Passa ai contenuti principali

Visita inaspettata...torta improvvisata!!!


TORTA ZENZEROSA
(dosi valide per 4/6 persone)
Ingredienti:
400 ml di panna fresca; 140 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di zenzero candito; cacao amaro q.b.
Base:
100 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di burro; 80 gr. di zucchero semolato; 100 ml di panna fresca; 2 uova; 1 pizzico di sale; 20 gr. di farina "00"; burro e farina per lo stampo (quadrato 24x24).
Preparazione:
Tritate finemente lo zenzero e con questo aromatizzate la panna, passatela in frigo per 1h. o anche più; quindi scaldatela e versatela bollente attraverso un colino sul cioccolato tagliuzzato finemente per farlo sciogliere. Mescolate il composto, fatelo raffreddare per bene e poi montatelo con le fruste elettriche. Tenete in frigo coperto da pellicola alimentare sino al momento dell'utilizzo.

In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero; unire il composto di panna, burro e cioccolato sciolti tutti insieme, aggiungete la farina ed amalgamate bene. Unite gli albumi montati a neve ben ferma con il pizzico di sale, facendo attenzione a non smontarli, amalgamate il tutto e travasate l'impasto nello stampo, prima imburrato ed infarinato e poi coperto da carta forno. Porre in forno caldo a 160° per 35/40 miuti (prova stuzzicadenti sempre valida).
Sformare la torta ed una volta fredda tagliarla in mattonelle piuttosto regolari, con una tasca da pasticciere guarnitela con palline di mousse, spolverate con cacao amaro e servite.
La torta è nata prima del blog, infatti la versione madre la trovate QUI
Ringrazio Eleonora che mi ha permesso di fare un percorso al contrario, quindi prima partecipare al suo contest "Da leccarsi le dita" e poi inserirla anche in questo mio spazio. E' una torta morbida, che si scioglie in bocca e grazie alla presenza dello zenzero lascia un retrogusto piacevolmente piccante.

Commenti

  1. Stamattina ho voglia di dolce e giro tra le tue deliziose torte ma questa mi ha stuzzicato la voglia di provarla, mi piacciono i cibi speziati e non avevo mai pensato si potessero anche fare dolci così.
    Ti farò sapere quando la provo.
    Ciao!

    RispondiElimina
  2. Aspetto tue notizie allora Carmela. Hai scelto bene, perché ha un sapore particolare ma molto gustoso. :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...