Passa ai contenuti principali

Buonissimo... nella sua semplicità!!!


SPIEDINI DI SCAMORZA
(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
6 scamorzine bianche; 6 scamorzine affumicate; 2 cipollotti o scalogni; 30 gr di prezzemolo; 7/8 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva; una baguette un po' rafferma; salvia in foglie; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Affettare la baguette e le scamorzine, tenere da parte.
Preparare un trito finissimo di prezzemolo e cipollotti; coprirli con l'olio, regolare con sale e pepe ed emulsionare bene il tutto.
Pulire la salvia e tamponarla con carta cucina; nel caso in cui le foglie fossero molto grandi spezzarle a metà.
Comporre gli spiedini cominciando con una fetta di pane; una fettina di scamorza affumicata; una fogliolina (o mezza) di salvia e poi di nuovo il pane, la scamorza bianca; la salvia e via così sino ad esaurimento ingredienti.
Nessuno vieta di omettere lo spiedo ed usarli come piccoli sandwich da aperitivo.
Irrorare con l'olio aromatico precedentemente preparato e porre in forno già caldo a 220° per circa 10 minuti scarsi.
Servire immediatamente.
Se dovesse esserci caldo, allora passare le scamorzine ancora intere in freezer per 15/30 minuti o si scioglierebbero troppo; mentre in realtà devono solo essere leggermente filanti.
Ricetta tratta da uno speciale Cucina Moderna Oro vecchio numero.
Il titolo del post non è casuale ( e quando mai lo è stato ^-*) perché è quello che ha detto mio marito quando li ha assaggiati per la prima volta e dato che lo ripete sempre, forse è vero eheheh.
Un antipasto velocissimo da gustare in compagnia ed allegria e con questa ricettina, vi lascio augurandovi un buon fine settimana.
Alla prossima, abbracci Debora.

Commenti

  1. lo sai Debora, alla fine le cose semplici sono la carta vincente.. sempre
    buonissime infatti
    baci e buon weekend
    l

    RispondiElimina
  2. e aggiungerei pericolosi... sono talmente semplici e gustosi che uno tira l'altro!! :)

    RispondiElimina
  3. hai ragione, semplice ma appetitoso ... lo proverò!

    RispondiElimina
  4. La semplicità tante volte è un pregio, questa è una di quelle volte !! ^__^
    Bacioni e buon weekend !!

    RispondiElimina
  5. Gli ingredienti perchè siano saporiti ci sono, e poi sono davvero sfiziosi
    e... contagiosi !! ^__*
    E' finita un'altra settimana ma il tempo è ancora sbilenco, vabbè,
    buon weekend !!

    RispondiElimina
  6. Un appetitoso e sfizioso antipasto, ha ragione tuo marito... buonissimo !! ^__^
    Prendo spunto tanto le occasioni non mancano mai.
    Bacioni e buon weekend da Carmela.
    P.s. Il meteo oramai non lo guardo nemmeno più...

    RispondiElimina
  7. Gustoso ed oltretutto permette di recuperare il pane raffermo che non guasta mai !!
    Bacioni e buon finesettimana !! ^__^

    RispondiElimina
  8. Le scamorzine a casa mia non mancano mai, ti copierò l'idea sicuramente
    anche perchè promette bene !!
    Un abbraccio da STELLAMAR e buon we.

    RispondiElimina
  9. Propongo una variante con provola affumicata e fiordilatte, secondo me si può fare... ^__* !!
    Ciao e buon weekend !!

    RispondiElimina
  10. Credo davvero che la considerazione di tuo marito sia da condividere,
    sembrano molto stuzzicanti questi spiedini !! ^__^
    Mi godrò un altro bel weekend sperando in un pò di sole, divertiti !!
    Bye Bye ^__^ !!

    RispondiElimina
  11. Parole sante quelle di tuo marito, uno sfizioso antipasto da fare in poco tempo
    senza rinunciare a tanto gusto, da copiare !! *__*
    Baci e buon fine settimana !!

    RispondiElimina
  12. Semplice non vuol dire che una ricetta è povera o insipida, anzi a volte è il contrario,
    questa ne è la chiara dimostrazione. Tanto gusto con poco !! ^__^
    Bacioni e buon we !!

    RispondiElimina
  13. Davvero simpatici da portare a tavola, un antipasto sfiziosissimo !! *__*
    Un abbraccione e godiamoci il weekend !!

    RispondiElimina
  14. Se lo scopo è stuzzicare l'appetito... ci riesce perfettamente !! ^__^
    Bacioni e buon we !!!

    RispondiElimina
  15. In forma di spiedino o come semplici bruschettine il risultato è garantito,
    da provare con gusto !! *__*
    Un abbraccio, buon fine settimana !!

    RispondiElimina
  16. Da provare, una buona ideuzza per un gustoso antipasto !!
    E' bello accontentare gli "incontentabili" con fantasia e poco altro ^__*
    Buon weekend, ciao !!

    RispondiElimina
  17. semplici ma deliziosi, è senza dubbio il cibo che preferisco!!
    bravissima!!
    baci

    RispondiElimina
  18. In ritardissimo e di corsa per giunta, chiedo venia a tutti e vi ringrazio per la vostra carineria...
    W la semplicità sempre :-))
    P.S. Sergio... la tua variante è stata ben accolta, chissà come mai??!!
    Un abbracciooo

    RispondiElimina
  19. Una bella idea, gustosa nella sua semplicità, da provare !!
    Ciao !! ^__^

    RispondiElimina
  20. Con questi sfiziosi crostini si può fare un ottimo antipasto
    o un finger food gustoso, da tener presente !! ^__^
    Baci !!

    RispondiElimina
  21. Uno stuzzicante aperitivo, sarà semplice ma non delude di certo !! ^__*
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  22. Commento azzeccatissimo quello di tuo marito, sono invitanti
    anche solo da vedere !!! ^__^
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  23. Un modo particolare per preparare un antipasto molto
    gustoso e versatile, brava !!
    bacioni !!

    RispondiElimina
  24. Non male davvero questi spiedini, un idea da sfruttare
    alla prima occasione !!
    Baci !! ^__^

    RispondiElimina
  25. Buondì, grazie mille anche a voi :-)
    Baciotti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.