Passa ai contenuti principali

Percorso... a ritroso!!!


TORTA ZENZEROSA
(dosi valide per 4/6 persone)
Ingredienti:
400 ml di panna fresca; 140 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di zenzero candito; cacao amaro q.b.
Base:
100 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di burro; 80 gr. di zucchero semolato; 100 ml di panna fresca; 2 uova; 1 pizzico di sale; 20 gr. di farina "00"; burro e farina per lo stampo (quadrato 24x24).
Preparazione:
Tritate finemente lo zenzero e con questo aromatizzate la panna, passatela in frigo per 1h. o anche più; quindi scaldatela e versatela bollente attraverso un colino sul cioccolato tagliuzzato finemente per farlo sciogliere. Mescolate il composto, fatelo raffreddare per bene e poi montatelo con le fruste elettriche. Tenete in frigo coperto da pellicola alimentare sino al momento dell'utilizzo.

In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero; unire il composto di panna, burro e cioccolato sciolti tutti insieme, aggiungete la farina ed amalgamate bene. Unite gli albumi montati a neve ben ferma con il pizzico di sale, facendo attenzione a non smontarli, amalgamate il tutto e travasate l'impasto nello stampo, prima imburrato ed infarinato e poi coperto da carta forno. Porre in forno caldo a 160° per 35/40 miuti (prova stuzzicadenti sempre valida).
Sformare la torta ed una volta fredda tagliarla in mattonelle piuttosto regolari, con una tasca da pasticciere guarnitela con palline di mousse, spolverate con cacao amaro e servite.
La torta è nata prima del blog, infatti la versione madre la trovate QUI
Ringrazio Eleonora che mi ha permesso di fare un percorso al contrario, quindi prima partecipare al suo contest "Da leccarsi le dita" e poi inserirla anche in questo mio spazio. E' una torta morbida, che si scioglie in bocca e grazie alla presenza dello zenzero lascia un retrogusto piacevolmente piccante.

Commenti

  1. Sembra molto allettante anche se non so se saro'capace di farla credo che ci provero',non sono molto brava in cucina.Ti faro'
    sapere,ciao. Mariu'.

    RispondiElimina
  2. Cara Mariù, è molto più semplice da fare di quel che si pensi.. quindi forza sù provaci e poi mi farai sapere. Ciaoooo

    RispondiElimina
  3. Evviva l'ho fatta!Ho dovuto penare
    per trovare lo zenzero candito ma il risultato è stato ottimo,i miei
    ospiti hanno apprezzato ed anche a
    me è piaciuto il pizzicore di retrogusto. Ciao, Mariu'.

    RispondiElimina
  4. Mariuuuù.. ciao. Trovare lo zenzero candito è stato difficoltoso anche per me infatti me lo sono fatta da me, prox volta metto la ricetta.. Intanto, mi fa piacere che i tuoi ospiti abbiano gradito e complimenti per il coraggio, pizzica infatti :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...