un tocco in più !!! ^__*
    Un abbraccio e buon weekend !!

    RispondiElimina
  5. Una fresca idea, un ottimo piatto rapido che non fà rimpiangere
    il gusto anzi, lo esalta !!! ^__^
    Un bacio e buon we !!!

    RispondiElimina
  6. Il lime mi manca ma, ho un paio di limoni sfusati che fanno
    al caso mio.... ^__* !!!
    Ciao e buon weekend !!

    RispondiElimina
  7. Bello a vedersi e sicuramente saporito da gustare, i pistacchi danno
    una nota croccante che mi piace molto, brava !! ^__*
    Buon fine settimana, ciao !!

    RispondiElimina
  8. Quanto profumo, tra lime e menta, un vero primo di Primavera, anche
    leggero.... che non guasta !!! ^__*
    Un abbraccio da Carmela.
    P.s. Buon we

    RispondiElimina
  9. Un piatto molto invitante, fresco nei colori e negli ingredienti, da provare !!! ^__*
    Bacioni e buona Domenica.

    RispondiElimina
  10. Molto bella la presentazione, i colori solari degli ingredienti danno gioia prima agli occhi e poi al palato !!! *__*
    Bacioni e buona domenica !!!

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono i piatti così, semplici ma d' impatto visivo e pieni di gusto. Tanta resa con poca spesa.... ^__* !!!
    Buon we, bye bye !!!

    RispondiElimina
  12. Appetitoso davvero, la semplicità non sempre è negativa anzi, a volte, come in questo caso, regala belle soddisfazioni !!! *__*
    Buona Domenica, baci !!!

    RispondiElimina
  13. Basta veramente poco per fare un primo sfizioso, pochi ingredienti ma tanta fantasia,
    brava !!! ^__^
    Un abbraccio !!!

    RispondiElimina
  14. Un piatto che porta la Primavera dentro !!! Il palato è accontentato ma la vista pure... ^__*
    Bacioni e buona serata !!

    RispondiElimina
  15. Mi piace questo piatto, semplice ma non banale, con la menta e la granella di pistacchi a renderlo sfizioso !!!
    Buona serata, un bacione !!! *__*

    RispondiElimina
  16. Comincio con il chiedervi scusa ma il mio pc è di nuovo mal funzionante, prima o poi lo butto dal balcone... è lento peggio di una lumaca, nonché pieno di virus e da lavoro per il momento è tutto troppo caotico (per fortuna dal punto di vista lavorativo ovvio, ma mi spiace per voi)...
    quindi se vi accontentate grazie mille a :
    Luca&Sabrina@
    Erica@
    Marta@
    Fiorella@
    Melania@
    Sergio@ (gli sfusati sono perfetti *-+)
    Agata@
    Carmela@
    Veronica@
    Valeria@
    Luca@
    Giulia@
    Mafalda@
    Michela@
    Valentina@

    Un abbraccio e buona serata, Debora.

    RispondiElimina
  17. Mah, con i pc c'è sempre da dare di matto, io ne so qualcosa... per fortuna ci si può consolare con il tuo bel piatto !!! ^__^
    Bacioni da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  18. Con una bella giornata, come quella di oggi, la Primavera sembra oramai arrivata
    e con la tua invitante ricetta ci prepariamo a tutto quello di buono che ci regalerà !! *__*
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  19. Mi piacerà molto copiarti questa ricetta, la voglio proprio assaggiare... ^__* !!
    Buon lunedì, baci !!!

    RispondiElimina
  20. Semplicemente... buonissima !!! *__*
    Da copiare alla prima occasione, promette bene.
    Buon lunedì, ciao !!!

    RispondiElimina
  21. Che bella ricetta mi stavo perdendo... per fortuna sono passata in tempo !! ^__*
    Iniziamo un altra settimana... baci !!!

    RispondiElimina
  22. Buondì ragazzi,
    grazie mille anche a voi:
    Stella@ (non me ne parlare o urloooooooooooo *-*)
    Caterina@
    Martina@
    Walter@
    Giorgia@
    e che Primavera sia :-)
    Un abbraccio, bye

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...